image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Davvero Fedez era in vacanza insieme a “uno dei più grandi fuffa guru a livello mondiale”? Per l’“Investigatore social”, Alessandro Rosica, c’è di mezzo una sponsorizzazione (senza “adv”?) da 500mila euro. Ecco chi è Memo Salinas

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

15 agosto 2024

Davvero Fedez era in vacanza insieme a “uno dei più grandi fuffa guru a livello mondiale”? Per l’“Investigatore social”, Alessandro Rosica, c’è di mezzo una sponsorizzazione (senza “adv”?) da 500mila euro. Ecco chi è Memo Salinas
Non sembra esserci limite al business dei fuffa guru: ormai sono ovunque, sia in Italia che all’estero. E sembrerebbero anche ben accompagnati. Secondo l’Investigatore social, Alessandro Rosica, uno dei più grandi presunti truffatori sarebbe stato in vacanza insieme a Fedez: si tratterebbe di Memo Salinas, ricco imprenditore messicano molto attivo sul web che, sempre secondo Rosica, avrebbe pagato 500mila euro una sponsorizzazione all’ex marito di Chiara Ferragni (senza specificare “adv” in nessuna storia, parrebbe). Tra soldi “regalati”, beneficenza e Nft ecco chi è Memo Salinas

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

I fuffa guru, o presunti tali, sono un fenomeno propriamente italiano? Ovviamente no, ci sono in tutto il mondo. Del resto, il mindset non ha limiti di lingua. Il miglioramento di se stessi è un principio trasversale, che attraversa culture e paesi. Se poi provieni da una famiglia miliardaria professare il verbo dell’evoluzione (finanziaria, culturale, sociale, estetica, imprenditoriale e via così) è ancora più facile. Sembra questo il caso di Guillermo “Memo” Salinas, imprenditore messicano e personaggio molto attivo sui social (specialmente su TikTok) che, pochi giorni fa, è stato visto insieme a Fedez in vacanza in Sardegna e a St. Tropez. Tra video di vacanze extralusso e “lezioni” gratis su come comunicare in maniera persuasiva, Salinas sembrerebbe essere entrato nella vita dell’ex marito di Chiara Ferragni. Alessandro Rosica (Investigatoresocial su Instagram) ha però sottolineato come questa figura, a suo dire, non sarebbe un semplice amico. Anzi, dietro a questa frequentazione ci sarebbe una sponsorizzazione da 500mila euro (senza “adv” nelle storie, parrebbe), ma chiaramente tutto da verificare. Ecco chi è Memo Salinas e perché potrebbe essere stato con Fedez in vacanza.

Il presunto fuffa guru Memo Salinas
Il presunto fuffa guru Memo Salinas

I Salinas: una famiglia miliardaria

Per farla breve, l’inizio della dinastia dei Salinas risale ai primi del Novecento, quando Benjamin Salinas fondò una manifattura di mobili. Hugo Salinas Price, il nonno di Memo, poi, aprì nel 1959 il primo negozio di elettronica della catena Elektra. Nel 1968, gli store erano 12. Al momento della cessione al figlio, Ricardo Benjamín Salinas Pliego, i negozi erano ormai 59. Dopo aver cominciato a offrire servizi e a vendere prodotti finanziari, il gruppo Elektra crebbe esponenzialmente. L’impero si allargò ad altri settori, come la televisione e la telefonia (il Gruppo Salinas). Il patrimonio di Salinas Pliego, nel 2021, era superiore ai 13 miliardi di dollari. Insomma, Memo Salinas sembra poter contare su una forza economica enorme. Ma su cosa si è concentrato il rampollo dei Salinas?

Memo Salinas
Il sito di Memo Salinas
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Filantropia (o regalare soldi), (pseudo) formazione e non solo

“Per lui i soldi non sono il fine o una fonte di felicità, ma uno strumento per vivere al meglio la propria vita e aiutare gli altri”, recita un claim nel sito di Memo Salinas. E per lui, pare, i soldi contano talmente poco da essere persino disposto a regalarli (questa presunta "abitudine" di Salinas è stata evidenziata anche da Alessandro Rosica nel suo post): in un video pubblicato sul suo canale YouTube, si vede Salinas che si accorda con un ragazzo appena quindicenne (e che, pare, Memo non conosce) per un “prestito” di 120mila pesos. L’unica garanzia richiesta è quella dell’impegno del ragazzo: la promessa che, entro un anno, il debito verrà ripagato. Non sappiamo se la transazione sia avvenuta realmente. Certo, però, che come presentazione di un professionista capace di investire, gestire denaro e creare profitto, lascia qualche dubbio. In altri video, invece, Memo Salinas si concentra sulla comunicazione: consigli piuttosto basilari, per dire la verità, su come creare una “buyer persona”, stimolare negli utenti un bisogno (sì, proprio quello che Jordan Belfort descrive in The Wolf of Wall Street) e creare un “perché”, cioè un motivo per cui una persona dovrebbe anche diventare un acquirente. Seguono, sempre su YouTube, brevi interventi sulla piramide di Maslow, in cui sono sintetizzate le leve emozionali maggiori con cui spingere le persone ad acquistare prodotti o servizi. Insomma, tutto quello che, durante il primo giorno di corso, qualsiasi copywriter potrebbe imparare. Dal punto di vista della formazione, quindi, niente di rilevante. Nel corso degli anni, però, Memo si è occupato di infrastrutture (nel 2012 ha fondato Decas, impresa edile) e di logistica (grazie alle società Axis, Rapidwire e Rapid Transit). Ma nel curriculum non manca nemmeno la beneficenza: con Existe, Memo si è dedicato alla tutela della crescita dei bambini svantaggiati del Monterrey, in Messico. Eppure, c’è dell’altro.

Gli Nft: “Memo Salinas 777”

Perché il vero business, o almeno così sembra, sono gli Nft, ovvero dei token che, se acquistati, garantirebbero delle ricompense. Quasi come se comprandoli si potesse ottenere un pezzo della vita di Memo Salinas. Soldi in cambio di lifestyle: “‘Memo Salinas 777’ è una serie di collezioni di Nft di Memo Salinas che hanno l'obiettivo di cambiare la vita delle persone attraverso doni eccezionali”, oltre alla promessa della costruzione di una non meglio precisata “comunità numero uno del Messico”. “Ogni Nft avrà diversi benefici” a seconda del tipo di acquisto e “della stagione”. Un video YouTube mostra una coppia che avrebbe goduto di una vacanza gratis in Grecia grazie alle ricompense di Memo. Talvolta, invece, l’acquisto di un Nft permetterebbe la partecipazione a una “lotteria” in cui in palio ci sarebbe la metà del ricavo complessivo proveniente dalla vendita dei token. Alessandro Rosica, però, nel suo post ha parlato chiaramente di una truffa: forse quei “regali” non sono così eccezionali? E, soprattutto, cosa c’entra Fedez?

Memo Salinas
Gli Nft di Memo Salinas

L’Investigatore social, Fedez e Memo Salinas

“Cosa ci fa uno dei più grandi fuffa guru a livello mondiale con Fedez? Ve lo dico io! Federico da qualche mese sponsorizza assiduamente questo personaggio ‘senza farla sembrare una sponsor’: nessun adv e nessun accenno al lavoro che fa Memo Salinas. Ovvio! Sai che caos se l’avesse specificato? Dunque, adesso arriva il bello”, scrive l’Investigatore social su Instagram, che prosegue: “Fedez lo invita in Sardegna per svariati giorni, lo scopo? Farlo diventare famoso in Italia, così Memo avrà la strada spianata per truffare anche qui da noi. Il suo motto? Regalo soldi! Diciamo che ispira già molta fiducia”.

Alessandro Rosica
Il post di Alessandro Rosica
Fedez con Memo Salinas
Le storie di Fedez con Memo Salinas

Nelle (ipotetiche) truffe a cui Rosica fa riferimento (“Invito a denunciare chi è stato truffato”) c’entrano per caso gli Nft? Oppure qualche altro servizio offerto da Memo? Non è chiaro. Il post, che chiaramente rappresenta solo la visione della "accusa", si chiude così: “Attualmente mi dicono che Memo avrebbe sborsato per questa sponsor oltre 500mila euro, più voli su jet e yacht sempre pagati da lui”. Siamo di fronte a un nuovo (l’ennesimo) errore di comunicazione?

https://mowmag.com/?nl=1

More

L’Antitrust va contro Big Luca, Luke Marani e i guru, ma la legge cosa dice? L’avvocato Capone su pratiche commerciali scorrette, le “facili” Academy e la “questione delicata”: il trading e Telegram

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Parla la professionista

L’Antitrust va contro Big Luca, Luke Marani e i guru, ma la legge cosa dice? L’avvocato Capone su pratiche commerciali scorrette, le “facili” Academy e la “questione delicata”: il trading e Telegram

Alessandro Arnao di Self Publishing: “Fuffa guru? Io non sono come Mattia Ruta, Thomas Macorig o Luke Marani. E vi spiego perché”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il distinguo

Alessandro Arnao di Self Publishing: “Fuffa guru? Io non sono come Mattia Ruta, Thomas Macorig o Luke Marani. E vi spiego perché”

Tag

  • Digitale
  • Fedez
  • Pubblicità
  • Social
  • Sponsor
  • truffe

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Orlandi, l'audio “inedito” con la voce di Emanuela? Il fratello Pietro racconta la verità: “È lei, non sono spezzoni di un film. La cassetta originale non si trova e…”

di Giulia Ciriaci

Caso Orlandi, l'audio “inedito” con la voce di Emanuela? Il fratello Pietro racconta la verità: “È lei, non sono spezzoni di un film. La cassetta originale non si trova e…”
Next Next

Caso Orlandi, l'audio “inedito” con la voce di Emanuela?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy