image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’elettrico affossa anche Porsche (oltre che la Fiat 500)? Colpa dei clienti o...? E ci si mettono anche le materie prime

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

24 luglio 2024

L’elettrico affossa anche Porsche (oltre che la Fiat 500)? Colpa dei clienti o...? E ci si mettono anche le materie prime
In casa Porsche cala l’ottimismo, ma è colpa dell’elettrico che affossa il marchio o delle conseguenze di una misteriosa alluvione? Intanto anche Stellantis annuncia novità sulla Fiat 500, e punta il dito verso i suoi clienti per i risultati non proprio ottimali. Ma tra prezzi alti e una scarsa richiesta sul mercato, adesso ci si mettono anche le materie prime…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L’auto elettrica non convince nessuno, perlomeno qui in Europa, e quindi occorre trovare il colpevole di questo flop. Di chi è la colpa? Delle “vecchie generazioni” come ha commentato il Ceo di Fiat Olivier François, dei clienti che non comprano, o di un (evidente) problema di fondo della transizione? Beh, adesso ci sarebbe da aggiungere anche un’altra ipotesi, ovvero quella della difficoltà di reperire le materie prime. A lamentare questo problema è Porsche, iconico marchio di lusso del Gruppo Volkswagen, che “ha rivisto i suoi obiettivi di elettrificazione per tener conto – scrive Tobia De Stefano su La Verità – dell’andamento di un mercato che non sta rispettando le previsioni iniziali”, e nel caso del brand tedesco “c’è però un’aggravante. Si è spezzata la famosa catena di approvvigionamento delle materie prime: la casa di Zuffenhausen ha registrato problemi di forniture per leghe speciali di alluminio”. La causa di questa difficoltà sarebbe, riporta ora Alberto Annicchiarico su Il Sole 24 Ore, “un evento alluvionale a un non meglio precisato impianto di produzione” del materiale in questione; utilizzato soprattutto nella realizzazione della Macan full electric. Porsche, quindi, deve affrontare “la revisione al ribasso – riporta De Stefano – delle stime sui ricavi tra 30 e 40 miliardi contro i 42 attesi […] mentre il margine operativo lordo sarà tra il 23 e il 24%, a fronte delle precedenti stime comprese tra il 24 e il 26%”; inoltre, a calare sono anche le quotazioni in borsa: “Insomma – si legge su La Verità –, un disastro”. Ma chi è stato a causare tutto ciò?

La Porsche Macan elettrica
La Porsche Macan elettrica
https://mowmag-store.myspreadshop.it

A questo proposito Olivier François sembra aver trovato il vero colpevole per la débâcle della Fiat 500e. Infatti, sottolinea Francesco Armenio sul sito Motorisumotori.it, “le vendite della city car elettrica continuano a deludere, in Italia così come negli Stati Uniti, dove negli ultimi mesi ha fatto il suo debutto”; ma il Ceo del brand torinese, invece di fare mea culpa, ha preferito puntare il dito verso i propri clienti ammettendo, in un’intervista rilasciata ad Autocar, di pensare “che le auto elettriche si sarebbero diffuse più velocemente e che il costo dell’elettrificazione sarebbe sceso […] Non avremmo nemmeno pensato che la società europea, non la parte più giovane, avrebbe voltato le spalle alle soluzioni sostenibili. Ma questa è la realtà e dobbiamo affrontarla”. Dunque il dirigente Fiat ha annunciato l’arrivo della nuova generazione della 500 ibrida, che prenderà vita sulla stessa piattaforma della versione full electric, dal nome “Torino” (fonte Motorisumotori.it). Ma se si volesse essere più cinici, forse il vero flop della city car italiana elettrificata sarebbe da riportare al suo prezzo; visto che, riporta Nino Sunseri su La Verità, “la 500 elettrica costa molto. Circa il 40% in più rispetto al modello tradizionale. Un lusso – commenta – per qualche radical-chic”. François, però, non demorde, e alla rivista inglese rivela anche che “per me la Fiat 500 è elettrica ed è l’auto perfetta […] non ci saranno più modelli termici dopo questo modello e a quel punto tutti passeranno all’elettrico”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Auto elettriche, Musk “coccola” Trump (anche con le donazioni) per provare a proteggere Tesla dall’invasione cinese? E intanto in Europa i dazi...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Scambio di favori...

Auto elettriche, Musk “coccola” Trump (anche con le donazioni) per provare a proteggere Tesla dall’invasione cinese? E intanto in Europa i dazi...

Chi c’è dietro lo stop ai motori benzina e diesel e la transizione “ecologica” a tutti i costi in Europa? Ecco lobby e associazioni che “manovrano” l’Ue in nome della “scienza”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Fantasmi green...

Chi c’è dietro lo stop ai motori benzina e diesel e la transizione “ecologica” a tutti i costi in Europa? Ecco lobby e associazioni che “manovrano” l’Ue in nome della “scienza”

E se le città a 30 all’ora fossero un’arma per imporci di cambiare auto e pianificare il controllo sociale in stile Covid? Le parole del professor Savaresi e la tesi di Borgonovo (Verità)

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ambientalismo distopico...

E se le città a 30 all’ora fossero un’arma per imporci di cambiare auto e pianificare il controllo sociale in stile Covid? Le parole del professor Savaresi e la tesi di Borgonovo (Verità)

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Fiat
  • Porsche

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Wanna Marchi perdonaci, avevi ragione: New Martina, regina delle pellicole sui cellulari su TikTok, che talento ha? Ecco perché i clienti...

di Andrea Papazzoni

Wanna Marchi perdonaci, avevi ragione: New Martina, regina delle pellicole sui cellulari su TikTok, che talento ha? Ecco perché i clienti...
Next Next

Wanna Marchi perdonaci, avevi ragione: New Martina, regina delle...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy