image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Michele Santoro a Dimartedì asfalta Stellantis: “Il problema? Non sono i 100 milioni di Tavares, ma i 23 miliardi degli azionisti…”. E sulla concorrenza delle auto elettriche cinesi…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

4 dicembre 2024

Michele Santoro a Dimartedì asfalta Stellantis: “Il problema? Non sono i 100 milioni di Tavares, ma i 23 miliardi degli azionisti…”. E sulla concorrenza delle auto elettriche cinesi…
Michele Santoro è intervenuto a Dimartedì la trasmissione su La7 di Giovanni Floris. E, come spesso accade, ha usato toni durissimi: “Stellantis? Il problema non sono i 100 milioni che forse prenderà Carlos Tavares come liquidazione, ma i 23 miliardi di dividendi guadagnati dagli azionisti”. Santoro ha poi detto che non si è investito abbastanza in tecnologia e che si è pensato solo a lasciare in cassa integrazione gli operai. Sulla concorrenza delle auto elettriche cinesi, invece, ha ben chiaro il quadro

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“Siamo un Paese in rivolta?” chiede Giovanni Floris a Michele Santoro: “No, io credo che siamo un Paese depresso”. A Dimartedì su La7 si è parlato di Carlos Tavares e delle dimissioni da Ceo di Stellantis, che gli avrebbero comunque garantito una buonuscita di cento milioni di euro. “Tutti parlano di questa liquidazione e si indignano, ma la situazione andrebbe spiegata”. Solo l’ultimo anno, dice Santoro, Tavares ha intascato ventitré milioni, per cui la liquidazione a quelle cifre non sembra irrealistica. “Ventitré è un altro numero importante: sono i miliardi che si sono messi in tasca gli azionisti di Stellantis”. Ma cosa ha fatto Tavares come Ceo? Ha studiato i modelli migliori e più competitivi per la sua azienda? Ha cercato di capire se gli operai potevano avere migliori condizioni e salari più alti? “No, ha licenziato, spostato le fabbriche nel nord Africa e soprattutto ha cercato di produrre il meno possibile, lasciando in cassa integrazione migliaia di operai, che hanno dovuto vivere con mille euro al mese, lasciandoli in una situazione di quasi miseria. Per tutte queste orrende attività, ma garantendo ai suoi azionisti miliardi da spartirsi, è stato premiato”. “In realtà è stato licenziato”, puntualizza Floris. “Anche tu vorresti essere licenziato e accompagnato alla porta con cento milioni…”.

Carlos Tavares, ex Ceo di Stellantis
Carlos Tavares, ex Ceo di Stellantis
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Al di là della buonuscita di Tavares, ciò che secondo Santoro dovrebbe farci indignare sono proprio i ventitré miliardi di profitti degli azionisti: “Oggi non conta più gestire le aziende in una maniera corretta, non conta più produrre lavoro, tecnologia e innovazione: conta solo tenere alto il valore delle azioni. E il valore delle azioni si è completamente scorporato dal fatto reale che l’impresa vada bene”. Sempre a Dimartedì vengono poi analizzate le ragioni che hanno portato al licenziamento e si cercano i “colpevoli” di questo fallimento. Tra i motivi del crollo di Stellantis ci sarebbe la transizione ecologica, e questa, dice Santoro, è la posizione sia di Matteo Salvini che di Giorgia Meloni. “Il problema fondamentale di Stellantis è che non ha investito a sufficienza in tecnologia. anche quella che ci raccontano sui cinesi è una balla”. Il riferimento è alla concorrenza per molti imbattibile nel mercato delle auto elettriche: “I cinesi non vincono la concorrenza perché hanno il know how per fare le auto piccole, ma perché sono riusciti a trovare una posizione nel mondo dove si producono materie prime essenziali per le batterie”. Il malessere rispetto alle questioni ecologiche, del lavoro, del precariato secondo Santoro non viene adeguatamente manifestato. E di certo, prosegue ancora il giornalista, né Maurizio Landini né Nicola Fratoianni sono dei capi popolo: “È una rivolta di parole, di chiacchiere, non è una rivolta che infiamma il Paese”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tavares, Stellantis e la lite con John Elkann? Bianca Carretto (Corriere) ci racconta la verità: “I 100 milioni? Anche di più, se… Marchionne? Ecco le sue volontà”. E su Ferrari, Repubblica e La Stampa...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SCENARI CLAMOROSI

Tavares, Stellantis e la lite con John Elkann? Bianca Carretto (Corriere) ci racconta la verità: “I 100 milioni? Anche di più, se… Marchionne? Ecco le sue volontà”. E su Ferrari, Repubblica e La Stampa...

Tavares, Stellantis, Elkann, cosa c’è dietro? Ce lo rivela Valerio Berruti (ex Repubblica): “Grave puntare sulle auto elettriche”. Il sostituto? “Tra De Meo, Imparato e Filosa…”. E su Ferrari e Hamilton "un giovane?”. Infatti Leclerc, Verstappen e Piastri…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

parla l'esperto

Tavares, Stellantis, Elkann, cosa c’è dietro? Ce lo rivela Valerio Berruti (ex Repubblica): “Grave puntare sulle auto elettriche”. Il sostituto? “Tra De Meo, Imparato e Filosa…”. E su Ferrari e Hamilton "un giovane?”. Infatti Leclerc, Verstappen e Piastri…

Ok, ma chi caz*o è Luca De Meo, scelto da Elkann al posto di Tavares in Stellantis (forse)? Dal rilancio della Fiat 500 alla svolta per le auto elettriche in Renault...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Identikit

Ok, ma chi caz*o è Luca De Meo, scelto da Elkann al posto di Tavares in Stellantis (forse)? Dal rilancio della Fiat 500 alla svolta per le auto elettriche in Renault...

Tag

  • Auto
  • auto elettriche
  • Carlos Tavares
  • Dimartedì
  • La7
  • Michele Santoro
  • Stellantis

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

    di Giulia Sorrentino

    Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Giulia Cecchettin, condanna all’ergastolo per Filippo Turetta: escluse le aggravanti di crudeltà e stalking…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Giulia Cecchettin, condanna all’ergastolo per Filippo Turetta: escluse le aggravanti di crudeltà e stalking…
Next Next

Omicidio Giulia Cecchettin, condanna all’ergastolo per Filippo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy