image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Montezemolo, arriva il docufilm Seeing Red. Ma oltre a Ferrari, Fiat e Agnelli “ci saranno anche le magagne del Luca Cordero nazionale?”: l’attacco di Giordano (Panorama)

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

13 luglio 2024

Montezemolo, arriva il docufilm Seeing Red. Ma oltre a Ferrari, Fiat e Agnelli “ci saranno anche le magagne del Luca Cordero nazionale?”: l’attacco di Giordano (Panorama)
Luca Cordero di Montezemolo da imprenditore e dirigente sportivo (e di azienda) diventerà presto un soggetto per il cinema. Atteso il nuovo docufilm dal titolo Seeing Red che racconterà alcune fasi della vita dell’avvocato, dalla Ferrari alla Fiat, fino al suo rapporto con Gianni Agnelli, ma delle magagne, invece, nessuna traccia…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ma quali sono i presupposti per avere un docufilm? Ormai sembra che tutti i personaggi famosi siano dei soggetti perfetti per un film o una serie tv, da Ilary Blasi a Fabrizio Corona, ma adesso è arrivato il momento di Seeing Red. Si tratta del titolo della nuova opera cinematografica ispirata alla vita di Luca Cordero di Montezemolo. Imprenditore e dirigente sportivo e di azienda, figura iconica per la storia della Ferrari, della Fiat e anche della Juve, sempre (o quasi) al fianco del suo maestro Gianni Agnelli. Insomma, a porsi quella domanda iniziale è anche Mario Giordano su Panorama, secondo cui “una volta per meritarsi una video celebrazione del genere bisognava, come minimo, aver salvato centinaia di persone sotto le bombe o aver realizzato capolavori immortali. Adesso basta aver avviato l’Acqua d Parma con Diego Della Valle o saper chiacchierare amabilmente nel centro di Bologna con Romano Prodi e l’amico Arturo Parisi”. Sì perché, sembrerà strano, ma questi, continua il giornalista e conduttore televisivo, “saranno alcuni passaggi fondamentali della sceneggiatura del prossimo docufilm su Montezemolo”. Ma non manca qualcosa?

Mario Giordano
Mario Giordano
https://mowmag.com/?nl=1

Vanno bene i momenti passati in Formula 1 e a Maranello, a cui potrebbe ispirarsi il titolo dell’opera, e anche gli incontri con l’Avvocato, ma nella sceneggiatura, si sottolinea su Panorama, “non risulta traccia […] del momento epico in cui il nostro eroe, da capo delle relazioni esterne Fiat, prendeva le mazzette per presentare le persone all’avvocato Agnelli”. Ma non si tratta dell’unica mancanza. Per Giordano, inoltre, il titolo in inglese risulta perfetto, visto che, scrive, “è quello che ci vuole per chi ci ha sempre preso per i fondelli con l’italianità, come per l’appunto Montezemolo. Che non a caso fu tra gli inventori di Italo, il treno che fece dell’orgoglio tricolore una bandiera, al punto da essere venduto agli americani. Ed è stato l’artefice di Italia Futura”. Poi, ricorda sempre il giornalista, a mancare è “anche l’esperienza di Luchino a capo dell’Alitalia” che, sottolinea, “non è finita benissimo: perdite record (sessanta milioni di euro al mese), spese pazze, contestazioni giudiziarie”. Assente pure “il flop di Rcs video, quello della sua Juventus, la condanna per abusi della villa di Anacapri e la truffa subita da due broker svizzeri cui ha dovuto chiedere un risarcimento da cinquanta milioni di euro”. Insomma, tutto ciò, sembra perdere d’importanza “di fronte all’illuminata figura che distribuisce Acqua di Parma e chiacchiera a Bologna con Prodi e Parisi”. E chissà se le “magagne”, come le definisce Giordano, alla fine troveranno spazio nella sceneggiatura del docufilm sul “Luca Cordero nazionale”…

More

Cosa hanno in comune Agnelli, Montezemolo e Benetton? Samantha De Grenet nel letto: ecco le sue confessioni. E su Totti, Inzaghi, Malagò, Kravitz e Keaton...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

A colazione con l’Avvocato…

Cosa hanno in comune Agnelli, Montezemolo e Benetton? Samantha De Grenet nel letto: ecco le sue confessioni. E su Totti, Inzaghi, Malagò, Kravitz e Keaton...

John Elkann e la paura di non farcela, 125 anni di Fiat, Agnelli fondatore per caso e...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Una storia vera...

John Elkann e la paura di non farcela, 125 anni di Fiat, Agnelli fondatore per caso e...

“Ferrari? Con Elkann e senza Montezemolo ha perso valori e tradizione, non è più un’auto ma un oggetto d’investimento”: parla l’ex dirigente del Cavallino

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Cavallino ingrato?

“Ferrari? Con Elkann e senza Montezemolo ha perso valori e tradizione, non è più un’auto ma un oggetto d’investimento”: parla l’ex dirigente del Cavallino

Tag

  • Agnelli
  • Fiat
  • Ferrari
  • Luca Cordero di Montezemolo

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma quanto è in trend Viareggio per le vacanze? Atmosfera da California (senza Silicon Valley) e turisti di lusso. L'ultimo vip? Il re dell'Arabia Saudita...

di Otto De Ambrogi

Ma quanto è in trend Viareggio per le vacanze? Atmosfera da California (senza Silicon Valley) e turisti di lusso. L'ultimo vip? Il re dell'Arabia Saudita...
Next Next

Ma quanto è in trend Viareggio per le vacanze? Atmosfera da...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy