image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Produrre auto elettriche vuol dire fallire? Il Green Deal minaccia di far chiudere fabbriche in tutta Europa, mentre le paure dei produttori (come Volkswagen) restano inascoltate. E intanto la Cina...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

19 settembre 2024

Produrre auto elettriche vuol dire fallire? Il Green Deal minaccia di far chiudere fabbriche in tutta Europa, mentre le paure dei produttori (come Volkswagen) restano inascoltate. E intanto la Cina...
In Europa torna a far paura il Green Deal che adesso minaccia addirittura di far chiudere fabbriche automotive in tutta Europa. Tutta colpa delle (nuove) restrizioni, con cui l’Ue punta a velocizzare la transizione energetica. E per i produttori, impauriti ma non ascoltati, ci sono soltanto due possibilità: adeguarsi e impoverirsi, oppure multe salatissime. Ma davvero produrre auto elettriche vuol dire fallire? Forse sì, ecco perché…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Una volta le auto elettriche erano considerate sinonimo di futuro, ecologia e modernità, ma adesso rischiano seriamente di rappresentare un fallimento (quasi) certo per le aziende automotive che le producono. Che le Ev (electric vehicle) non siano delle campionesse di vendite ormai è risaputo, ma forse qualcuno in Unione europea ancora non se n’è accorto, nonostante le varie richieste di aiuto e i molteplici allarmi dei produttori, a quanto pare rimasti inascoltati. Ora che Ursula von der Leyen è tornata al suo posto al capo della Commissione europea bisognerebbbe riconsiderare i termini del Green Deal, tenendo conto del fatto che per il 2025, e quindi solamente tra qualche mese, le restrizioni della norma ambientalista andranno a farsi sempre più pressanti, ma da Bruxelles non arrivano segnali. Intanto l’associazione dei costruttori europei di auto, ovvero l’Acea, ha richiesto all’Ue di posticipare almeno di due anni il taglio sulle emissioni di Co2. Una nuova limitazione, quindi, secondo cui, riporta da Laura Della Pasqua su La Verità, “la quota di mercato delle auto elettriche nella Ue dovrebbe aumentare nei prossimi mesi al 20-22% del totale di veicoli venduti. Un obiettivo utopistico da momento che attualmente è al di sotto del 15%”. E questa utopia, o distopia a questo punto, rischia di avere delle conseguenze disastrose…

Auto elettrica
Le auto elettriche ora sono un problema?
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Infatti, continua la giornalista italiana, “per essere conformi al regolamento, qualora la quota di mercato rimanesse anche nel 2025 a meno del 15%, le case automobilistiche dovrebbero fermare la produzione e la vendita di oltre due milioni di autovetture endotermiche e più di 700mila furgoni”. Tutto questo, spiegato in altre parole, “equivale a fermare più di otto fabbriche nell’Ue. Quindi – sottolinea ancora Della Pasqua – la possibile chiusura di due-tre stabilimenti annunciata dalla Volkswagen sarebbe solo l’antipasto di quello che potrebbe succedere da qui a breve”. E per i produttori che non si adegueranno alla nuova norma sono già pronte “multe salate che potrebbero raggiungere i tredici miliardi di euro per le autovetture e i tre miliardi di euro per i furgoni”. L’altra alternativa alle sanzioni dell’Ue, spiega La Verità, “è abbassare drasticamente i prezzi dell’elettrico. Praticamente svendere, azzerando i margini. Per rientrare nelle percentuali folli indicate dall’agenda green, le case dovrebbero impoverirsi”. Ed è proprio per questa ragione che l’Acea ha gettato un altro, l’ennesimo, grido di allarme; ma anche questa volta la paura dei produttori, che negli ultimi anni sono stati obbligati a investire (o perdere) miliardi su miliardi per dare il via a una transizione che in queste condizioni difficilmente vedremo completare, è rimasta inascoltata. Anzi, conclude Della Pasqua, “la Commissione non sembra intenzionata ad accogliere le richieste dell’Acea. Il portavoce dell’esecutivo Ue, Tim McPhie, ha dichiarato che ‘’il target per il 2025 richiede e consente ai produttori di sviluppare una strategia di conformità completa’. Con queste premesse, i cinesi – forti di uno sviluppo tecnologico ed elettrico avanti anni luce, e di auto full electric a prezzi bessi – giocano facile”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Elkann e Taveres, arriva lo stop dal Governo: troppe promesse e pochi fatti, e Urso ritira i soldi. Tutta colpa delle auto elettriche? E sulla crisi di Volkswagen...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Rubinetto chiuso

Elkann e Taveres, arriva lo stop dal Governo: troppe promesse e pochi fatti, e Urso ritira i soldi. Tutta colpa delle auto elettriche? E sulla crisi di Volkswagen...

Auto elettriche, ma cosa pensano e vogliono davvero Elkann e Tavares? Mentre il mondo fa marcia indietro sulle batterie...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Confusione

Auto elettriche, ma cosa pensano e vogliono davvero Elkann e Tavares? Mentre il mondo fa marcia indietro sulle batterie...

Bimbo investito da un’auto elettrica e morto, per i genitori è colpa anche della progettazione della vettura: “Altri perderanno la vita se non si interverrà, perché...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L’elettrico è sicuro?

Bimbo investito da un’auto elettrica e morto, per i genitori è colpa anche della progettazione della vettura: “Altri perderanno la vita se non si interverrà, perché...”

Tag

  • Auto
  • Cronaca
  • Unione Europea
  • Auto elettrica

Top Stories

  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Davvero Meloni voleva come ministro Bruno Guerri invece di Sangiuliano (come dice D’Agostino)? E invece è “segregato” al Vittoriale, come accadde a D’Annunzio. Ecco perché la politica ha paura degli intellettuali

di Fulvio Abbate

Davvero Meloni voleva come ministro Bruno Guerri invece di Sangiuliano (come dice D’Agostino)? E invece è “segregato” al Vittoriale, come accadde a D’Annunzio. Ecco perché la politica ha paura degli intellettuali
Next Next

Davvero Meloni voleva come ministro Bruno Guerri invece di Sangiuliano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy