image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Altro che auto elettriche, il colossale “autogol” dei produttori europei apre le porte alla Cina. Ecco perché hanno sbagliato tutto, e intanto l’Ue...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

27 luglio 2024

Altro che auto elettriche, il colossale “autogol” dei produttori europei apre le porte alla Cina. Ecco perché hanno sbagliato tutto, e intanto l’Ue...
Ma qualcuno si è reso conto del “clamoroso autogol dei costruttori occidentali”? Mentre i produttori europei, spinti (o costretti) dalle politiche green, si concentravano sulle auto elettriche, “hanno spalancato le porte all’auto cinese”. Ecco perché hanno sbagliato tutto, e intanto l’Ue…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

E se invece di offrire un assist all’ambiente i veicoli a zero emissioni non avessero fatto altro che causare un “clamoroso autogol dei costruttori occidentali”? Vocabolario calcistico, ma la tematica è tutt’altra roba. Il settore dell’automotive in questi ultimi anni nel Vecchio continente ha dovuto subire un cambiamento radicale che, spinto dalle politiche green più o meno radicali dell’Ue, ha portato a un definitivo snaturamento dell’intera industria dei motori. E adesso, scrive Pierluigi Bonora (giornalista e direttore di Aci Radio) sul periodico Auto, “gli effetti negativi […] si sono cominciati a manifestare”. Ma prima di parlare delle conseguenze, occorre partire dalle cause, e cioè, si continua a leggere sulla rivista, “presi dalla fobia di gareggiare con i concorrenti cinesi sulle auto elettriche, senza badare all’impennata dei listini, alle reali esigenze di un mercato senza più un ventaglio di opzioni tra city car e utilitarie, e sottovalutando le inevitabili e drammatiche ricadute industriali e occupazionali” i produttori europei si sono inflitti una decisiva, e forse anche stupida, autorete. E adesso?

Auto elettrica
Auto elettrica
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Beh, adesso, continua Bonora, “con la complicità della politica ideologica Ue (i costruttori occidentali, ndr) hanno spalancato le porte all’auto cinese […] – e – hanno creato i presupposti affinché i rivali di Pechino si impadronissero dei preziosi spazi lasciati scoperti”. Il riferimento del giornalista di Auto è “alle motorizzazioni endotermiche e ibride senza spina, quelle sempre più gradite dal mercato europeo, in particolare quello italiano”. Inoltre, queste vetture cinesi oltre ad avere listini più bassi rispetto alle rivali europee, “non rientrano nella scure dei dazi”. E a questo punto ci ritroviamo a descrivere uno scenario quasi deprimente per l’industria europea, dove “le concessionarie italiane propongono queste vetture a prezzi allettanti e che possono beneficiare degli incentivi” e dove il progetto della tanto chiacchierata Gigafactory di Stellantis a Termoli è stato sospeso. E a questo punto, a cosa è servito “l’investimento di due miliardi, con quattrocento milioni di denaro pubblico”? Tutto, però, potrebbe cambiare con l’arrivo della nuova Commissione europea, che comunque sarà guidata sempre da Ursula von der Leyen, visto che “la popolazione Ue – conclude Bonora –, con il recente voto, ha manifestato l’esigenza di un cambiamento radicale, bocciando le scelte del passato. Alla fine, ai vari livelli, la sconfitta dovrà essere accettata. E i cinesi? Ovviamente ringraziano”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Paradosso green: dove ci sono tante auto elettriche le emissioni non calano, e quelle a motore termico... Ecco perché potrebbe essere la fine delle politiche ambientaliste e del “modello norvegese”, anche se...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Mistero

Paradosso green: dove ci sono tante auto elettriche le emissioni non calano, e quelle a motore termico... Ecco perché potrebbe essere la fine delle politiche ambientaliste e del “modello norvegese”, anche se...

L’elettrico affossa anche Porsche (oltre che la Fiat 500)? Colpa dei clienti o...? E ci si mettono anche le materie prime

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Crisi totale

L’elettrico affossa anche Porsche (oltre che la Fiat 500)? Colpa dei clienti o...? E ci si mettono anche le materie prime

Auto elettriche, Musk “coccola” Trump (anche con le donazioni) per provare a proteggere Tesla dall’invasione cinese? E intanto in Europa i dazi...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Scambio di favori...

Auto elettriche, Musk “coccola” Trump (anche con le donazioni) per provare a proteggere Tesla dall’invasione cinese? E intanto in Europa i dazi...

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Cina

Top Stories

  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”

    di Beniamino Carini

     Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”
  • Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

    di Redazione MOW

    Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”
  • LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

    di Domenico Agrizzi

    LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Francesca Pascale entra in politica? “Se Forza Italia si unisce al Pd…” L’abbiamo intervistata in Sicilia e ci ha detto tutto. Vuoi vedere che Dagospia…

di Ottavio Cappellani

Francesca Pascale entra in politica? “Se Forza Italia si unisce al Pd…” L’abbiamo intervistata in Sicilia e ci ha detto tutto. Vuoi vedere che Dagospia…
Next Next

Francesca Pascale entra in politica? “Se Forza Italia si unisce...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy