image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma è vero che le donne inquinano di meno? Ora anche il green diventa femminista, ecco lo studio: con un governo “rosa” l’aria sarebbe più pulita, ma...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

26 luglio 2024

Ma è vero che le donne inquinano di meno? Ora anche il green diventa femminista, ecco lo studio: con un governo “rosa” l’aria sarebbe più pulita, ma...
Ultima novità sul fronte ambientalista, ma anche politico, e pure femminista. Insomma, secondo uno studio dell’università di Pisa, con un governo “rosa” l’aria sarebbe più pulita, ma ora diventa anche il green diventa femminista? Forse, ma i fatti reali dicono che…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ma adesso anche il green è diventato femminista? Secondo un recente studio dell’università di Pisa, questo pubblicato sull’European journal of political economy, “la qualità dell’aria è migliore – come riportato dall’Ansa – se le donne comandano le istituzioni”; in poche parole se a governare ci sono le famigerate quote rosa, allora è molto probabile che l’inquinamento sia minore rispetto ad altri posti in cui a comandare sono gli uomini. Tutto questo è scritto in un report di ventiquattro pagine in cui sono state prese in esame oltre duecento regioni di ventisette Paesi dell’Unione europea, “con l’obiettivo – scrive Camilla Conti su La Verità – di verificare se un aumento dell’emancipazione politica delle donne è associato a migliori risultati in termini di qualità dell’aria”. Il presupposto di questa analisi accademica, riporta sempre la giornalista, cita che “i progressi compiuti dalle moderne società europee negli ultimi decenni sono accompagnati da una crescente partecipazione delle donne alla politica”, e proprio loro “dimostrerebbero preoccupazioni ambientali più forti e hanno maggiori probabilità di impegnarsi in comportamenti pro-ambientali rispetto agli uomini, il che – continua il documento – potrebbe tradursi in migliori risultati ambientali man mano che le donne rompono progressivamente il soffitto di vetro in politica”. Un soffitto che, in realtà, parrebbe già essere stato sfondato, è la seconda nomina di Ursula von der Leyen (grande sostenitrice delle politiche green) alla guida della Commissione Ue ne è una chiara prova. Ma cosa dicono i fatti reali?

Ursula von der Leyen
Ursula von der Leyen
https://mowmag-store.myspreadshop.it

I risultati del report dell’Istituto pisano, riporta ancora Conti, “evidenziano una relazione positiva tra l’empowernment politico delle donne e la qualità dell’aria, perché le donne – si cita il documento – adottano politiche ambientali più rigide e orientate alla sostenibilità rispetto agli uomini perché hanno maggiore sensibilità e un maggiore impegno sociale”. Delle questioni che, a essere cinici, rischiano in realtà di sfuggire a una visione e a un’analisi oggettiva della questione; eppure per i ricercatori dell’università toscana, si legge ancora su La Verità, “questa correlazione positiva risulta evidente in numerose regioni del Nord Europa, mentre la maglia nera va a Polonia, Ungheria e Romania: in Italia, la Valle d’Aosta si distingue per la qualità dell’aria migliore, e la Lombardia registra i livelli peggiori (risultati – sottolinea la giornalista – prevedibili, a dire il vero, anche senza ricorrere al girl power)”. Comunque sia, secondo Lisa Gianmoena (una dei ricercatori dello studio) questi risultati, ha detto all’Ansa, andrebbero presi con “cautela”, ma allo stesso tempo ha affermato che “essi suggeriscono che il rigore delle politiche ambientali e la qualità istituzionale fungono da meccanismi plausibili nel contesto europeo. Al contrario, la nostra analisi non supporta la visione secondo cui l’emancipazione femminile influenza la qualità dell’aria attraverso una maggiore consapevolezza del cambiamento climatico”. Ma a La Verità, invece, “il presupposto da cui è partito lo studio […] ci pare un po’ traballante perché dimostrato da ‘analisi empiriche nel campo della psicologia’ e a questo si aggiunge il paradosso dei ‘meccanismi plausibili’”. Insomma, spiegato in poche parole, “non basta il genere da solo a definire le scelte politiche di una leader […] Intanto – conclude Conti –, a capo della Ue è stata riconfermata una donna grazie all’accordo con i Verdi. Basterà questo per rendere l’aria più pulita ma anche meno soffocante per lo sviluppo industriale? Ne dubitiamo”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Chi c’è dietro lo stop ai motori benzina e diesel e la transizione “ecologica” a tutti i costi in Europa? Ecco lobby e associazioni che “manovrano” l’Ue in nome della “scienza”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Fantasmi green...

Chi c’è dietro lo stop ai motori benzina e diesel e la transizione “ecologica” a tutti i costi in Europa? Ecco lobby e associazioni che “manovrano” l’Ue in nome della “scienza”

È giusto chiamare le donne “persone con le mestruazioni” in nome dell’inclusività? Parla la filosofa femminista Adriana Cavarero: “La libertà non è comprare un utero”. E su patriarcato ed Elly Schlein…

di Simona Griggio Simona Griggio

Alla faccia del progresso...

È giusto chiamare le donne “persone con le mestruazioni” in nome dell’inclusività? Parla la filosofa femminista Adriana Cavarero: “La libertà non è comprare un utero”. E su patriarcato ed Elly Schlein…

L’ultima delle femministe? Ristorante stellato accusato di dare alle donne porzioni più piccole: ma hanno ragione o no?

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Dalle stelle alle polemiche

L’ultima delle femministe? Ristorante stellato accusato di dare alle donne porzioni più piccole: ma hanno ragione o no?

Tag

  • ambiente
  • Femminismo
  • Femministe
  • Unione Europea

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma è vero che con le auto elettriche Elkann e Tavares ci perdono? Intanto il Gruppo (ex Fiat) cede il gioiello dell’automazione Comau. Ira dei sindacati, ma il Governo...

di Lorenzo Fiorentino

Ma è vero che con le auto elettriche Elkann e Tavares ci perdono? Intanto il Gruppo (ex Fiat) cede il gioiello dell’automazione Comau. Ira dei sindacati, ma il Governo...
Next Next

Ma è vero che con le auto elettriche Elkann e Tavares ci perdono?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy