Fabio Quartararo sull’eterno dilemma: Valentino Rossi un mito, ma Marc Marquez…
Per il campione del mondo, che non ha mai nascosto di essere cresciuto con il mito di Valentino Rossi, la leggenda di Tavullia resta insuperabile in termini...
Autore
Nato a Camerino, nel maggio del 1981. Padre, di Alessandro e Elena, e giornalista (di cronaca, principalmente nera e giudiziaria, per diverse testate cartacee e online oltre che socio di una piccola agenzia che fornisce servizi di comunicazione). I motori per tanti anni sono rimasti solo una immensa passione scoppiata da piccolissimo, grazie all’estro e al cuore di nonno Primo: guida veloce e mani d’oro. Una passione che è cresciuta sempre di più, con una predilezione per le due ruote e un amore viscerale per il carattere delle bicilindriche. Dalla piccola redazione di un settimanale locale, quando ero poco più che adolescente, fino alle pagine di cronaca dei quotidiani regionali e non solo. Dopo due decenni passati con la penna in mano a scrivere di ogni fatto, un incontro (esaltante) e una vicenda di vita (traumatica) mi hanno ricordato come un pugno violentissimo la ragione per cui, da bambino, sognavo di diventare un giornalista: raccontare di moto, di macchine e di uomini veloci. Da qui l’inizio con Moto.it e Automoto.it, fino a MOW …da prima del primo giorno!
Per il campione del mondo, che non ha mai nascosto di essere cresciuto con il mito di Valentino Rossi, la leggenda di Tavullia resta insuperabile in termini...
L’inizio di stagione non è stato dei migliori e adesso ci si è messa di mezzo anche la sorte. Perché l’aereo che trasportava i materiali Ducati...
Un compagno di squadra per idolo, ma anche la volontà di provare a batterlo, o almeno di confrontarsi con lui per capire perchè e come fa a essere più...
In Qatar ha chiuso davanti a tutti e a Mandalika s’è difeso più che bene rispetto a come si era messa: Enea Bastianini è in uno stato di grazia e...
Guy Coulon, direttore tecnico di Tech3, è molto vicino a Miguel Oliveira e ha parlato del recente successo del pilota portoghese oltre che dei progressi...
Claudio Marcello Costa ha sempre mischiato la scienza con la fiaba e la magia e anche questa volta, parlando di Marc Marquez, intravede un esito differente...
La grande colpa, secondo il re delle road race, è quella di non voler davvero bene a Marc Marquez e di sembrare interessati solo ed esclusivamente al...
Il campione francese, dopo la seconda piazza di Mandalika, appare rinfrancato e anche più fiducioso nei confronti della sua M1. Merito dell’asfalto...
In pole position, come è ovvio che sia, c’è Stefan Bradl che però ha già fatto sapere di non aver ancora ricevuto alcuna comunicazione ufficiale...
Il manager inglese ha voluto parlare della possibilità di portare il pilota turco in MotoGP e l'impressione è che sia stato un modo per mettere fretta...