Promossa con sei insufficienze? È la “scuola democratica” che produce automi senza futuro
Una ragazza viene bocciata con sei insufficienze ma il Tar la promuove. Il governo vuole mettere un freno al potere dei giudici in questi casi, tornando...
Editor
            
        Riccardo Canaletti è giornalista culturale e responsabile della sezione cultura di MOW. Laureato in logica e filosofia del linguaggio e successivamente in Storia della scienza, ha collaborato scrivendo di cultura e attualità con Il Foglio, La Ragione, Il Giornale e l’Almanacco della scienza, la rivista del CNR. Ha pubblicato tre libri di poesia, La perizia della goccia (premio Sibilla Aleramo), Sponde (premio Pordenonelegge) e Verso la foce e i suoi versi, apparsi in varie antologie, sono stati tradotti in spagnolo, russo e catalano. Nel 2025 ha pubblicato “Il pensiero di Papa Leone XIV” (Diarkos), un saggio sui rapporti tra la filosofia di Sant’Agostino e il pensiero del nuovo pontefice, con prefazione di padre Gabriele Pedicino, priore della Provincia agostiniana d’Italia. Nello stesso anno pubblica un libro sulle teorie del complotto, “Le più belle fake news della storia” (Diarkos), in cui racconta alcune delle principale notizie false dalla donazione di Costantino al Mostro di Loch Ness. Nel 2025 conduce per MOW in esclusiva anche la sua prima inchiesta sul Teatro San Carlo, che ha portato a due indagini della Procura di Napoli e della Corte dei conti ed ha smascherato il “Sistema San Carlo”.
Una ragazza viene bocciata con sei insufficienze ma il Tar la promuove. Il governo vuole mettere un freno al potere dei giudici in questi casi, tornando...
Massimiliano Parente interviene nel dibattito intorno al caso di abuso sessuale avvenuto a Palermo, portando – dati alla mano – alla luce un fatto...
Il giornalista del Corriere Federico Fubini è tornato sul tema delle tasse in Italia e del calo delle entrate fiscali, già affrontato in altre occasioni,...
Flavio Briatore, in vacanza verso Forte dei Marmi, se la prende con la proposta vetusta, a suo dire, dei grandi marchi di auto italiane: “Non si sono...
La crisi degli oppioidi in USA è ormai principalmente causata dall’abuso di fentanyl, una sostanza legale e diffusa dagli Anni Sessanta ottanta volte...
Jeremy Clarkson contro gli ecoattivisti anti-Suv, che in UK stanno sgonfiando le ruote delle auto, come accaduto anche a Milano. Cosa non va? Secondo il...
L’incubo degli automobilisti aveva portato a 24mila multe in un mese. L’autovelox era stato montato 30 giorni fa e da allora sarebbe stato al centro...
Il traffico cittadino è una condanna per molti lavoratori e cittadini che hanno necessità di usare l’auto nei centri abitati. Alcune città detengono...
Se ne va una delle scrittrici più popolari di Italia, forse la Scrittrice per antonomasia di questi ultimi anni. Michela Murgia aveva rivelato la sua...
L'attore Michele Morrone è stato accusato di aver aggredito fisicamente un ragazzo per un parcheggio durante le vacanze in Puglia. Mentre si cerca di...