image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Come si caga da Alessandro Borghese e Carlo Cracco? Lo spiega la Guida Pishlen di Mario Merdola con i migliori cessi d'Italia. Ristoranti, pizzerie, kebab, treni, aerei e Radio24: ecco le recensioni

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

12 marzo 2025

Come si caga da Alessandro Borghese e Carlo Cracco? Lo spiega la Guida Pishlen di Mario Merdola con i migliori cessi d'Italia. Ristoranti, pizzerie, kebab, treni, aerei e Radio24: ecco le recensioni
L'idea è merdavigliosa: ci sono recensioni di tutto, perché non farle dei cessi? Ecco la Guida Pishlen 2025, una sorta di Gambero Marrone che giudica le esperienze nei migliori gabinetti d'Italia: aerei, treni, stazioni, Cracco, Borghese, kebabbari, pizzerie e Radio24. Qui le migliori: leggetele, prima di tirare lo sciacquone

di Jacopo Tona Jacopo Tona

L'idea è merdavigliosa: ci sono recensioni di tutto, perché non farle dei cessi? Ci ha pensato Mario Merdola, CEO (Cessi e orinatoi) di CessAdvisor. Le recensioni sono fatte da persone scelte, esperte ed esperti della cagata pubblica. Una sorta di classifica da Gambero Marrone, oppure, come l'hanno chiamata loro, la Guida Pishlen. I nomi degli inviati nei cessi di tutta Italia trapelano esperienza: Barbara Puzzo, Elisabetta Merdoraci, Lino Bamba, Ludovico Meerdhoven, Marylin Merdon, Merdolier, Professor Cessero, Sabrina Smerdilli. Probabilmente avranno mandato i curriculum scritti su carta igienica o salviettine, ma vediamo come viene presentata la guida: “Per Cess Advisor l'esperienza in bagno è fondamentale così come mangiare, bere o fare l’amore! Per questo, dopo aver testato oltre 1500 bagni ci è sembrato doveroso creare una guida con i top cessi del 2025 (cesso deriva dal latino secessus che vuol dire appartato). A differenza di altre guide, i nostri criteri di giudizio sono chiari e trasparenti e sono scritti nel nostro protocollo. Il tutto viene validato dalla video recensione che mostra espressa in spazzoloni (da 1 a 5)”. Ottimo, anche perché la guida segue un criterio merdocratico: “Nella nostra guida non ci sono distinzioni, si può trovare il bagno del bar di paese e si può trovare il bagno di un ristorante stellato. E’ normale che le aspettative siano diverse ma c’è solo un elemento che guida il voto, ovvero la cess experience”. Bene, tiriamo l'acqua e andiamo a leggere le recensioni.

La copertina della Guida Pishlen
La copertina della Guida Pishlen
https://mowmag.com/?nl=1

Il primo in classifica è Alessandro Borghese, con il cesso del suo ristorante “Il lusso della semplicità” di Milano. Ecco cosa scrive la guida: “Bagno realizzato con grande sensibilità, a partire dalle lavette fino all’esfoliante per le mani. Finalmente uno chef che ha compreso che il bagno è parte dell’esperienza nel proprio locale. Voto: DIESCI!”. Un suggerimento allo chef: l'anno prossimo vogliamo in tv un nuovo format: 4 cessi. Magari dopo aver fatto una cena a base di fagioli. Ma se da un ristorante stellato ci si aspetta di vedere le stelle anche nei cessi, ecco che poco più in basso nella classifica arriva un kebabbaro, dove dopo un pasto è ben più facile correre in bagno a lanciare un asteroide. Il Kebab Ciampa, di Sorrento: “L’immaginario dei bagni di un luogo dove si mangia un kebab non rimanda certamente a visioni paradisiache. In questo caso grande cura e anche il tunnel buio ha il suo perchè. Ciò che ci ha emozionati di più è il profumatore wc, piccolo ma con grande personalità”. 4 spazzoloni. Sarà in grado di battere la raffinata toilette del Ristorante Cracco in Galleria a Milano, dove chissà quali natiche vip si sono appoggiate per depositare un altolocato stronzone in collab con la carta igienica? Ecco cosa dice la guida: “Cracco non si smentisce. Il bagno é all’altezza delle aspettative con un bagno imperiale a tratti imperioso. La tinta oro permea tutto il bagno a partire dal pavimento che è una amuse bouche che apre lo stimolo per una grande evacuazione. Creme per mani di qualità, copriwater in legno e scarico no touch fanno sì che oltre alla stella Cracco quest’anno sia nell’ambitissima guida pishlen”. Cinque spazzoloni, altro che le stelle Michelin.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Cess Advisor (@cess_advisor)

Ecco invece una pizzeria, la Sustable di Volla, provincia di Napoli, con un cesso che piacerebbe sicuramente ad Andrea Giambruno: “Parete blu estoril (per citare il maestro), carta igienica come se piovesse ed infine una changing station. Per chiudere in bellezza uno scrigno che contiene un pannolino come se fosse il sacro graal. Per non farsi mancare niente anche i servizi per disabili, forse aiuterebbe un rotolo di carta igienica a portata di mano. Ad oggi il miglior bagno di una pizzeria!”. Se lo scrigno per il pannolino è poesia, al White Rabbit di Milano gli arredatori hanno perfino pensato alla privacy acustica: “Veniamo accolti dal bianconiglio che già fa presagire una grande esperienza. Proseguendo nella cess experience impossibile non notare la radio d’epoca accesa che trasmette musica che accompagna nell’evacuazione ed evita che dall’esterno si sentano le nostre emissioni di Co2”: nessuno stigma sociale, qui si può godere a pieno del piacere divino e liberatorio della scoreggia. Però attenzione: la musica copre soltanto l'audio, non le flatulenze.

Mario Merdola alla Zanzara
Mario Merdola alla Zanzara

Potevano mancare gli Autogrill? Purtroppo non ci sono numeri di camionisti arrapati in cerca di amicizie bipartisan né mariti in cerca di supplenti per rendere felice la propria moglie: Prenestina Est è un'area di servizio da prima classe: “Prima volta di autogrill nella guida Pishlen! Bagno davvero inclusivo perché c’é tutto. Stanza per cambiare i pannolini, le docce, bagni per disabili. Finalmente il format, pur rimanendo con uno stampo industriale, richiama ad elementi più moderni ed attenti al design ed ambiente!”. C'è sempre stato di tutto nei cessi degli autogrill, ma questa volta in positivo. Rimanendo nel tema viaggi, nella guida Pishlen compare anche una recensione di un aereo. Vi siete mai chiesti dove finisca la vostra opera d'arte marrone una volta tirata l'acqua in volo? Probabilmente se lo sarà chiesto anche questo advisor, mentre assegnava i cinque spazzoloni: “Nonostante gli spazi ridotti c’è un doppio rotolo, termoregolatore e deodorante per ambiente. Fino ad ora il miglior bagno in un aereo! Ottima evacuazione in alta quota!”. La compagnia è Iberia, il volo un Milano-Madrid. Chissà dov'è finito il churro del cacator volante. 4 spazzoloni invece per il treno Italo, da Napoli a Milano: “Italo ci ha stupiti! Nonostante gli spazi ridotti c’era davvero tutto l’occorrente per un’evacuazione di livello! Abbiamo apprezzato particolarmente la postazione di ricarica e la presenza del copri water monouso che è davvero una rarità!”. Nella categoria dei Vespasiani a pagamento merita una menzione, oltre che una minzione, il Se Ti Scappa di Napoli: “Mario Pesce si riconferma protagonista della guida Pishlen. L’angolo artistico all’ingresso é avanguardia pura e la presenza delle piante ci fa volare. Per chi avesse dimenticato gli effetti personali ci sono vari distributori automatici per soddisfare ogni esigenza, sia di pulizia sia d’amore!”. Cinque spazzoloni meritatissimi. Occhio, che arriva la categoria special, partendo dai cessi di Radio24, quando in occasione dell'ospitata alla Zanzara, il nostro Mario Merdola di Cess Advisor ne ha approfittato per dare una spolverata di marrone: “Prima dell’intervista con Giuseppe Cruciani eravamo emozionati e siamo andati ad evacuare all’interno dei bagni con presidio Tamburini. Copriwater usa e getta, bagni profumati, acqua calda, il cuore della Confindustria colpisce ancora!”. Il sottotesto sarà che la Zanzara fa cagare? O che Cruciani ha un certo gusto per la stronzaggine degli ospiti? Noi intanto andiamo in bagno, continuando a leggere la guida ai cacatoi più ricercacati d'Italia. Chissà che non arrivi la versione internazionale, magari da Chicago.

Un altro video dei Cess Advisor, sulla caccaina
Un altro video dei Cess Advisor, sulla caccaina
Il protocollo della Guida Pishlen
Il protocollo della Guida Pishlen
https://mowmag.com/?nl=1

More

Dalla Ferrari con sciabola di Davide Lacerenza ai viaggi in Lamborghini di Stefania Nobile e Wanna Marchi: la passione (o l'ossessione?) per le supercar dei gestori della Gintoneria, arrivata a fine corsa

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Semaforo rosso

Dalla Ferrari con sciabola di Davide Lacerenza ai viaggi in Lamborghini di Stefania Nobile e Wanna Marchi: la passione (o l'ossessione?) per le supercar dei gestori della Gintoneria, arrivata a fine corsa

Chi critica Cruciani, Parenzo e La Zanzara su Lacerenza e Nobile non ha capito un caz*o! Ecco perché a Radio24 è rimasta l'unica oasi contro il politicamente corretto di cui abbiamo bisogno...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

ipocrisie ne abbiamo?

Chi critica Cruciani, Parenzo e La Zanzara su Lacerenza e Nobile non ha capito un caz*o! Ecco perché a Radio24 è rimasta l'unica oasi contro il politicamente corretto di cui abbiamo bisogno...

La storia di Lacerenza e Stefania Nobile è molto più profonda e racconta tutta l’ipocrisia di Milano (e dell’Italia)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

La storia di Lacerenza e Stefania Nobile è molto più profonda e racconta tutta l’ipocrisia di Milano (e dell’Italia)

Tag

  • Aereo
  • Alessandro Borghese
  • Autogrill
  • Carlo Cracco
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Influencer
  • Italo
  • Milano
  • treni
  • Trenitalia
  • voli

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo tutti creator, ma nessuno è più creativo? Abbiamo letto “Prompting” di Niccolò Monti: davvero si può fare arte usando Chatgpt? E perché non possiamo farne a meno?

di Jacopo Tona

Siamo tutti creator, ma nessuno è più creativo? Abbiamo letto “Prompting” di Niccolò Monti: davvero si può fare arte usando Chatgpt? E perché non possiamo farne a meno?
Next Next

Siamo tutti creator, ma nessuno è più creativo? Abbiamo letto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy