image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Outliers
Outliers

Fedez a Sanremo? Non piace (quasi) a nessuno e molti gli parlano alle spalle, ma fa comodo a tutti, perché...

Angelo Calculli

27 ottobre 2023

Fedez futuro "boss" di Sanremo: solo uno scherzo o in realtà...? Per Angelo Calculli (ex manager di Achille Lauro) tutti hanno da ridire sul rapper ma appena si intravede la possibilità di attrarre l’interesse del pubblico si fa la corsa a chiamarlo ovunque. Ma la verità è che il festival della canzone merita…

di Angelo Calculli Angelo Calculli

Come già detto in passato di Fedez apprezzo le doti imprenditoriali, certamente superiori a quelle di cantante; ne ammiro il coraggio con cui affronta i problemi di salute fisica e psicologici e vi giuro che lo capisco più di quanto si possa credere. Ma comunque lo ritengo una persona furba, scaltra e pianificatrice. D’altronde sono le doti migliori di un imprenditore. E per questa ragione sono convinto che tutte le sue uscite, pro/contro Rai, colleghi ecc ecc siano frutto di una precisa pianificazione. Ho frequentato il mondo della musica in tutte le sue sfaccettature, dai piccoli jazz club dove ho iniziato fino al palco di Sanremo e dei live dove ho concluso. Ho avuto rapporti discografiche, agenzie live, giornalisti, agenzie media & comunicazione, Amazon e con artisti tra cui lo stesso Fedez quando mi chiese di convincere Achille Lauro a fare un brano insieme la prima volta a cena con Facchinetti nel 2020 e la seconda nel 2021 tramite telefonate insieme a Stefano Clessi per partecipare al brano Mille. Quello che ho imparato, al netto di rarissime eccezioni che non riempiono le dita di una mano, è che si tratta di un mondo falso a livelli giganteschi e che ovviamente non interessa al pubblico ne ai fan che, piuttosto, possono trovare interessanti le querelle e il gossip che ne deriva. Tutti concentrati a dividersi tra “lovers e haters”; d’altronde deriviamo, dagli antichi romani che si riunivano nelle arene per vedere gli schiavi mangiati dai leoni e dalle tigri, o i gladiatori essere costretti a combattere tra loro uccidendosi. E spesso il pubblico tifava per il leone o per il cattivo. E quindi cosa glie ne frega di gente che si sparla alle spalle, che litiga, che addirittura si odia, che si fa causa, che si accoltella, tanto hanno imparato che all’improvviso, in presenza di un interesse economico tutti mutano le proprie posizioni e le proprie idee piegandosi e inginocchiandosi davanti al Dio danaro e al potere.Certo la telefonata di Fedez a Fiorello vera o falsa che sia è premonitrice di qualcosa che si sente nell’aria. La telefonata chiarificatrice tra Fedez e l’ad della Rai è una coincidenza?

fedez sanremo
Fedez

La battuta di Fiorello sulla partecipazione di Fedez al programma di Fazio piuttosto che a Viva Rai 2, quasi a voler indirettamente creare una opportunità per averlo ospite? Certo che Fedez è davvero unico: tutti lo disprezzano, gli parlano alle spalle, ne dicono di cotte e di crude ma appena si intravede in lui la possibilità di attrarre l’interesse del pubblico si fa la corsa a chiamarlo ospite dovunque. Forse proprio Fazio resta l’unico coerente da sempre nei confronti di Fedez. La stessa agenzia live che lo mette in evidenza nel proprio rooster, ma con la quale Fedez qualche anno fa aveva litigato arrivando anche a mettere in mezzo avvocati ( a riguardo ricordo ancora una sua frase che mi disse tempo fa: “ al primo concerto che faccio salgo sul palco e dico Vaffa***lo …….” (Non metto il nome solo perché è una persona nei confronti del quale nutro grande e profondo disprezzo anche nel nominarlo) magari adesso ne tornerebbe a promuovere gli eventi live. Anzi lo ha già fatto in piazza Duomo. Quindi quale sarebbe la meraviglia nel vedere Fedez a Sanremo in veste non di cantante? Per me nessuna. Devo dire però che analizzando il testo della telefonata, al netto che la voce pare proprio la sua, c’è un errore che il vero Fedez non avrebbe fatto: qualificarsi come Direttore Musicale. In realtà il Direttore Musicale di Sanremo è cosa diversa dal Direttore Artistico. Tanto per intenderci il Direttore Musicale anche quest’anno credo sarà ancora il grande Leonardo De Amicis, vale a dire il Direttore dell’Orchestra. Qualificarsi quale Direttore Musicale è un errore che il vero Fedez non avrebbe fatto. Ma al netto di questo siparietto simpatico resta il fatto che Amadeus ha trasformato il Festival della Canzone in un prodotto fatto di numeri, record, dischi d’oro, di platino, classifiche postume allo stesso Sanremo arrivando addirittura a diventare start up dei successivi eventi live degli artisti stessi, i quali appena finito il Festival hanno già tutti una collocazione nelle agenzie di eventi che per poco tempo per alcuni e molto tempo per altri, ne sfruttano l’hype generato dalla partecipazione festivaliera. In sostanza Amadeus ha trasformato il Festival nella più grande azienda discografica italiana, riassumendo in un unico contenitore le major e le etichette indipendenti più forti d’italia. E non solo. Dal 2023 con la presenza di Chiara Ferragni ne ha definitivamente sdoganato la funzione social. Mancherebbe solo ospitare il più influente tiktoker del momento; magari quest’anno perché non puntare su Khaby Lame, Charli D'Amelio oppure Bella Poarch? Quindi se quel Direttore Musicale in realtà fosse inteso quale Direttore Artistico perché non scegliere Fedez? Sarebbe la summa massima del nuovo vestito che hanno cucito per Sanremo e al netto delle competenze musicali e discografiche credo che Fedez abbia tutte le altre che sono necessarie a portare ascolti al Festival. D’altronde che cosa vuole il Popolo? È la annosa domanda di chi governa e di chi amministra (Rai in testa). Durante la Rivoluzione Francese l’abate Emmanuel Joseph Sieyès alla domanda che cosa vuole il popolo rispose: “Vuol essere qualcosa”. Mentre i più realistici e diretti borboni alla stessa domanda risposero “festa, farina e forca”, e c’è da dire che la loro risposta è sicuramente quella più attuale che sia mai stata data. Il Festival di Sanremo merita Fedez.

More

Con Jovanotti a Sanremo torna il “pippobaudismo”: che è più meloniano che democristiano

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

festival al mate

Con Jovanotti a Sanremo torna il “pippobaudismo”: che è più meloniano che democristiano

I cantanti di oggi? Grazie anche ad Amici sono solo immagine e marketing. La voce? Solo un accessorio: l’autotune arriverà anche allo Zecchino d’Oro? E Rudy Zerbi...

di Angelo Calculli Angelo Calculli

Outliers

I cantanti di oggi? Grazie anche ad Amici sono solo immagine e marketing. La voce? Solo un accessorio: l’autotune arriverà anche allo Zecchino d’Oro? E Rudy Zerbi...

Ecco perché di Colapesce e Dimartino non avete capito un caz*o

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

generazionali

Ecco perché di Colapesce e Dimartino non avete capito un caz*o

Tag

  • Fedez

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Angelo Calculli Angelo Calculli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco “Il Camorrista” di Tornatore, la serie tv sul boss della camorra Cutolo venuta prima di Gomorra e di Netflix, ma...

di Ilaria Ferretti

Ecco “Il Camorrista” di Tornatore, la serie tv sul boss della camorra Cutolo venuta prima di Gomorra e di Netflix, ma...
Next Next

Ecco “Il Camorrista” di Tornatore, la serie tv sul boss della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy