image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perse, il podcast bloccato da Belve torna con Rosario Muniz. Concessione di Francesca Fagnani? Intanto, le bombe: “Andrea Diprè? Non gli devo niente. Con la fi*a nel c*lo mi hanno fregato”: scoregge sulle cappelle, i p*rno, i talent e Paolo Bonolis

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

13 maggio 2025

Perse, il podcast bloccato da Belve torna con Rosario Muniz. Concessione di Francesca Fagnani? Intanto, le bombe: “Andrea Diprè? Non gli devo niente. Con la fi*a nel c*lo mi hanno fregato”: scoregge sulle cappelle, i p*rno, i talent e Paolo Bonolis
Perse è tornato: dopo lo stop imposto da Belve per “somiglianze troppo marcate”, il podcast riappare con due puntate inedite, salvate dal blocco per qualche stranezza legale.Ospite Rosario Muniz, teorico del primo dipreismo e della fi*a nel c*lo. Tra “oddio” e “insomma”, ci pensa Sabrina Bambi con le sue domande a tenere alto il livello. Sperando che nessuno le tolga di nuovo lo sgabello da sotto alle chiappe

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Perse è tornato, dopo lo stop imposto da Belve. Come vi avevamo raccontato, gli avvocati del programma di Francesca Fagnani avevano oscurato il podcast più trash e divertente che si possa trovare. Il motivo era che il format ricalcava, omaggiando, la simbologia di Belve. Il graffio rosa, gli occhi da belva ma con le ciglia finte. Era stato contestato persino lo sgabello, come ci aveva raccontato Rocco Cosentino, social media manager del Borgo. Ora, le puntate vecchie sono rimaste oscurate, ma per qualche strana congiunzione o congiuntivite astrale, il team legale del programma Rai ha gentilmente concesso di mandare in onda la ultimate due puntate, già pronte al momento dello stop fatale. Così, godiamoci una ventata di sano trash, quello buono, che fa bene alla salute. Ospite Rosario Muniz, massimo teorico trasandato della fi*a nel c*lo e bandiera pelosa del dipreismo quando l'avvofatto era nel suo prime. Un'intervista piena zeppa di “insomma” e di “oddio”, che l'arte retorica non è certo il punto forte di Muniz. E meno male che Sabrina Bambi, con le domande, è almeno un decennio avanti agli altri conduttori. Quando le diamo un Sanremo, o quantomeno i programmi di Cattelan?

Sabrina Bambi conduce Perse
Sabrina Bambi conduce Perse

Si parte: Muniz è quasi vestito bene. Quantomeno è vestito. La domanda di rito: “Che Persa si sente?” “Una tr*ia”, risponde con la sua vocina da Chipmunk, e dopo aver raccontato un paio di episodi tristi sul bullismo subito, del poster di Michael Jackson e del suo amore per Fiorello, il tutto tra diecimila “oddio”, si entra nel vivo. “Lei esordisce palesando al mondo un talento unico che, cito testualmente, è la fi*a nel c*lo, e questo diventa il suo slogan nazionalpopolare. Oggi c'è Tutta l'Italia, con lei c'era fi*a nel c*lo. Lei afferma che ama fare scoregge sulle cappelle. Lei arriva a rimpiangere la scomparsa dei maniaci sessuali nei parchi?.” “Sì”. Ma il rapporto con Andrea Diprè? “Diprè è arrivato in un momento della mia vita abbastanza turbolento in cui, insomma, hanno approfittato di me, insomma, io in realtà ho sempre sognato di fare l'artista, di lavorare nello spettacolo e mi sono lanciato nel trash con Diprè, insomma. Ero ingenuo, avevo voglia di emergere, voglia di fare sempre quello che sempre sognato, diciamo.” “Comunque in quel periodo spopolate, cavalcate l'onda e cominciate a fruttare perché le vostre interviste fanno migliaia di view. Ma lei personalmente, ha guadagnato molto?” “Purtroppo sono stato abbastanza fregato, ero ingenuo.” “Quindi chi decideva le percentuali di pagamento, Andrea Diprè?” “No, il mio primo agente che è un altro figlio di, si può dire mignot*a?” “È tutta la sera che dice sono una tr*ia e ora mi chiede se si può dire?” Ma, per chi se lo fosse perso, Rosario Muniz aveva fatto anche un film. A volerlo chiamare tale. “Diciamo non non sono proprio arrivato al p*rno perché io non dovevo fare scene p*rno, diciamo, dovevo interagire con i protagonisti.” “Cioè lei era il giullare”, chiude Sabrina. “Poi il film si chiama La fi*a nel culo, quindi mi hanno fregato anche lì, insomma.” “Ah, lei voleva mettere un copyright sulla fi*a nel culo?” “No, no, però diciamo m'hanno fregato finanziariamente, insomma.”

Muniz e Diprè
Muniz e Diprè

Ma parlando di fi*a, Sabrina Bambi richiama una delle interviste bloccate, quella a Urtis. “Siccome da noi Jenny Urtis ha detto che la vulva sapeva di batteria scarica, secondo lei che sapore aveva? Lo ricorda?” “Oddio, io mi ricordo che, insomma, la protagonista di questo film mi ha fatto, si può dire una pompa? E poi io, insomma, mi ricordo di aver leccato una vagina, ci stavo prendendo gusto.” “Quindi l'esperienza è stata piacevole. Preferisco gli uomini, ma comunque piacevole. Fra l'altro il protagonista era pure mezzo gay perché guardava me invece che la protagonista.” “Qualcuno ha scritto che senza Andrea Diprè Muniz sarebbe finito in mezzo a una discarica nei rifiuti organici. È Diprè che le deve qualcosa, o è lei che deve essere eternamente riconoscente a Diprè?” “No, guarda, a Diprè non devo niente, cioè qualcosa gli vorrei fare, ma non si può dire. Non avrei voluto averlo mai conosciuto.” Ma basta con gli avvofatti, si passa alla carriera musicale di Rosario Muniz. “Vado con i titoli, ok? Io amo la mazza. Voglio scoreggiare, Venite ad arrestarmi. Ecco, forse questo era una confessione, un desiderio. Quanto ha guadagnato da questi suoni? Li voglio chiamare così perché io non ce la faccio a chiamarli musica.” “No, purtroppo diciamo che non ci ho guadagnato. Magari avrei dovuto denunciare, diciamo, all'epoca.” “Ma si trovano in rete? Glielo dico perché io per trovarli ho dovuto fare un rutto su Shazam.” Poi Muniz confessa di avere degli estimatori, che aveva Tinder, forse Grindr, ma l'ha scaricato poi tolto. Gli rimane OnlyFans, ma non si capisce perché: “E cosa fa su OnlyFans se non si spoglia?” “Sì, capita, insomma, dai, capita.”

Rosario Muniz e Sabrina Bambi
Rosario Muniz e Sabrina Bambi

“Senta, lei mi ha partecipato a un talent?” “A un talent no, però mi piacerebbe moltissimo.” “E a The Voice Senior parteciperebbe?” “Beh, sì, forse non ho ancora l'età.” “Quanti anni ha lei?” “Una quarantina. 48.” “È distante una quarantina. Però allora non è ancora pronto per The Voice Senior. La Clerici aspetterà perché le mancano ancora 12 anni. Dove vuole andare, a X factor?” “No”, “Amici?”, “No”. “Senta, l'altra settimana so che è stato ad Avanti un altro. Bonolis l'ha pescata nel pubblico, ma era tutto un caso o una scenetta preparata?” “No, no, era tutto, diciamo, un caso, gli stavo simpatico, ogni volta mi chiamava, insomma, mi ha messo a mio agio, è stato molto carino, gentile.” “Lei per scelta è sempre così trasandato?” “Perché, sono trasandato?” “Oggi sta decisamente meglio, ma in altre situazioni era un po' sudicio, i capelli aglio olio e peperoncino, no? Cioè, lei ha deciso di far morire di infarto Enzo Miccio o è una scelta?” “No, no.” Poi la chiusura perfetta, sulla vita sentimentale di Rosario Muniz. Un po' di sano gossip. Ha un fidanzato, di nome Marcello. “Da quanto state insieme?” “Oddio, un annetto.” “L'ha mai pubblicato sui social?” “Mi sembra di no.” “Lo fa regolarmente con Marcello? Quante volte a settimana? Al giorno?” “Al giorno. Due volte.” “Ah, quasi come Sting. Senta Rosario, una domanda, forse la più profonda di tutta l'intervista. Lei ha realizzato i suoi sogni di bambino?” “Eh, oddio, ancora no, diciamo, insomma.” “E cosa farà da grande Rosario Muniz? Eh, insomma, eh, oddio, mi piacerebbe realizzare tante cose, insomma, che ancora sono nel cassetto, diciamo. Mi piacerebbe molto condurre, cioè il mio sogno insomma è condurre, insomma, cioè un qualsiasi tipo di programma, diciamo.” I responsabili dei casting di tutta Italia si considerino avvisati.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le bombe di "Giacomo" Genny Urtis: “Sono un leccatore di patate! Sa di batteria scarica, però…”. Intimità con Corona? “Dalla cintura in giù”. L’uomo ideale? “Elon Musk: “Intelligente, simpatico e il portafoglio…”. E il sogno valletta a Sanremo…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

La vita è una saponetta

Le bombe di "Giacomo" Genny Urtis: “Sono un leccatore di patate! Sa di batteria scarica, però…”. Intimità con Corona? “Dalla cintura in giù”. L’uomo ideale? “Elon Musk: “Intelligente, simpatico e il portafoglio…”. E il sogno valletta a Sanremo…

Le bombe di Maurizia Paradiso: “Ho amato Alba Parietti”. Rivela “chi ha ucciso Moana Pozzi”, poi rutta, scoreggia e si spoglia: è tornata la regina del trash tv?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

La vita è una saponetta

Le bombe di Maurizia Paradiso: “Ho amato Alba Parietti”. Rivela “chi ha ucciso Moana Pozzi”, poi rutta, scoreggia e si spoglia: è tornata la regina del trash tv?

Ma davvero Belve ha bloccato Perse, l'omaggio social al programma di Rai 2? Parla Rocco Cosentino, social manager del progetto YouTube: “Amiamo Francesca Fagnani, ma ci hanno contestato perfino lo sgabello. E Cruciani a La Zanzara ci ha copiato"

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Una storia assurda

Ma davvero Belve ha bloccato Perse, l'omaggio social al programma di Rai 2? Parla Rocco Cosentino, social manager del progetto YouTube: “Amiamo Francesca Fagnani, ma ci hanno contestato perfino lo sgabello. E Cruciani a La Zanzara ci ha copiato"

Tag

  • Belve
  • Belve Crime
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Francesca Fagnani
  • Fremantle
  • Giacomo Urtis
  • Giuseppe Cruciani
  • La Zanzara
  • Maurizia Paradiso
  • Podcast
  • Polemica
  • Rai 2
  • Social
  • social media
  • Televisione
  • YouTube

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

The Last of Us (Sky)? “Meglio il videogioco e vi spiego perché”: parla l’esperto Massimo Guarini. Il film Minecraft? “Inutile. È un’operazione commerciale”. E sul gioco Last Day of June e il potere delle emozioni…

di Ilaria Ferretti

The Last of Us (Sky)? “Meglio il videogioco e vi spiego perché”: parla l’esperto Massimo Guarini. Il film Minecraft? “Inutile. È un’operazione commerciale”. E sul gioco Last Day of June e il potere delle emozioni…
Next Next

The Last of Us (Sky)? “Meglio il videogioco e vi spiego perché”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy