image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Pio e Amedeo asfaltano Fedez al Bsmt di Gazzoli: “Siamo comici, chi ci prende sul serio è il vero cretino". Chiara Ferragni? "Siamo stati i suoi primi haters. I Ferragnez erano il potere”. Il dissing continua?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

5 maggio 2025

Pio e Amedeo asfaltano Fedez al Bsmt di Gazzoli: “Siamo comici, chi ci prende sul serio è il vero cretino". Chiara Ferragni? "Siamo stati i suoi primi haters. I Ferragnez erano il potere”. Il dissing continua?
Se uno scienziato trovasse il modo di trasformare le domande ai comici sul politicamente corretto in energia, forse avremmo risolto il problema del riscaldamento globale. Però, nel caso di Pio e Amedeo, la domanda ha dato comunque soddisfazioni. Al Basement di Gazzoli i due comici foggiani hanno rimpolpato la polemica con Fedez, che dura ormai da 4 anni. Ecco chi è il vero cretino, e perché il rapper ha “fatto la pace con cani e porci” ma non con loro

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Pio e Amedeo sono passati dal Basement di Gazzoli, e chissà che non abbiano scroccato una cena. Vero è che, se uno scienziato trovasse il modo di trasformare le domande ai comici sul politicamente corretto in energia, oggi avremmo risolto il problema dell'inquinamento, ma forse nel loro caso la reiterazione si può perdonare. Era il 2021 quando, durante un monologo, i due dissero: “Vi chiamano neg*i o fro*i? Ridetegli in faccia e disarmateli”, innescando una polemica gigante in rete, ma soprattutto con Fedez. Ed è questo l'argomento più forte toccato nel podcast, tra ricordi vari sulla nascita di Emigratis e le loro esperienze alle Iene. Un breve recap, per contestualizzare, direttamente dalle parole di Pio e Amedeo al Bsmt: “In realtà il nostro pezzo aveva le due voci, io dicevo una cosa e lui l'altra. Certo, se uno taglia il pezzettino e ascolta solo quello dice: oh, ma che caz*o ha detto questo. Poi il giorno dopo Fedez è andato al Primo Maggio, ha citato il nostro pezzo, e c'era la votazione del Ddl Zan, quindi è finita che noi eravamo quelli contro e lui quello a favore. Abbiamo un, come si chiama, un dissing con Fedez. Tra l'altro noi siamo gli unici con cui non ha fatto pace. Ha fatto pace con cani e porci, ma con noi no.” E il discorso si sposta anche su Chiara Ferragni: “Siamo stati i loro primi haters”, dicono Pio e Amedeo.

Pio e Amedeo al Basement
Pio e Amedeo al Basement

“Ci siamo rotti il caz*o a vicenda, ma perché noi siamo quelli che dicono sempre ciò che pensano, comprese le cose brutte. Ti ricordi i Ferragnez? Noi siamo stati i primi a dire: ma questa chi è? Sono questi i nostri punti di riferimento? Poi il pandoro, le truffe i caz*i e mazzi, ma per me la vera truffa è stata che questi due ci hanno venduto per anni la famiglia del Mulino Bianco, facendoci sentire di mer*a a noi in quanto società perché magari non avevamo tutto quello splendore in casa, hai capito? Quindi la vera truffa è che hanno venduto questa cosa che non esisteva. Loro, in quel momento, esprimevano il potere, quindi noi da comici li abbiamo attaccati. Poi, da padri, questa cosa da mettere il telefono in faccia ai bambini non mi è mai andata giù.” Polemica chiusa? No, c’è spazio per un macigno finale: “Siamo comici, per noi il fine di quello che diciamo è la risata. Chi ci prende sul serio è il vero cretino.” E Fedez li aveva presi molto sul serio. Dopo le polemiche del Primo Maggio, con il rapper che aveva lamentato un tentativo di censura Rai sul suo discorso relativo al Ddl Zan, Pio e Amedeo avevano scherzato al Seat Music Award, in diretta Rai: “La Rai è libera. Ci avevano detto che censuravate e invece no. Dietro c’erano tutti i dirigenti e nessuno si è permesso di chiederci cosa avremmo detto. Se uno va in diretta dice quello che pensa. Anche un altro avrebbe potuto fare così, senza suscitare tante polemiche. Si fa la polemica per il traffico sui social e si fa lo swipe up per vendere i prodotti.” Fedez aveva risposto: “Stavo andando a nanna e mi hanno scritto: 'Pio e Amadeo ti hanno dissato'. Figo, onesto, una delle cose più fighe viste in Rai, l’ho trovata una grande installazione artistica. Nella rete in cui non vorrebbero che tu citassi i nomi dei politici perché non è presente il contraddittorio, ti ripulisci la coscienza ingaggiando due rivoluzionari anticonformisti, cercando di sputtanare l’avversario senza contraddittorio. Bravi tutti, mi è piaciuto. Bravi Pio e Amedeo. Spero di diventare un giorno anticonformista e antisistema come voi. Domani comincerò uscendo per la strada dando del ne*ro e del fr*cio a tutti per strappare un sacco di sorrisoni.” E dire che Fedez e i due comici avevano lavorato insieme, nel video di Senza Pagare con J-Ax.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gianluca Gazzoli (@gianlucagazzoli)

“È vero che anche noi usiamo i social. Noi però abbiamo un modo di gestire i social un po’ diverso da quello degli influencer. Non sbandieriamo ai quattro venti tutta la nostra quotidianità, la nostra famiglia. Anche con i bambini bisogna fare attenzione. La cultura dell’apparire ci sta un po’ sovrastando: dimostrare a tutti i costi dove siamo, cosa mangiamo, anche a scapito di dinamiche psicologiche, soprattutto con i bambini”, avevano continuato Pio e Amedeo. Nel 2022 poi, durante un'intervista a Le Iene, i comici foggiani dissero su di lui: “Lo conosciamo di persona. Se abbiamo lavorato con lui? Abbiamo fatto una roba insieme, sottopagati. Non ci ha mai prestato dei soldi altrimenti col cavolo che gli ridavamo indietro la somma. Tra noi è più ricco lui…e di tanto. Il suo pregio? Altra domanda per favore! Il suo difetto è la paranoia. Se è un numero uno nel suo lavoro? E che lavoro fa questo qui?! Io comunque gli spiegherei che la vita vera non è il metaverso che vive lui. Quando una persona litiga può alzare il telefono e chiamare. Se dovessimo descriverlo con una parola diremmo problematico.” Ora, dopo questa puntata del Basement, arriverà la risposta del rapper?

Pio e Amedeo coi Ferragnez: una volta erano amici?
Pio e Amedeo coi Ferragnez: una volta erano amici?
20250502 140849515 5744

More

Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

friday selecta

Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

au revoir

Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

Intervista bomba a Roy Paci dal Concerto Uno Maggio di Taranto: “È resistenza culturale, senza politically correct”. Il Concertone di Roma? “Una passerella che censura”. E su salario minimo e reddito universale...

di Angela Russo Angela Russo

si tromba e si lotta

Intervista bomba a Roy Paci dal Concerto Uno Maggio di Taranto: “È resistenza culturale, senza politically correct”. Il Concertone di Roma? “Una passerella che censura”. E su salario minimo e reddito universale...

Tag

  • Bsmt
  • Chiara Ferragni
  • Clara
  • Cultura
  • Dissing
  • Fedez
  • Gianluca Gazzoli
  • Musica
  • Musica Pop
  • Pio e Amedeo
  • Polemica
  • recensione
  • Scelte stupide
  • streaming
  • video

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sean Diddy Combs, inizia il processo (con la selezione della giuria). Ma di cosa è accusato e cosa rischia? Sarà aperto al pubblico? Ecco tutto quello che c’è da sapere…

di Benedetta Minoliti

Sean Diddy Combs, inizia il processo (con la selezione della giuria). Ma di cosa è accusato e cosa rischia? Sarà aperto al pubblico? Ecco tutto quello che c’è da sapere…
Next Next

Sean Diddy Combs, inizia il processo (con la selezione della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy