Pio e Amedeo sono passati dal Basement di Gazzoli, e chissà che non abbiano scroccato una cena. Vero è che, se uno scienziato trovasse il modo di trasformare le domande ai comici sul politicamente corretto in energia, oggi avremmo risolto il problema dell'inquinamento, ma forse nel loro caso la reiterazione si può perdonare. Era il 2021 quando, durante un monologo, i due dissero: “Vi chiamano neg*i o fro*i? Ridetegli in faccia e disarmateli”, innescando una polemica gigante in rete, ma soprattutto con Fedez. Ed è questo l'argomento più forte toccato nel podcast, tra ricordi vari sulla nascita di Emigratis e le loro esperienze alle Iene. Un breve recap, per contestualizzare, direttamente dalle parole di Pio e Amedeo al Bsmt: “In realtà il nostro pezzo aveva le due voci, io dicevo una cosa e lui l'altra. Certo, se uno taglia il pezzettino e ascolta solo quello dice: oh, ma che caz*o ha detto questo. Poi il giorno dopo Fedez è andato al Primo Maggio, ha citato il nostro pezzo, e c'era la votazione del Ddl Zan, quindi è finita che noi eravamo quelli contro e lui quello a favore. Abbiamo un, come si chiama, un dissing con Fedez. Tra l'altro noi siamo gli unici con cui non ha fatto pace. Ha fatto pace con cani e porci, ma con noi no.” E il discorso si sposta anche su Chiara Ferragni: “Siamo stati i loro primi haters”, dicono Pio e Amedeo.

“Ci siamo rotti il caz*o a vicenda, ma perché noi siamo quelli che dicono sempre ciò che pensano, comprese le cose brutte. Ti ricordi i Ferragnez? Noi siamo stati i primi a dire: ma questa chi è? Sono questi i nostri punti di riferimento? Poi il pandoro, le truffe i caz*i e mazzi, ma per me la vera truffa è stata che questi due ci hanno venduto per anni la famiglia del Mulino Bianco, facendoci sentire di mer*a a noi in quanto società perché magari non avevamo tutto quello splendore in casa, hai capito? Quindi la vera truffa è che hanno venduto questa cosa che non esisteva. Loro, in quel momento, esprimevano il potere, quindi noi da comici li abbiamo attaccati. Poi, da padri, questa cosa da mettere il telefono in faccia ai bambini non mi è mai andata giù.” Polemica chiusa? No, c’è spazio per un macigno finale: “Siamo comici, per noi il fine di quello che diciamo è la risata. Chi ci prende sul serio è il vero cretino.” E Fedez li aveva presi molto sul serio. Dopo le polemiche del Primo Maggio, con il rapper che aveva lamentato un tentativo di censura Rai sul suo discorso relativo al Ddl Zan, Pio e Amedeo avevano scherzato al Seat Music Award, in diretta Rai: “La Rai è libera. Ci avevano detto che censuravate e invece no. Dietro c’erano tutti i dirigenti e nessuno si è permesso di chiederci cosa avremmo detto. Se uno va in diretta dice quello che pensa. Anche un altro avrebbe potuto fare così, senza suscitare tante polemiche. Si fa la polemica per il traffico sui social e si fa lo swipe up per vendere i prodotti.” Fedez aveva risposto: “Stavo andando a nanna e mi hanno scritto: 'Pio e Amadeo ti hanno dissato'. Figo, onesto, una delle cose più fighe viste in Rai, l’ho trovata una grande installazione artistica. Nella rete in cui non vorrebbero che tu citassi i nomi dei politici perché non è presente il contraddittorio, ti ripulisci la coscienza ingaggiando due rivoluzionari anticonformisti, cercando di sputtanare l’avversario senza contraddittorio. Bravi tutti, mi è piaciuto. Bravi Pio e Amedeo. Spero di diventare un giorno anticonformista e antisistema come voi. Domani comincerò uscendo per la strada dando del ne*ro e del fr*cio a tutti per strappare un sacco di sorrisoni.” E dire che Fedez e i due comici avevano lavorato insieme, nel video di Senza Pagare con J-Ax.
“È vero che anche noi usiamo i social. Noi però abbiamo un modo di gestire i social un po’ diverso da quello degli influencer. Non sbandieriamo ai quattro venti tutta la nostra quotidianità, la nostra famiglia. Anche con i bambini bisogna fare attenzione. La cultura dell’apparire ci sta un po’ sovrastando: dimostrare a tutti i costi dove siamo, cosa mangiamo, anche a scapito di dinamiche psicologiche, soprattutto con i bambini”, avevano continuato Pio e Amedeo. Nel 2022 poi, durante un'intervista a Le Iene, i comici foggiani dissero su di lui: “Lo conosciamo di persona. Se abbiamo lavorato con lui? Abbiamo fatto una roba insieme, sottopagati. Non ci ha mai prestato dei soldi altrimenti col cavolo che gli ridavamo indietro la somma. Tra noi è più ricco lui…e di tanto. Il suo pregio? Altra domanda per favore! Il suo difetto è la paranoia. Se è un numero uno nel suo lavoro? E che lavoro fa questo qui?! Io comunque gli spiegherei che la vita vera non è il metaverso che vive lui. Quando una persona litiga può alzare il telefono e chiamare. Se dovessimo descriverlo con una parola diremmo problematico.” Ora, dopo questa puntata del Basement, arriverà la risposta del rapper?

