image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Altro che Sinner vs Alcaraz, vince sempre Rolex? Mollata la F1, gli orologi dominano il tennis tra sponsor e documentari spot. Ma perché ospitare Trump dopo l'incul*ta coi dazi?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

  • Foto: Ansa

8 settembre 2025

Altro che Sinner vs Alcaraz, vince sempre Rolex? Mollata la F1, gli orologi dominano il tennis tra sponsor e documentari spot. Ma perché ospitare Trump dopo l'incul*ta coi dazi?
Carlos Alcaraz batte Sinner agli US Open ma il vero trionfo è di Rolex: dopo aver mollato la Formula 1 gioca tutto sul tennis e finisce in lounge con Trump nonostante i dazi. Marketing o geopolitica?

Foto: Ansa

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Carlos Alcaraz avrà anche battuto Jannik Sinner agli US Open, ma il vero vincitore è lo sponsor: Rolex. Il brand per eccellenza di orologeria di lusso, soprattutto negli ultimi anni, ha deciso infatti di puntare tutto sul tennis, probabilmente anche grazie al grande ritorno di popolarità dello sport dovuto ai grandi campioni, da Federer fino a Sinner e Alcaraz. Il rapporto tra orologi e racchette è di lunga data, in realtà: come si legge dal sito ufficiale di Rolex, “risale al 1978, quando il Marchio fu scelto come partner del torneo di Wimbledon, in un periodo in cui il tennis stava vivendo una significativa trasformazione. Da allora, il Marchio Rolex è diventato Orologio Ufficiale dell’Association of Tennis Professionals (ATP) e della Women’s Tennis Association (WTA)”. E non si tratta soltanto di mettere qualche tabellone pubblicitario ai tornei.

20250908 144219279 5091
Carlos Alcaraz Ansa

Quello di Rolex è un vero strapotere commerciale nel mondo del tennis. Dopo aver abbandonato la Formula 1 nel 2024, di cui era sponsor ufficiale, il brand ha giocato tutte le sue risorse di marketing sui campioni della racchetta. Altro che gomito del tennista, qui conta il polso: sul sito ufficiale della casa svizzera ci sono schede celebrative su Sinner, Alcaraz, Swiatek, Federer e poi ancora. A Jannik, personaggio simbolo degli ultimi anni, è stato dedicato anche un documentario dal titolo The return, pubblicato e visibile sul canale YouTube di Rolex. Poi, i casi collaterali di marketing furbetto, come l'intervista-marchetta rilasciata al Corriere, al quale aveva fatto seguito anche una rimostranza del cdr del giornale milanese in cui si parlava di pubblicità mascherata. Oppure, gli orologi che compaiono anche negli altri spot dove il protagonista è Sinner, come quello di Fastweb.

Il titolo del Mundo Deportivo su Alcaraz (con orologio)
Il titolo del Mundo Deportivo su Alcaraz (con orologio) Ansa

Rolex vince anche quando Sinner perde, ma c'è qualcuno che è addirittura più forte di entrambi: Donald Trump. Qualcuno lo ha fischiato, qualcuno lo ha acclamato. Non si capisce, dalla smorfia finale, se tifasse o meno per Jannik, ma c'è stato un dettaglio non indifferente che ha sollevato polemiche, soprattutto in Svizzera. Il motivo è che il presidente americano, durante la finale, è stato ospite della lounge di Rolex. Il problema è che lo stesso Trump ha imposto dazi alla Svizzera, così come agli altri stati europei, un pesante 39% che danneggia anche la stessa azienda elvetica di orologeria che lo ha ospitato. E non solo, Donald ha visto la partita insieme allo stesso Jean-Frédéric Dufour, presidente di Rolex. Chissà che Sinner e Alcaraz non siano stati un'occasione per discutere delle politiche commerciali. Probabilmente sì, però bisogna dire che l’invito a Trump era stato ufficializzato prima dell’annuncio sui dazi, e che quindi la sua ospitata è stata in qualche modo come avere un nemico in casa.

Trump e il direttore Rolex nella lounge
Trump e il direttore Rolex nella lounge Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner e Alcaraz amici, Rabiot e Rowe nemici. Ma la rabbia nello sport è davvero negativa? Risponde il Dott. Merigo: “Ecco i rischi del rancore e le possibilità”

di Matteo Merigo Matteo Merigo

Furore

Sinner e Alcaraz amici, Rabiot e Rowe nemici. Ma la rabbia nello sport è davvero negativa? Risponde il Dott. Merigo: “Ecco i rischi del rancore e le possibilità”

Il ko di Sinner-Camus contro il tennis edonista di Alcaraz-Carmelo Bene? Prenderla con filosofia, dall’esperienza religiosa di Foster Wallace alla rosa di Gallwey

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

Problematizzazione dell'ovvio

Il ko di Sinner-Camus contro il tennis edonista di Alcaraz-Carmelo Bene? Prenderla con filosofia, dall’esperienza religiosa di Foster Wallace alla rosa di Gallwey

Tag

  • Sport
  • Orologi svizzeri
  • Orologi di lusso
  • Orologi
  • Svizzera
  • dazi
  • Donald Trump
  • Us Open
  • Carlos Alcaraz
  • Jannik Sinner
  • Rolex
  • Tennis

Top Stories

  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”
  • Comunisti col Rolex? No, ma quasi: l'orologio di Kim Jong Un è un Iwc Schaffausen. Ma cosa c'entra Berlusconi a Portofino?

    di Jacopo Tona

    Comunisti col Rolex? No, ma quasi: l'orologio di Kim Jong Un è un Iwc Schaffausen. Ma cosa c'entra Berlusconi a Portofino?
  • Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi

    di Jacopo Tona

    Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi
  • Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”

    di Angela Russo

    Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”
  • Pensate di cucinare bene? Sbagliate! Leggete il libro di Chef Guido Mori, Questa è cucina, (Gribaudo). Ci ha spiegato come realizzare un risotto perfetto. E sulla grigliata…

    di Angela Russo

    Pensate di cucinare bene? Sbagliate! Leggete il libro di Chef Guido Mori, Questa è cucina, (Gribaudo). Ci ha spiegato come realizzare un risotto perfetto. E sulla grigliata…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Comunisti col Rolex? No, ma quasi: l'orologio di Kim Jong Un è un Iwc Schaffausen. Ma cosa c'entra Berlusconi a Portofino?

di Jacopo Tona

Comunisti col Rolex? No, ma quasi: l'orologio di Kim Jong Un è un Iwc Schaffausen. Ma cosa c'entra Berlusconi a Portofino?
Next Next

Comunisti col Rolex? No, ma quasi: l'orologio di Kim Jong Un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy