Perché la frase “restiamo umani” è diventata una cagat* pazzesca
È un detto popolare suggestivo, che funziona in ogni talk televisivo, solo che risulta vuoto di significato. Perché “restiamo umani” sì, ma solo...
1088 articoli
Hai cercato: Filosofia
È un detto popolare suggestivo, che funziona in ogni talk televisivo, solo che risulta vuoto di significato. Perché “restiamo umani” sì, ma solo...
Morgan riflette su quello che sta accadendo intorno a lui: l’esclusione come giudice di X Factor, gli attacchi di Fedez e la continua demolizione della...
Fudasca è stata la vera sorpresa del Suzuki Music Party di Amadeus. Il produttore e songwriter romano è tra i nuovi artisti più interessanti non solo...
Cosa vuol dire tryhardare, e perché è un concetto che affonda le sue radici nella storia del pensiero occidentale? Ecco il nostro cotton-fioc per fermare...
Nuovo laboratorio per “bambin* trans e gender creative” all’Università Roma Tre e a gestirlo è una ricercatrice in gender studies. Ma il mondo...
Secondo Mieli, sia Vannacci che Orsini hanno “continuato ad alimentare la leggenda della pace a portata di mano tra Mosca e Kiev ‘sabotata’ da Johnson...
Sulla pitlane di Misano, mentre veniva esposta la nuova Aprilia Ex3ma, abbiamo intervistato Max Biaggi, che ci ha parlato di questa edizione limitata,...
In un'intervista a MOW di qualche tempo fa, Danilo Petrucci era uscito allo scoperto: "Tifo Marco Bezzecchi, perchè anche lui è un figlio della ralla"....
Ogni volta che vediamo influencer o attiviste social come Giorgia Soleri pubblicare o pubblicizzare i "loro" libri (spesso scritti da o con altri) ci chiediamo...
La morte di Vattimo sblocca un ricordo personale. Che ci porta a capire che nella vita bisogna scegliere di fare una cosa molto importante. Soprattutto...
Meloni esulta, Schlein pure, ma cosa c'è da esultare se più della metà degli italiani non è andata a votare? E ora come la mettiamo? La verità è...
La finale degli Us Open vinta è stata la madre di tutte le partite per Jannik Sinner, tennista dei record, determinato a chiudere il 2024 al numero 1...
Fabio Geda è stato al Regina Margherita, l’ospedale torinese, per raccontare la devianza di genere e “la più importante rivoluzione culturale del...
Maria Grazia Calandrone, scrittrice candidata al Premio Strega, ha scritto un testo sul caso Imane Khelif, ma pieno, tecnicamente, di “stronz*te”....
Un secondo posto che poteva essere vittoria, tre punti persi che potevano essere recuperati, una spalla che presenta il conto dopo 13 giri a livelli altissimi:...