31 anni fa Senna ci insegnava che i piloti non porgono l'altra guancia
Il 21 ottobre 1990 fu il giorno della vendetta di Senna. Di quell'Ayrton mite, buono, spirituale. Ma anche di quell'uomo che tra le curve di Suzuka ci...
385 articoli
Hai cercato: Kart
Il 21 ottobre 1990 fu il giorno della vendetta di Senna. Di quell'Ayrton mite, buono, spirituale. Ma anche di quell'uomo che tra le curve di Suzuka ci...
Il più piccolo dei fratelli Leclerc si racconta alla Gazzetta dello Sport. Dalle continue lotte in famiglia con Charles "Ping Pong, scacchi, playstation...
È arrivato per cambiare le cose, Luca Salvadori: primo content creator a correre un mondiale, primo in Italia per i contenuti sulle due ruote, tre milioni...
Continua il nostro viaggio nella galassia dei bidoni della storia recente della Formula 1. Oggi tocca a Pedro Paulo Diniz, l’uomo passato dal festeggiare...
Un'eredità vincente da raccogliere, un cognome che pesa ma non troppo. Intervistato da La Gazzetta dello Sport, Mick Schumacher ha parlato dello stupore...
Studioso, calmo e controllato ma - allo stesso tempo - abituato fin da giovanissimo a lottare più degli altri. Carlos Sainz si racconta sul Corriere della...
È quello che è caduto di più, perché ne ha fatto una religione. È quello che si è fatto più male perché, dice lui, se non rischi tutto non puoi...
Il pilota Charles Leclerc racconta di sé, di come abbia scoperto la passione per il Motorsport, delle sue paure e rivela chi sia il suo pilota preferito...
Paolo Ianieri ha intervistato Graziano Rossi per la Gazzetta dello Sport, dai bei ricordi con Valentino alle aspettative (alte) per la stagione 2021. Ecco...
Non è figlio di una leggenda, come Mick Schumacher. Ne di un uomo che nel proprio figlio sembra cercare le vittorie che non ha ottenuto, come Max Verstappen...
Due famiglie legate dalla passione per i motori. Due padri, migliori amici da sempre, e due figli, cresciuti come fratelli. Sono le storie di Philippe...
Jordan e le Jordan che ricorrono, Valentino Rossi che fa decimo, un van che fa dimenticare la fobia di salire in macchina quando non guidi e la consapevolezza...
Guai a dire che "i piloti non sono veri atleti" perché dietro le prestazioni in pista di un pilota di Formula 1 c'è una preparazione fisica e mentale...
Tra quella volta in cui si prese un pugno in faccia da Mazepin e quella in cui Schumacher gli prestò i vestiti per salire sul podio...