L’Italia mette al bando i motori benzina e diesel entro il 2035: storico stop alla produzione
È ufficiale, l’Italia si adegua all’UE: stop alla produzione di auto a benzina e diesel a partire dal 2035 per favorire quelle elettriche e a idrogeno
1807 articoli
Hai cercato: Ministri
È ufficiale, l’Italia si adegua all’UE: stop alla produzione di auto a benzina e diesel a partire dal 2035 per favorire quelle elettriche e a idrogeno
“L’accelerazionismo” tanti anni fa aveva predetto l’avvento dell’Intelligenza Artificiale. Partendo dalle teorie filosofiche di Gilles Deleuze &...
Dalla difesa del patrimonio artistico italiano, agli interventi critici verso la politica, lo storico dell’arte mantiene costante la stessa linearità:...
In Gran Bretagna è stata preannunciata la giornata più calda della storia, con temperature previste fino a 41°C e conseguenze su tutti i fronti, incluso...
Un articolo del Giornale (con fonte anonima) segnala che 56 deputati americani avrebbero inviato una lettera al presidente egiziano per la scarcerazione...
Definito da molti il "Beppe Grillo ucraino", in realtà Volodymyr Zelensky si è presto discostato dal padre del Movimento 5 Stelle. Entrambi nascono come...
Ha pubblicato il romanzo “Paradiso” (Adelphi), già vincitore del Premio Cortina d’Ampezzo, e così abbiamo intervistato Michele Manseri, scrittore...
Oggi sono rientrati in presenza gli alunni delle elementari e quelli della prima media. nel mentre le varianti sono sempre più minacciose. Gli insegnanti...
Nella giornata del Premio Gianfranco Funari- Giornalaio dell’Anno 2023, uno dei giudici, Gianni Barbacetto, ricorda la figura del conduttore più rivoluzionario...
Nuova puntata su MOW delle storiche Pagelle padre e figlia di Michele e Lucia Monina sull’ultima serata live di X Factor. L’ospite d’eccezione è...
L'Autorità Anticorruzione con una delibera ha provato a mettere con le spalle al muro le amministrazioni per pubblicare numeri e tipologie dei mezzi sui...
Il presidente del Vittoriale degli Italiani a tutto campo: dal Vate nume tutelare della destra al governo (“era nazionalista, non fascista”) all’Europa...
Intervista al poeta più famoso e criticato d’Italia. Uscito con un nuovo libro, Canti della gratitudine, ha risposto al fenomeno definito “arminismo”,...
Nella sua esibizione al Festival di Sanremo il rapper non ha deluso le aspettative: ha sfruttato la vetrina per esprimere le proprie idee politiche. Sottolineando...
Il Kosovo è una polveriera: i serbi kosovari sono tornati a ribellarsi a uno Stato che hanno sempre considerato un fantoccio imposto dalla Nato. Anche...