Il “barone nero” Jonghi Lavarini: “Ecco come con Fanpage fingevamo”. Fascismo? “C’è ancora...”
Intervista esclusiva a Roberto Jonghi Lavarini, il “barone nero” della destra neofascista milanese al centro di un’inchiesta di Fanpage sfociata...
382 articoli
Hai cercato: Morti sul lavoro
Intervista esclusiva a Roberto Jonghi Lavarini, il “barone nero” della destra neofascista milanese al centro di un’inchiesta di Fanpage sfociata...
Abbiamo intervistato Adam Kadmon, popolare protagonista della trasmissione Mistero, andata in onda su Italia 1 dal 4 novembre 2011 al 31 dicembre 2016,...
Francesco Mazza è un ex writer nella Lambrate dura degli anni ‘90, ex bimbo prodigio di una trasmissione di Michele Santoro, ex autore televisivo per...
Altro che la Silicon Valley. È la Romagna la vera patria dell’ottimismo, in tutti i campi. Ce lo ha spiegato Paolo Cevoli, imprenditore e comico di...
Uomo simbolo dei motori da corsa, in quel di Monza, per oltre mezzo secolo, si è spento a 86 anni Tino Brambilla...
Cappuccetto Rosso ha origine dall’ossessione francese per la licantropia e un terribile fatto di cronaca, Peter Pan riflette il fenomeno delle morti...
Nato il 16 agosto 1920, è uno degli scrittori più citati e copiati ancora oggi. A voi un cut up di risposte per spremerne l’intervista definitiva
La mortalità in seguito ad incidenti in bici è del 2,18%, mentre per chi va in moto è dell’1,96%. Un dato che ribalta le convinzioni comuni ma che...
L’arte è questione di attitudine. Caravaggio aveva quell’attitudine. Dalì era attitudine. Kubrick era attitudine. Gué Pequeno? Cosimo Fini un genio...
Come siamo passati dall’#adratuttobene, all’attuale "Covid in progress”? A spiegarcelo ci pensa la giornalista di Rete4 che, con il suo libro "Gli...
Giampiero Mughini compie ottant'anni e ripercorre la sua vita in compagnia dell'amico (suo e nostro) Luca Beatrice: dagli inizi a Lotta Continua ("mettevo...
Recentemente, un adolescente è balzato agli onori della cronaca perchè ha denunciato i genitori no-vax che gli impedivano di vaccinarsi e ha vinto. La...
Il rocker-intellettuale ragiona con MOW del rapporto tra divise e cittadini: “All’interno delle forze dell’ordine del nostro Paese c’è un problema...
Il 2 novembre 1975 la morte tragica, su cui ancora ci si interroga. Ma intanto a distanza di un secolo dalla nascita (5 marzo 1922) le sue opere, in varie...
Intervista all’ex senatore Antonio Razzi che a briglia sciolta ha parlato di tutto: dal Covid, alle mascherine, dal taglio dei parlamentari ("se li riducono...