Il secolo di Napolitano. Vita, battaglie e controversie di Re Giorgio
Giorgio Napolitano ha iniziato in Parlamento nel 1953, ai tempi di Stalin e Togliatti, per durare ai vertici delle istituzioni fino al 2015, anno del suo...
621 articoli
Hai cercato: Parlamento
Giorgio Napolitano ha iniziato in Parlamento nel 1953, ai tempi di Stalin e Togliatti, per durare ai vertici delle istituzioni fino al 2015, anno del suo...
Il governo inglese ha provato ad allentare le leggi sul copyright per aiutare l’intelligenza artificiale a “imparare” gratis dai grandi artisti....
A livello nazionale ci sarebbero fino a 120.000 posti di lavoro in bilico a causa del divieto alla vendita di auto con motore termico votato dal Parlamento...
Fino a un secolo fa era ancora in uso il duello, vigeva il Codice cavalleresco tra gentiluomini e si finiva con la rivoltella o la sciabola. Anche tra...
Dopo lo sgomento dei mercati finanziari mondiali in forte ribasso, l’effetto dei dazi annunciati da Donald Trump si fa sentire anche sul settore dell’automotive....
Dimenticate il politico divo. Nel libro scritto con Alessandro Sallusti la premier ha accolto a Palazzo Chigi un giornalista per tracciare un bilancio...
I dazi di Donald Trump disegnano una nuova mappa economica del mondo. Cosa c'è dietro la mossa degli Usa? Il disperato tentativo di rilanciare un'economia...
Come sottolineato davanti al Parlamento europeo dall'eurodeputato della Lega Alessandro Panza, che ha criticato del divieto di immatricolazione di auto...
Dominatrice e politica. Lady Demonique, dopo la breve (e brutta) esperienza con Calenda, commenta questa campagna elettorale, un po' di attualità e lo...
Si è concluso lo sciopero più lungo della storia del giornalismo francese: 40 giorni. I colleghi d'Oltralpe del Journal du Dimanche si opponevano all’arrivo...
«Onlyfans? Me l’hanno proposto, ma non è da vip. Non ci vedo Melania Trump o Carla Bruni». Il politico italiano più sexy? «Silvio Berlusconi e il...
Carlo Nordio è finito nel mirino dell’ala socialdemocratica del Parlamento e dei giornali dopo un intervento al Milano Luiss Hub sul “sistema sanzionatorio...
L'Italia è tra gli Stati europei più arretrati su temi come quello dell'omogenitorialità (riconoscimento dei figli di coppie gay). Ma avere delle leggi...
Prima di criticare la Meloni bisognerebbe capire che i primi a non aver rispettato il manifesto di Ventotene sono stati proprio l'Europa e tutti quelli...
Abbiamo intervistato Stefano Bonaga, il filosofo che spiega Nietzsche a Vasco Rossi, chiedendogli del PD, dei nuovi sottosegretari (sulla Borgonzoni ride),...