Vip, future star o meteore e “uno contro tutti”. Benvenuti al gran bazar “Costanzo Show”
Chi non ha mai partecipato al “Costanzo show” negli ultimi 40 anni (era in onda dal 1982) rientra solitamente in due categorie: o non era così interessante...
3474 articoli
Hai cercato: Polemica
Chi non ha mai partecipato al “Costanzo show” negli ultimi 40 anni (era in onda dal 1982) rientra solitamente in due categorie: o non era così interessante...
Il direttore editoriale di Libero a tutto campo sui fatti di giornata: "salva" il soldato russo condannato in Ucraina ("imbecille vittima di una vendetta...
Che ruolo potrà avere ChatGPT nel settore giornalistico? E che fine faranno i giornalisti in carne e ossa? Come se la passa il mondo dell’informazione...
Il principe Al Saud ieri ha parlato per la prima volta alla stampa italiana. Ha spiegato i motivi dei ritardi e degli slittamenti che hanno alimentato...
Paziente zero anche in Italia. Bill Gates lo aveva già profetizzato e ha già il vaccino. Difficile non tornare con la mente al film fantascientifico...
In una intervista, il responsabile di Michelin per la MotoGP svela un retroscena che potrebbe spiegare la grande crescita di Suzuki: “Al venerdì hanno...
Sulla rassegna letteraria tacciata di fascismo perché vicina alla casa editrice AltaForte (legata a CasaPound) abbiamo chiesto al grande scrittore, che...
Mentre intorno all'annuncio del nuovo Gran Premio di Arabia Saudita si scatena l'ira di tifosi e di associazioni come Amnesty International...
Nell'anno del "We race as one", del minuto di silenzio per il razzismo, degli inginocchiamenti pre gara per il BLV e dei paddock arcobaleno... la Formula...
Carlo Giovanardi non ci sta a vedere gli alpini descritti come "molestatori ubriaconi" e alle tante accuse emerse durante l'ultima adunata di Rimini, risponde...
Dall’influencer Giorgia Soleri al suo compagno musicista Damiano (dei Måneskin), passando per i filosofi Tlon e l’avvocat* Cathy La Torre, fino alla...
L’autore di “Last Love Parade”, libro da poco maggiorenne, sulla nostalgia come valore strutturale della società, la chiusura de The Italian Bookshop...
La storia, in crescendo rossiniano, è partita con Luna Rossa alla Coppa America, seguita dalla finale di Berrettini a Wimbledon. Poi la Nazionale degli...
Durante un approfondimento su Rai2, Elisa Di Francisca, l’oro olimpico nel fioretto (individuale e a squadre) di Londra 2012 ha pesantemente criticato...
Un fatto simbolico del Primo Maggio, festa dei lavoratori: il noto dipinto di Pellizza da Volpedo, "Il Quarto Stato", trasloca. I proletari ottocenteschi...