Ecco tutto quello che dovete ascoltare per capire I Cani prima del nuovo vinile con i Baustelle
I Cani di Niccolò Contessa sono tornati con i Baustelle. Il progetto musicale del produttore romano continua dopo “Aurora”, album che nel 2016 si...
476 articoli
Hai cercato: cosa vedere al cinema
I Cani di Niccolò Contessa sono tornati con i Baustelle. Il progetto musicale del produttore romano continua dopo “Aurora”, album che nel 2016 si...
Lorenzo Luporini è il nipote di due grandi maestri della musica italiana, Sandro Luporini e Giorgio Gaber, ma anche docente del Master Ipm, co-direttore...
Siamo davvero più liberi? Le immagini sui media fanno vedere il corpo non come liberazione, ma come feticismo. Il caso West-Censori ricorda Salvador Dalì...
Siamo andati a vedere il nuovo film di Hayao Miyazaki, “Il ragazzo e l’airone”. Un viaggio nell’estremo oriente visto dagli occhi di un ragazzino...
Cos'è questo Tananai? Il cantante, annunciato da Amadeus tra gli artisti che si esibiranno sul palco di piazza Colombo durante il prossimo Sanremo, festeggia...
Come sta Nanni Moretti? A rispondere alla domanda in conferenza stampa Silvio Orlando ha detto: “Bisogna vedere i film che fa”. E dopo aver visto Il...
Siamo andati al cinema a vedere “Adagio” di Stefano Sollima, l’ultimo capitolo della trilogia su Roma iniziato con “Romanzo criminale - La serie”...
Non sapete cosa vedere? Sei stagione sono troppe, un film troppo poco? Esistono le miniserie, nascoste tra le proposte di Amazon Prime e Netflix. Noi ne...
La quattordicesima domenica del tempo ordinario è il film che più di tutti somiglia alla vita del suo regista. É la storia romantica di un uomo, Marzio,...
Il New York Times ha criticato aspramente “Vacanze di Natale”, una delle commedie cult di Carlo Vanzina, dando il via all’ennesima polemica su un...
Giampaolo Manca è stato un esponente di spicco della Mala del Brenta. Scarcerato nel 2019 dopo 36 anni di detenzione, “il Doge” ha intrapreso un lungo...
Lilli Manzini, doppiatrice e direttrice del doppiaggio, si schiera contro l'ingaggio di "talent" nel cinema italiano. Sia come doppiatori che come attori....
“Food for profit” è un documentario di Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi che indaga sul business agroalimentare e sugli allevamenti intensivi....
I trapper sono i nemici più facili da indicare nella nostra epoca, almeno per una parte dell’opinione pubblica. Ma è davvero così? Non proprio, come...
Valutare i cambiamenti che avvengono su internet significa valutare i cambiamenti che avvengono nel mondo reale. Perché la differenza tra le due cose...