Vip, future star o meteore e “uno contro tutti”. Benvenuti al gran bazar “Costanzo Show”
Chi non ha mai partecipato al “Costanzo show” negli ultimi 40 anni (era in onda dal 1982) rientra solitamente in due categorie: o non era così interessante...
194 articoli
Hai cercato: critica letteraria
Chi non ha mai partecipato al “Costanzo show” negli ultimi 40 anni (era in onda dal 1982) rientra solitamente in due categorie: o non era così interessante...
Gianni Letta, nel ritirare il premio “Progetto città”, ha colto l’occasione per mandare un messaggio direttamente a Giorgia Meloni: “La figura...
Dai grandi classici alle produzioni più recenti, ecco una rassegna delle serie tv fantasy più amate di tutti i tempi
“Nemmeno Berlusconi riuscì a far sua Banca Intesa o la Fondazione Cariplo, dove passa il potere economico-culturale italiano. Figuriamoci se ci riesce...
Il 15 gennaio saranno 20 anni dalla nascita di Wikipedia, enciclopedia “collettiva” online che ha rivoluzionato il web, nel bene e nel male. Dal dibattito...
Il diciassettesimo libro di Cosimo Argentina, edito da Minimum Fax, si chiama “Dall’Inferno” e sulla copertina leggerete anche il nome di un altro...
IlMestrelloh è una delle voci più irriverenti dei social. Appassionato di tv e abilissimo lanciatore di tormentoni virali, forse non tutti sanno della...
Rai1 torna con uno speciale sul massacro del Circeo, una delle vicende più orrende della storia italiana. Ma in pochi sanno che un operatore culturale...
Al Salone del libro di Torino si fa il business della letteratura, che sia lodato e protetto, ma noi di letteratura ne parliamo. E siccome ormai è tutto...
Il 2022 a Hollywood è stato un anno migliore del solito, con una certa inversione dei dogmi politicamente corretti: ecco le serie tv (da “The White...
È la diva della poesia, “però mi vesto con abiti usati”, la poetessa erotica per eccellenza, ma “chi gode non parla di sesso”. Patrizia Valduga...
“L’equazione del cuore”, l’ultima fatica (poca) letteraria dell’autore napoletano, mette in evidenza tutti i suoi limiti perché trasgredisce...
“Il Premio Strega è quella narrativa banale destinata al pubblico medio che il pubblico medio crede sia letteratura. Premiano impiegati mediocri”....
“In vacanza su Marte” è il cinepanettone ai tempi del lockdown. Nato da un’idea di Gigi Proietti, il nuovo parto dei Simon & Garfunkel del cinema...
Dalla difesa del patrimonio artistico italiano, agli interventi critici verso la politica, lo storico dell’arte mantiene costante la stessa linearità:...