Ok ma che radio è RadioRadio? Un budello, dentro c’è di tutto, che provoca dipendenza
C’è chi la idolatra come baluardo di libertà, c’è chi la odia perché palude populista. Dentro RadioRadio c’è tutto. Chi afferma di “essere...
4176 articoli
Hai cercato: critiche
C’è chi la idolatra come baluardo di libertà, c’è chi la odia perché palude populista. Dentro RadioRadio c’è tutto. Chi afferma di “essere...
Ora Francesco Lettieri sta girando Lovely Boy, ma poco più di un anno fa, su Netflix usciva ULTRAS, il suo primo film, girato tra i tifosi del Napoli...
Ritorna la MotoGP e con lei le parole di Paolo Simoncelli: un omaggio ad Enea Bastianini, al Team Gresini e alla tripletta italica del Qatar. Poi però...
La guerra tra Russia e Ucraina ci sta insegnando che il nostro sistema economico ha fallito. Ne è convinto Dario Di Vico, economista del Corsera, che...
“Il gossip è la prima forma di democrazia”. Fedeli a questo motto – da lui coniato – proponiamo la nuova puntata della rubrica che Roberto Alessi,...
La penalizzazione Yamaha ha fatto alzare più di un sopracciglio nel paddock, specialmente a chi è ancora in corsa per il titolo di questa MotoGP 2020....
No, Luca Ravenna non ha detto esattamente così. Ma lo ha fatto capire parlando nel suo podcast Cashmere insieme a Edoardo Ferrario. Ferrario raccontava...
La statua di D'Annunzio imbrattata, libri censurati e film riscritti. Le accuse di fascismo rivolte alla statua di uno dei due fondatori di Moto Guzzi...
In Rifkin Festival c’è un Woody Allen nel pieno di una resa verso se stesso, un armistizio dove indugia nell’autocitazione di una Elena Anaya che...
A denunciare è la stessa presidente Cristina Gramolini: “L’altra notte l'esterno della sede di “La Comune” a Bologna è stato imbrattato con la...
Sul corso di Paolo Nori su Dostoevskij, prima bloccato e poi ripristinato alla Bicocca (e ora rifiutato dallo scrittore), che ha sollevato tanti altri...
Il 15 marzo del 1972 si tenne a New York la première mondiale di una delle pellicole più iconiche del cinema. Passati 50 anni, alcune scene sono ormai...
Si spiega così, l'avvocato Carlo Taormina: "A fronte di sondaggi che da tempo indicano chiaramente che la maggioranza degli italiani è favorevole a un...
Ancora una volta ci stupisce: un’autobiografia per i suoi 80 anni che contiene poco o nulla di personale, privato, familiare. Ma piace lo stesso, perché...