Il bisogno infantile di sentirsi nella squadra dei giusti (e degli intelligenti)
Tutti noi vogliamo sentirci dalla parte dei giusti. Chi dice di no è perché crede che non essere etichettato come dalla parte dei giusti sia giusto,...
877 articoli
Hai cercato: intellettuale
Tutti noi vogliamo sentirci dalla parte dei giusti. Chi dice di no è perché crede che non essere etichettato come dalla parte dei giusti sia giusto,...
Il caso della vignetta di Natangelo contro il ministro (e cognato della Meloni) Francesco Lollobrigida sulla “sostituzione etnica” ha portato a galla...
Agosto si avvicina. Possiamo quindi dire che i brani destinati a diventare, o non riusciti a diventare nonostante gli sforzi, tormentoni dell’estate...
Il futuro non è oggi, secondo Patrizia Mirigliani: la matrona di "Miss Italia" ha dichiarato che il regolamento per partecipare impone di "essere donna...
Come mai Alessia Piperno, la travel blogger romana, è stata arrestata in Iran? Una vicenda che proviamo a decifrare attraverso l'esperienza di un inviato...
Diretta, caratteriale, non sempre (auto) ironica, ma da anni mette alla berlina molte delle ipocrisie che circolano nel mondo dello spettacolo, del web...
Economia, comunicazione, sport, politica: pochi uomini hanno inciso sull’Italia del secondo dopoguerra come l’ex Cavaliere, e non appaia un’esagerazione...
Laurea ad honorem per Federica Pellegrini, che terrà la lectio magistralis su ciclo mestruale e prestazione sportiva. Ma al di là della sfida al tabù,...
Non è vero che non escono album che scuotono o che non hanno alla base uno studio musicale. L'amore di Madame ne è la prova, capace di resuscitare lo...
Lo scrittore Nicolai Lilin (autore di “La guerra e l'odio. Le radici profonde del conflitto tra Russia e Ucraina”) ci racconta del suo tentativo di...
“Nemmeno Berlusconi riuscì a far sua Banca Intesa o la Fondazione Cariplo, dove passa il potere economico-culturale italiano. Figuriamoci se ci riesce...
Emmanuel Carrère pubblica per Adelphi il racconto dei processi per gli attentati di Parigi: “V13”, una raccolta di articoli nata dal suo anno di vita...
Alfredo Cospito al momento della condanna, nel 2013, lesse un proclama-manifesto che riassumeva il senso dell’anarchismo. Un filone che ha origine a...
Michele Monina, critico musicale e penna di MOW, dopo due anni e mezzo di collaborazione con la nostra testata non aveva ancora assistito a qualcosa di...
Taylor Swift lancia "The tortured poets department", un disco di 31 canzoni, presentandolo al mondo come "un'antologia di poesie". Verità o esagerazione?...