Vittorio Feltri è impazzito o è fin troppo lucido?
Il fondatore di Libero si sente il terzo incomodo ai vertici del quotidiano. Attacca le scelte del nuovo direttore Alessandro Sallusti (dalla non conferma...
923 articoli
Hai cercato: intellettuale
Il fondatore di Libero si sente il terzo incomodo ai vertici del quotidiano. Attacca le scelte del nuovo direttore Alessandro Sallusti (dalla non conferma...
È l’unica azienda che produce verticalmente denim in Europa, da sempre investe su innovazione ed efficienza alla ricerca della piena sostenibilità...
Addio al sociologo Domenico De Masi. Da anni in prima linea sui temi legati al Meridione, vicino al Movimento 5 Stelle e docente alla scuola de Il Fatto...
Dal 2 aprile al 12 giugno la mostra fotografica David Bowie - The Passenger by Andrew Kent è in cartellone al Teatro Arcimboldi di Milano. Ci siamo andati...
Il regista Gianni Amelio a Venezia 79 si è scagliato contro un giornalista per il titolo di un articolo di due anni prima. Di fronte al livore del cineasta...
L’autore di “Last Love Parade”, libro da poco maggiorenne, sulla nostalgia come valore strutturale della società, la chiusura de The Italian Bookshop...
Regina del punk, della rivoluzione “green” e dell’anarchia nel senso più impegnato del termine, nel Regno Unito è seconda per fama solo alla Regina...
Il critico letterario e stroncatore per eccellenza Davide Brullo passa in esame gli “omaggi” sbocciati in occasione dei cent’anni dalla nascita di...
“Il gossip è la prima forma di democrazia”. Fedeli a questo motto – da lui coniato – proponiamo la nuova puntata della rubrica che Roberto Alessi,...
Vittorio Feltri compie 80 anni e così abbiamo chiesto a chi lo conosce bene e ha lavorato con lui in varie stagioni di spiegarci cos’è il “feltrismo”,...
Nel giorno dell'anniversario della scomparsa del Duca Bianco, morto il 10 gennaio 2016, Marco Castoldi in arte Morgan ci regala un'intervista che è un...
Dopo la morte di Giulia Cecchettin e l'arresto dell’ex fidanzato Filippo Turetta con l'accusa di omicidio volontario si è aperto un feroce dibattito...
Il 25 aprile è stato candidato alle elezioni europee dalla Lega di Salvini. E voi di interviste al generale Roberto Vannacci ne avete lette tante, troppe....
Lo scrittore emiliano, autore dell’acclamato “Salvarsi a vanvera” (Einaudi), sulla Storia in senso manzoniano, la comicità come chiave di lettura...
Li abbiamo messi a confronto e, alla fine, parlano entrambi a una generazione. Quella dei trenta-quarantenni e della loro disillusione. In Cosmo travestita...