I 5 migliori cartoni animati per adulti
Sono cinici, politicamente scorretti e piene di citazioni che nessun bambino potrebbe mai comprendere. Sono i cartoni animati per adulti. Dai Griffin a...
1799 articoli
Hai cercato: morto
Sono cinici, politicamente scorretti e piene di citazioni che nessun bambino potrebbe mai comprendere. Sono i cartoni animati per adulti. Dai Griffin a...
Il ricatto di Haftar, corpi speciali e trattative bizzarre alla vigilia del Natale: cosa succede ai 18 pescatori ingabbiati nello scacchiere libico
Il manager dei vip Pierpaolo Barbieri ci racconta che le dinamiche dei party a casa di Alberto Genovese sono uguali a quelle in tante altre città in Italia...
Il racconto concesso da WNR: dalla provincia piacentina a Roma per il concerto in suo onore nel 2016, dentro casa der Califfo tra cimeli, passato e presente,...
A due settimane dallo schiaffone a Chris Rock andato in onda in diretta mondiale, l'Academy ha deciso di escludere Will Smith dalle prossime dieci edizioni...
Recentemente, un adolescente è balzato agli onori della cronaca perchè ha denunciato i genitori no-vax che gli impedivano di vaccinarsi e ha vinto. La...
Droga e musica: un legame strettissimo fra gli eccessi e la creatività che spesso finisce in tragedia. Lo testimonia la morte di Taylor Hawkins, batterista...
Scampia, la camorra, le faide e i morti ammazzati, gli zombie (i tossici), il degrado, la disoccupazione e il riscatto. Tutto questo è raccontato dal...
Ha fatto irruzione nell'immaginario comune con un personaggio che ha saputo conquistare per estro e sensibilità: Giacomo Ferrara è Spadino...
Nel 2021 e nel pieno del dibattito sui diritti civili (e il Ddl Zan), in Italia si registrano ancora storie di discriminazione nel mondo del lavoro legate...
Abbiamo accontentato gli abbonati Netflix ed ora pensiamo anche a voi, cari fruitori del vasto, vastissimo catalogo di Amazon Prime Video. Eccoci con la...
Carlo Lottieri, docente di filosofia del diritto a Verona e fondatore di Nuova Costituente, risponde alle nostre domande. La pandemia? "Troppi diritti...
Il 2 novembre 1975 la morte tragica, su cui ancora ci si interroga. Ma intanto a distanza di un secolo dalla nascita (5 marzo 1922) le sue opere, in varie...
In un momento storico come questo (causato dal Covid) non era scontata la risposta da un pubblico non solo romagnolo, ma anche da altre parti d’Italia....
Le fanno tutti, facciamole pure noi. Però senza snaturarci e restando patacca e pure un po’ provocatori. Eccole, dunque, le MOWgelle… le cugine irriverenti...