image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner contro Berrettini, che partita ci dobbiamo aspettare? Tutto sul "derby" tra italiani a Wimbledon: quando giocano, a che orario, dove vederla e chi è il favorito...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

3 luglio 2024

Sinner contro Berrettini, che partita ci dobbiamo aspettare? Tutto sul "derby" tra italiani a Wimbledon: quando giocano, a che orario, dove vederla e chi è il favorito...
Jannik Sinner contro Matteo Berrettini: non siamo nemmeno agli ottavi di questa edizione di Wimbledon che già siamo difronte a un big match tutto italiano. Ma quali sono le differenze tra i due? Quali i migliori colpi e i punti deboli? Giocano un tennis diverso, ma il risultato non è affatto scontato. Ecco tutto quello che dovete sapere, a che ora giocano, dove vederla e come si stanno preparando i due a Londra...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Un secondo turno di Wimbledon inaspettato: il numero uno al mondo, Jannik Sinner, reduce dalla vittoria all’Atp 500 di Halle, contro Matteo Berrettini che, invece, non ha fatto un’ottima prestazione nel medesimo torneo, uscendo agli ottavi. Da un lato un giocatore che ha ottimo feeling soprattutto sul veloce, dall’altro uno che sull’erba ha già raggiunto la finale di questo torneo, perdendo, poi, contro Novak Djokovic. Ma che cosa dobbiamo aspettarci da questo incontro? C’è chi da già per scontata la vittoria dell’altoatesino, che ora deve difendere la sua posizione in classifica per essere incoronato numero uno al mondo alle Nitto ATP Finals di Torino a novembre. Ma siamo sicuri che Matteo non abbia le doti per mettere quantomeno in difficoltà il suo collega e connazionale? Una sfida azzurra, in un momento in cui di identità nazionale ce ne è davvero bisogno, vista la recente sconfitta agli europei di calcio contro la Svizzera che ha comportato l’uscita, drammatica, degli uomini di Luciano Spalletti dalla competizione.

Jannik Sinner e Matteo Berrettini
Jannik Sinner e Matteo Berrettini
https://mowmag.com/?nl=1

Berrettini ha sicuramente dalla sua un dritto e un servizio estremamente competitivi, a differenza del rovescio che è sempre stato il suo punto più debole. Fisico imponente che lo ha spesso costretto a stare ai box per via di una lunga serie di infortuni. Dall’altro lato Sinner, che sembra una macchina quasi perfetta che, finora, ha avuto come unico infortunio quello dell’anca che non gli ha consentito di giocare gli Internazionali di Roma e Madrid. Un giocatore che si adatta a ogni superficie che, per il gioco mostrato finora, co ha regalato un tennis completo, con pochissimi se non quasi inesistenti punti deboli. Sinner che predilige il gioco da fondo campo e che, forse proprio per la sua conformazione fisica più esile e meno robusta, vanta una velocità che potrebbe essere fatale all’avversario. Certo è che incontrare proprio Berrettini nei primi turni non è il massimo per proseguire il proprio torneo, e ciò è stato possibile perché Matteo non è una delle teste di serie di Wimbledon. Era stato proprio Luca Bottazzi ad aver previsto uno scenario simile a MOW. Ore 17:30, Londra, campo centrale: al via lo spettacolo e chissà che il match non ci regali un finale a sorpresa. L'orario resta comunque indicativo e dipende dalle precedenti partite, quello che si sa, al momento, è l'ordine in cui giocheranno e il loro scontro sarà l’ultimo.

More

Come si prepara Jannik Sinner a Wimbledon 2024? Si diverte con la fidanzata Anna Kalinskaya tra grigliate e foto con i fan. Ecco a che ora gioca oggi e chi è il suo avversario, Yannick Hanfmann…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Sereno variabile

Come si prepara Jannik Sinner a Wimbledon 2024? Si diverte con la fidanzata Anna Kalinskaya tra grigliate e foto con i fan. Ecco a che ora gioca oggi e chi è il suo avversario, Yannick Hanfmann…

Ma cos’è la storia di Jannik Sinner sui go kart? E sulla sua italianità in vista del derby con Matteo Berrettini a Wimbledon...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L’italiano (?)

Ma cos’è la storia di Jannik Sinner sui go kart? E sulla sua italianità in vista del derby con Matteo Berrettini a Wimbledon...

Bottazzi: “Sinner e Musetti ma non sono da Olimpiadi (nel doppio). Berrettini a Halle? Ecco cosa farà a Wimbledon. Alcaraz? Il solito”. E sul ritiro di Nadal, gli Europei di calcio e le critiche a Spalletti…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOP E FLOP

Bottazzi: “Sinner e Musetti ma non sono da Olimpiadi (nel doppio). Berrettini a Halle? Ecco cosa farà a Wimbledon. Alcaraz? Il solito”. E sul ritiro di Nadal, gli Europei di calcio e le critiche a Spalletti…

Tag

  • Jannik Sinner
  • Londra
  • Matteo Berrettini
  • Tennis
  • wimbledon

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Joan Mir è la voce dell'amarezza: "Yamaha prova cose nuove e migliora, Honda no"

di Paolo Covassi

Joan Mir è la voce dell'amarezza: "Yamaha prova cose nuove e migliora, Honda no"
Next Next

Joan Mir è la voce dell'amarezza: "Yamaha prova cose nuove e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy