image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Davide Lacerenza, Stefania Nobile e la nightlife milanese, tra droga e prostituzione: ma di cosa ci stupiamo? In città basta andare nei locali giusti per trovare situazioni al limite. E noi ve lo raccontiamo qui

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

5 marzo 2025

Davide Lacerenza, Stefania Nobile e la nightlife milanese, tra droga e prostituzione: ma di cosa ci stupiamo? In città basta andare nei locali giusti per trovare situazioni al limite. E noi ve lo raccontiamo qui
Milano, notti di lusso ed eccessi: ai domiciliari Davide Lacerenza e Stefania Nobile, accusati di gestire un giro di droga e prostituzione nei loro locali. Festini da decine di migliaia di euro, escort e bonifici camuffati da “champagne”. La movida milanese, però, è piena di zone grigie: dalla Gintoneria al locale del “figlio di”, il giro è ampio e i clienti pagano per il silenzio e la privacy. Si veda il caso di Theo Hernandez lanciato da Fabrizio Corona su Falsissimo. Anche la vicenda ultras si intreccia con la movida milanese. Fedez, tra una discussione con Luca Lucci e l’idea di acquistare l’Old Fashion, è uno dei protagonisti di questa storia. La Procura indaga, ma il caso Lacerenza-Nobile potrebbe essere solo l’inizio. Ecco il racconto della nightlife di Milano

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Davide Lacerenza, imprenditore e più volte ospite de La Zanzara di Giuseppe Cruciani, e la sua ex compagna, Stefania Nobile, figlia di Wanna Marchi, sono finiti ai domiciliari. Le accusa rivolte a Lacerenza e a un suo collaboratore, Davide Ariganello, sono di autoriciclaggio per presunti 80 milioni di euro portati in Albania, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione e detenzione e spaccio di droga. Per Nobile si esclude il ruolo attivo nel consumo di stupefacenti, ma per la Procura la donna non avrebbe fatto nulla “per contrastare Lacerenza, con il quale sostanzialmente gestisce sia la Gintoneria che la Malmaison, ma anzi ‘chiude gli occhi’ di fronte a quella che è una palese attività criminosa pur di ottenere facili guadagni, al punto che appena dopo aver incassato i 70mila da un cliente”. Lacerenza, scrive la gip Alessandra Di Fazio, si è comportato in modo “particolarmente spregiudicato, assumendo una condotta di vita al di sopra delle regole, caratterizzata quindi da insofferenza al rispetto dei precetti penali, certamente acuita dall'uso smodato di sostanze stupefacenti”. Una vita estrema che l’imprenditore e influencer ha anche mostrato sui social, l’ultima volta il 31 gennaio, quando girava un video mentre consumava cocaina nel corso di una serata. Sempre nell’ordinanza della gip, Nobile viene accusata di aver fornito “servizi a domicilio”, cioè di aver portato droga ed escort nelle abitazioni dei clienti. In un caso, per quattro “consegne” un cliente avrebbe addirittura pagato 70mila euro. Cifre comunque non inverosimili. Ansa riporta che la spesa per le serate alla Gintoneria oscillava tra i 3 e i 10mila euro. Nel corso di tre anni, dal 2020 al 2023, uno dei clienti più assidui avrebbe pagato 641mila euro per i pacchetti offerti dal locale. Somme che finivano sotto la dicitura di “champagne” nelle causali dei pagamenti, cosa che ha fatto scattare i sospetti della Guardia di finanza. Dalle indagini sarebbe emerso che i clienti utilizzavano il privè “La Malmaison”, vicino alla Gintoneria, per le feste a base di droga e sesso. A Lacerenza (che è amministratore unico della Ginto Eventi srl, società che gestisce i suoi locali) e Nobile, “socia occulta e amministratrice di fatto”, viene contestato lo sfruttamento e il favoreggiamento della prostituzione, mentre a Davide Ariganello, dipendente del locale, anche il possesso e lo spaccio di droga. I primi due, poi, nelle ipotesi degli investigatori sarebbero stati i responsabili del reclutamento delle ragazze, tra cui una escort chiamata “puzzola” e, pare, una minorenne. Tra i clienti sembra ci fosse anche un finanziere, che stando alle carte forniva informazioni sulle indagini della polizia in cambio di sesso. Questa è la cronaca. Il caso singolo, però, non esaurisce la complessità e la diffusione di questo fenomeno. La droga e la prostituzione fanno parte delle notti milanesi da tempo. E non solo alla Gintoneria. Forse lo stile di Lacerenza e il nome di Nobile fanno più scalpore, ma davvero possiamo pensare che siano gli unici a organizzare serate e servizi come quelli? Basta sapere dove andare, nelle notti milanesi, per trovare situazioni analoghe.

Davide Lacerenza, Stefania Nobile e Wanna Marchi 104338826 2195
Davide Lacerenza, Stefania Nobile e Wanna Marchi Marco P. Valli / Cesura
https://mowmag.com/?nl=1

I locali borderline

Ci sono locali dove cocaina e prostituzione vanno insieme. Alcuni sono sulla bocca di tutti: uno è conosciuto per il suo promoter, si trova nel centro di Milano ed è noto in città per le feste, gli eccessi e le notti ai limiti della legalità. Non a caso, infatti, l’uomo è coinvolto in altre inchieste per dei reati analoghi e che riguardano l’élite imprenditoriale italiana. Chi è stato lì a cena si sarà accorto di come cambia l’atmosfera nelle ore più tarde, quando la gente balla, magari ubriaca, e comincia a girare piuttosto di frequente nei bagni. Non ci sono accuse ufficiali: provare per credere. Poi c’è il locale del “figlio di”, iin una zona di grande passaggio della città. Lì lavorano persone che offrono ogni tipo di servizio: basta chiedere - e pagare - e ti sarà dato. Sul palco burlesque, spettacoli, esibizioni e performance, tutto intorno, invece, la gente si intrattiene con altro. Ma il vizio arriva anche in periferia: in uno dei luoghi più chiacchierati, dal nome quasi eretico, haute couture e musica si intrecciano durante le serate; le feste puntano al “benessere olistico”, così scrive qualcuno nelle recensioni su Google per descrivere l’“experience”; e anche lì nei bagni c’è grande via vai.

Il cliente perfetto

Serate del genere non sarebbero possibili senza una clientela di un certo tipo. Servono soldi, gente che può permettersi bonifici da migliaia di euro. I calciatori sembrano gli avventori perfetti. In una puntata di Falsissimo, Fabrizio Corona ha parlato del caso (poi sparito dalle prime pagine) di Theo Hernandez e della presunta aggressione fisica a due ragazze. Al tavolo con il terzino del Milan c’erano altri suoi compagni di squadra, tra cui il capitano di allora, Davide Calabria. In quell’occasione, va sottolineato, la droga non c’entrava. È però significativo il fatto che si sia cercato di tenere nascosta la cosa, risolvendo tutto, nella ricostruzione di Corona, con una transazione economica, fatta dall’entourage di Hernandez a favore del proprietario per dei presunti danni. E forse, questa è l’ipotesi dell’ex re dei paparazzi, fatta per mantenere il silenzio sull’accaduto. I calciatori stavano in una saletta separata dal resto del locale: quello che accade lì, deve restare lì. Una tendenza alla privacy assoluta che permette da una parte ai proprietari di guadagnare più soldi (sì, gli eccessi costano) e dall’altra di tutelare i clienti da eventuali scandali. Il segreto conviene a tutti. E il trend ha anche dei risvolti “logistici”: chi conta entra dalla porta sul retro, per evitare la folla nella sala principale.

Le serate alla Gintoneria
Le serate alla Gintoneria Marco P. Valli / Cesura

Il caso ultras

Nell’inchiesta Doppia Curva della Procura di Milano tra i business degli ultras direttamente legati a San Siro non si parla di droga. I singoli capi, Luca Lucci su tutti, sono invece accusati di gestire il commercio di sostanze stupefacenti, anche grazie agli agganci con la criminalità organizzata e a trafficanti stranieri. I locali notturni, comunque, sono uno mezzo essenziale per allargare l’influenza e le relazioni all’interno della città. Andrea Beretta nella sua confessione ha parlato del passato da buttafuori e ha raccontato di come i “servizi di sicurezza” offerti dai membri della curva fossero tra i business principali degli ultras. Va ricordato poi che il caso del presunto pestaggio di Cristiano Iovino nasce al The Club, dopo una rissa tra Fedez e il personal trainer. L’“uomo del caffè” con Ilary Blasi, poi, è ben inserito negli ambienti mondani della città: su Instagram, per esempio, lo si vede nelle foto di un boutique bar di lusso (che lo segue su Instagram). Niente di illegale, comunque, però anche di questo va tenuto conto. Ancora Fedez aveva parlato con Lucci del possibile acquisto dell’Old Fashion (ipotizzando l’impiego di un prestanome); l’idea era di trasformarlo in un locale figo. E nei locali fighi passano persone importanti. Di nuovo: questione di relazioni, oltre che di soldi.

Gli "avvisi" alla Gintoneria
Gli "avvisi" alla Gintoneria Marco P. Valli / Cesura

In curva si può trovare la manodopera, gente capace di usare la violenza, adatta per gestire situazioni difficili. Persone giuste per il lavoro sporco, quindi. L’eccesso, la droga e la prostituzione nei locali notturni non riguardano solo Milano, questo è certo. Ma nella capitale meneghina girano soldi, lì abitano coloro che possono permettersi di spendere migliaia di euro per fare serata. E la tutela della privacy serve per fare affari. Silenzio in cambio di consumazioni. Resta da capire l’esito dell’indagine a carico di Davide Lacerenza, Stefania Nobile e Davide Ariganello. Il caso, però, non ci sembra isolato. Anzi, forse è solo la punta dell’iceberg. Ma il sommerso potrebbe anche essere peggio.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso ultras, Fedez, Corona e Iovino, le bombe a “Lo Stato delle cose” di Giletti (Rai 3). Il direttore di MOW: “Fedez ha minacciato Fabrizio”. E quel bonifico fatto al personal trainer per conto del rapper…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Nuovi sviluppi?

Caso ultras, Fedez, Corona e Iovino, le bombe a “Lo Stato delle cose” di Giletti (Rai 3). Il direttore di MOW: “Fedez ha minacciato Fabrizio”. E quel bonifico fatto al personal trainer per conto del rapper…

Davide Lacerenza e Stefania Nobile arrestati, ma cosa caz*o girava alla Gintoneria? L'ha spiegato il titolare a Cruciani a La Zanzara: “Facevo il mulo tra Italia e Sudamerica, uso la bamba per stare sveglio la notte”. E sulle “figh*tte a pagamento”...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

sesso e samba

Davide Lacerenza e Stefania Nobile arrestati, ma cosa caz*o girava alla Gintoneria? L'ha spiegato il titolare a Cruciani a La Zanzara: “Facevo il mulo tra Italia e Sudamerica, uso la bamba per stare sveglio la notte”. E sulle “figh*tte a pagamento”...

Le bombe di Mauro Repetto a Gurulandia: 883? “Ogni sei mesi arriva il bonifico, potrei non lavorare più”, Max Pezzali? “Con lui mi esibisco solo in birreria”. E su canne, Sanremo, Lucio Corsi, Giorgia, Jovanotti, Brad Pitt e Parigi…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Repettita juvant

Le bombe di Mauro Repetto a Gurulandia: 883? “Ogni sei mesi arriva il bonifico, potrei non lavorare più”, Max Pezzali? “Con lui mi esibisco solo in birreria”. E su canne, Sanremo, Lucio Corsi, Giorgia, Jovanotti, Brad Pitt e Parigi…

Tag

  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Davide Lacerenza
  • Droga
  • Fabrizio Corona
  • Falsissimo
  • inchiesta
  • Inchieste ultras
  • La Zanzara
  • Milano
  • Prostituzione
  • Theo Hernandez
  • ultras
  • wanna marchi

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Chi l'ha visto? su Rai tre l’omicidio di Liliana Resinovich, ma davvero è stata strangolata e poi il suo corpo congelato? Se non è Louis Dassilva chi è l’assassino di Pierina Paganelli? I risultati dell’incidente probatorio faranno cadere l’accusa?

di Giulia Ciriaci

A Chi l'ha visto? su Rai tre l’omicidio di Liliana Resinovich, ma davvero è stata strangolata e poi il suo corpo congelato? Se non è Louis Dassilva chi è l’assassino di Pierina Paganelli? I risultati dell’incidente probatorio faranno cadere l’accusa?
Next Next

A Chi l'ha visto? su Rai tre l’omicidio di Liliana Resinovich,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy