image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Non solo la bibita Boem di Fedez e Lazza: Del Vecchio entra anche nel cinema e compra Leone Film Group. Ecco la nuova mossa di Leonardo Maria e Lmdv Capital: cosa potrà succedere?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

27 agosto 2024

Non solo la bibita Boem di Fedez e Lazza: Del Vecchio entra anche nel cinema e compra Leone Film Group. Ecco la nuova mossa di Leonardo Maria e Lmdv Capital: cosa potrà succedere?
Non solo le quote di Boem, la bibita creata da Fedez e Lazza, Leonardo Maria Del Vecchio, quarto figlio di Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica, ha deciso di investire anche nel mondo del cinema: l’imprenditore ha acquistato il 13,78% del Leone Film Gruop, l’azienda di produzione e di distribuzione fondata da Sergio Leone e ora amministrata dai figli Andrea e Raffaella. L’ufficialità arriverà nella serata pre-Mostra di Venezia: ecco cosa sappiamo di questa operazione

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dopo essere diventato l’azionista di maggioranza di Boem, il brand di bibite creato da Fedez e Lazza, Leonardo Maria Del Vecchio ha deciso di investire anche nel mondo del cinema. Durante la serata pre-Mostra del cinema di Venezia 81, organizzata da Variety all’Hotel Danieli, verrà annunciato l’ingresso di Lmdv Capital nel Leone Film Group: la società di Del Vecchio, infatti, ha rilevato il 13,78% dell’azienda controllata da Raffaella e Andrea Leone. Si tratta di un nuovo settore in cui Del Vecchio si è inserito, che va oltre il beverage, il food e l’hospitality, in cui Lmdv ha già mosso i primi passi. “In piena armonia con la nostra filosofia aziendale, vogliamo ora supportare il rafforzamento di un'eccellenza italiana favorendo il successo del Made in Italy sui principali mercati internazionali”, ha detto l’imprenditore, chiarendo fin da subito che la “nuova” Leone avrà come obbiettivo quello di spingersi oltre i limiti nazionali: “Leone Film Group è una realtà conosciutissima all'estero, soprattutto in America. In più, cosa che ci piace molto, è un'azienda a gestione familiare”. Del Vecchio ha poi ricordato come, fin da piccolo, sia stato appassionato di cinema, citando C’era una volta in America (capolavoro di Sergio Leone) e Risky Business tra i film preferiti. Nel secondo, poi, è anche il protagonista de L’ultimo samurai, anche questo tra i titoli amati dall’imprenditore. “Non ho la presunzione di insegnare il lavoro a professionisti che lo sanno fare benissimo”, ha proseguito, “il mio investimento si basa sulla fiducia in Raffaella e Andrea”. Insomma, i ruoli restano comunque definiti. A occuparsi della parte artistica saranno i figli di Sergio e Lmdv Capital li lascerà fare.

La bibita "Boem", creata da Fedez e Lazza
La bibita "Boem", creata da Fedez e Lazza
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Anche da parte dei Leone, comunque, filtra soddisfazione: “Consideriamo molto felice l'incontro con Del Vecchio che appartiene alla stessa generazione di mio figlio Francesco Polimanti, capo delle acquisizioni della nostra azienda”, le parole di Raffaella, che ha poi aggiunto: “Già in passato alcuni gruppi stranieri avevano messo gli occhi su di noi, ma abbiamo resistito, non volevamo rischiare di diventare partner di operazioni puramente finanziarie”. Dalla partnership con Lmdv, quindi, i produttori e distributori si aspettano di mantenere alta la qualità delle opere e di continuare a fare affidamento a talenti italiani. Tra i progetti in via di sviluppo ci sono anche Siracusa di Gabriele Muccino, Follemente di Paolo Genovese e I giorni dell’abbandono, quest’ultimo ideato a partire dal romanzo di Elena Ferrante.

Andrea e Raffella Leone
Andrea e Raffella Leone
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo provato a imbucarci a casa di Thom Yorke a Roma per cucinargli la carbonara. L'appartamento di Italo Calvino, la spesa da Volpetti e l'appello a Dajana Roncione. Ecco com'è andata...

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

il folle reportage

Abbiamo provato a imbucarci a casa di Thom Yorke a Roma per cucinargli la carbonara. L'appartamento di Italo Calvino, la spesa da Volpetti e l'appello a Dajana Roncione. Ecco com'è andata...

Gal Gadot e Biancaneve, nuovo boicottaggio dopo J. K. Rowling? Nel live action Disney da 300 milioni è l'attrice israeliana a dividere. E c’è chi ricorda le liste nere del maccartismo…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Guerra in produzione?

Gal Gadot e Biancaneve, nuovo boicottaggio dopo J. K. Rowling? Nel live action Disney da 300 milioni è l'attrice israeliana a dividere. E c’è chi ricorda le liste nere del maccartismo…

Ma chi era davvero Ian Fleming, il creatore di James Bond? Un Rasputin al servizio di Sua maestà “rubato” da Hollywood (e dal film di Guy Ritchie). E ora i tunnel sotterranei “da spia” a Londra aprono al pubblico

di Davide Bartoccini Davide Bartoccini

Spia e non solo

Ma chi era davvero Ian Fleming, il creatore di James Bond? Un Rasputin al servizio di Sua maestà “rubato” da Hollywood (e dal film di Guy Ritchie). E ora i tunnel sotterranei “da spia” a Londra aprono al pubblico

Tag

  • Cinema
  • Fedez

Top Stories

  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma è sempre colpa dello staff? Da Sinner a Venditti e Sangiuliano, ecco perché ai deboli non viene mai concessa una seconda chance...

di Ottavio Cappellani

Ma è sempre colpa dello staff? Da Sinner a Venditti e Sangiuliano, ecco perché ai deboli non viene mai concessa una seconda chance...
Next Next

Ma è sempre colpa dello staff? Da Sinner a Venditti e Sangiuliano,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy