Dopo il K-pop arriva il J-pop: così il Giappone riscrive le regole della musica
Da quando Spotify ha lanciato una playlist dedicata al J-pop, questo genere ha mostrato segnali di rilancio. Per anni ombra sbiadita del K-pop, la musica...
Toscano, nato a Pescia (Pt) nel 1992. Si è formato presso la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze. Giornalista dal 2015, si occupa regolarmente di vicende asiatiche. Ha scritto cinque libri: “Corea del Nord. Viaggio nel paese-bunker” (Polistampa, 2018), “La Rivoluzione Ignota. Dentro la Corea del Nord. socialismo, progresso e modernità” (2019, La Vela), “Geopolitica dei vaccini. La sfida del secolo?” (2021, La Vela), “L’Orso e il Dragone. Russia e Cina, un’intesa per cambiare il mondo” (2022, La Vela). L'ultimo libro è "Il ruggito della Corea" (Polistampa, 2023)
Da quando Spotify ha lanciato una playlist dedicata al J-pop, questo genere ha mostrato segnali di rilancio. Per anni ombra sbiadita del K-pop, la musica...
La Cina è davvero il Paese più inquinante al mondo? Spoiler: no. Giungiamo spesso a conclusioni politiche superficiali - se non errate - quando consideriamo...
Londra è davvero più violenta di Milano? I numeri suggeriscono di sì. La percezione dice però tutt'altro. Anche se i crimini nella capitale inglese...
C’è chi sostiene che il Dragone possa raccogliere ingenti quantità di dati sensibili dalle vetture made in China – o realizzate da aziende cinesi...
La popolazione mondiale continua a crescere e la filiera globale alimentare è sotto stress. Inoltre, si aggiungono i problemi legati alla sostenibilità,...
Due morti improvvise e misteriose hanno scosso la Cina. I media di Stato hanno prima annunciato il decesso dell'ex premier del Paese, Li Keqiang, mentre...
Mentre tutti i riflettori sono puntati sull'Ucraina e in Israele, nei Balcani tornano a soffiare venti di tensione tra Serbia e Kosovo. Nel frattempo,...
Che cosa c'entrino la Corea del Sud, democratica e sostenuta dagli Stati Uniti, e la Corea del Nord, guidata da Kim Jong Un, con la crisi israeliana e...
In Italia i fautori della “laurea è solo un pezzo di carta” sono sempre più diffusi. In molti Paesi asiatici, invece, il titolo di studio e il percorso...
Le superpotenze globali combattono numerose guerre invisibili. Non sulla Terra ma nello Spazio. Non con missili e proiettili, ma con satelliti e tecnologie...