Sainz, Vettel, Alonso e Ricciardo: quanta fatica per i "nuovi arrivati"
Li guardi in pista, nel confronto diretto con i compagni di squadra, e viene da chiedersi: "Ma che ne è stato del loro talento?"
Editor
Nata a Brescia nel 1997 ha sempre professato l'abilità di raccontare storie, un modo carino per confessare l'indole logorroica. Per MOW è editor e responsabile dell'area Formula 1. Ha iniziato correggendo bozze e scrivendo articoli di cronaca locale per la Gazzetta di Mantova, pubblicando un romanzo a 18 anni e provando a non cadere nello slalom gigante di decine di stage e collaborazioni. Arrivata a CRM nel 2019 come social media manager è parte della redazione di MOW dal primo giorno. Le piacciono i cani, i concerti, le cose da GenZ e quelle da +99 (nel mezzo niente)
Li guardi in pista, nel confronto diretto con i compagni di squadra, e viene da chiedersi: "Ma che ne è stato del loro talento?"
I primi 100 giorni da presidente degli Stati Uniti di Joe Biden sono stati analizzati sotto la lente di ingrandimento internazionale, che ha restituito...
George Russell arriva ammaccato al Gran Premio di Portimao, questo weekend, dopo l'incidente a Imola con Valtteri Bottas...
Nel 2018, all'esordio di Leclerc in Formula 1, il monegasco battagliava spesso a metà classifica con il due volte campione del mondo Fernando Alonso
Sono Lewis Hamilton, Lando Norris e George Russell i primi tre protagonisti del "blackout" social istituito in questo weekend di gara a Portimao
Sabato 1 maggio il circuito di Imola tornerà aperto al pubblico. A 27 anni dalla doppia tragedia di Ratzenberger e Senna, a tifosi e appassionati sarà...
Flavio Briatore, da sempre grande tifoso della Juventus, critica l'esordio da allenatore di Andrea Pirlo con un durissimo paragone automobilistico
L'ex pilota australiano ha commentato il ritorno di Fernando Alonso in Formula 1 paragonandolo a un altro grande del motorsport, Valentino Rossi, oggi...
Niccolò Zanardi, il figlio 23enne di Alex Zanardi, racconta i miglioramenti del padre Alex, rimasto coinvolto in un terribile incidente lo scorso giugno...
Nel biennio 2012-2013 Kimi Raikkonen, a sorpresa, conquistò con la Lotus la bellezza di due vittorie, 15 podi e 390 punti in classifica