John Cena nudo agli Oscar è la massima espressione dell'ironia MeToo?
Ma l’avete visto l'attore e wrestler che si è presentato sul palco degli Oscar coperto solo dalla busta col nome del vincitore della sezione costumi?...
Ottavio Cappellani esordisce nel 2001 con La morale del cavallo (postfazione di Manlio Sgalambro). Nel 2004 il suo romanzo, Chi è Lou Sciortino? viene tradotto in trenta paesi. Nel 2006 pubblica Sicilian Tragedi, lo scrittore David Leavitt dedica alla traduzione americana una pagina del New York Times. Nel 2009 pubblica Chi ha incastrato Lou Sciortino? Nel gennaio 2010 il Teatro Stabile di Catania produce la riduzione teatrale di Sicilian Tragedi, con la regia di Gugliemlmo Ferro (e l’ultima apparizione in scena di Ida Carrara). Nel 2011 scrive My name is Sid, cortometraggio in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2011 pubblica L'isola prigione. Nel 2011 il Ministero per i Beni Culturali riconosce di Interesse Culturale Nazionale una sua sceneggiatura intitolata “Fb”. Nel 2013 pubblica Sull'Etna non uccidono mai nessuno. Nel 2017 pubblica Sicilian Comedi (SEM) che nel 2018 viene messo in scena con la regia di Guglielmo Ferro e con Fioretta Mari. Nel 2019 pubblica, per la Società Editrice Milanese, La Sicilia spiegata agli eschimesi. E a tutti gli altri, dal quale è tratto lo spettacolo di stand-up comedy dallo stesso titolo, che ha debuttato a Catania con la partecipazione di Mario Venuti. Nel 2024 pubblica per Aboca Edizioni "Il carrubo e l'unità di misura del diamante" che entra nella terna finalista del Premio Campiello Natura.
Ma l’avete visto l'attore e wrestler che si è presentato sul palco degli Oscar coperto solo dalla busta col nome del vincitore della sezione costumi?...
Chiara Ferragni è l’unica “mela marcia” di un sistema altrimenti perfetto? No. E forse non è nemmeno la peggiore. Intanto la Guardia di Finanza...
Mentre tutti parlano della copertina de L’Espresso dell’8 marzo, della diffida di Chiara Ferragni e si dividono sull’inchiesta del settimanale, noi...
Al Forum Internazionale della Gioventù a Sochi, in Russia, a sorpresa è spuntato Jorit, lo street artist napoletano che ha incontrato Vladimir Putin:...
La scrittrice Simona Vinci vede nei cannoli siciliani (inventati dalle donne) un modo di “combattere” il patriarcato, ma l’assurda teoria rischia...
Melissa Satta, dopo la rottura con il tennista Matteo Berrettini, si è scagliata contro il tabloid britannico e ha minacciato querela perché l’ha definita...
Alessandra Mussolini, eurodeputata del Partito popolare europeo, è stata aggredita mentre camminava per le strade di Strasburgo a colpi di “una specie...
La storia tra Melissa Satta e Matteo Berrettini è finita, ma perché in Uk hanno definito la modella “dipendente dal sesso”? C’entrano alcune sue...
Anche gli Oscar sono sempre più woke e politicamente corretti. Ma tra i candidati al miglior film c’è anche “American Fiction”, la commedia che...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è finalmente espresso per condannare le violenze delle forze dell’ordine contro gli studenti e i...