Dopo Chiara Ferragni in versione golem, i social si sono trasformati in cimitero. Ecco perché
Oramai TikTok è diventato un luogo perfetto per sfogarsi e piangere. Dopo “il lutto” per il caso Balocco e la copertina de L’Espresso con la Ferragni...
Oramai TikTok è diventato un luogo perfetto per sfogarsi e piangere. Dopo “il lutto” per il caso Balocco e la copertina de L’Espresso con la Ferragni...
Vinicio Marchioni torna a teatro con “Roma e dintorni, tra sacro e profano” per regalarci una serata all’insegna della poesia very local. Marchioni...
La musica techno è diventata patrimonio dell'Unesco. Ok, e quindi? Perché è importante? Lo è perché il riconoscimento non è a qualcosa di materiale,...
Dall'ex regina dell’illegalità alla trans finita a “Chi l'ha visto?”, fino ai neomelodici vari e milanesi a caso (imparentati con Giulia Salemi)....
I poeti devono interpretare il presente? C’è uno c’è che lo fa. Gianfranco Lauretano, con “Questo spentoevo”, smaschera il presente degli omologati,...
Abbiamo visitato alcune delle mostre più interessanti del momento: “L’infinito volgere del tempo” esposta nella prestigiosa cornice del Palazzo...
“Another end” è l’ultimo film di Piero Messina, presentato in concorso alla Berlinale. Uno sci-fi romantico a cavallo tra “Black Mirror” e “Se...
“Ombra mai più” di Stefano Redaelli ci parla del tema più umano di tutti: la follia. Il libro, tornato in auge anche grazie alla sempre maggiore...
Tony Effe è tornato con il suo nuovo album “Icon”. Per farsi pubblicità il rapper si è fatto costruire una “cappella” dentro la stazione Termini....
Kim Gordon, voce e basso dei Sonic Youth, torna con un secondo album solista, “The collective”, un raggelante e acuminato colosso. Prenda appunti...
Non solo sesso in Supersex, la serie su Rocco Siffredi, ma anche auto, più o meno… Ma cos’è la storia dell’incidente che Rocco Siffredi, alias...
“Salutava Sempre” di Alessandro Cattelan è appena arrivato su Netflix. Fa ridere? A volte. Lascia qualcosa allo spettatore? No. Ma l'errore più grande...
Il femminismo e la liberazione delle donne passa dal linguaggio inclusivo? No, e lo avevano capito settant’anni fa i teorici della rivoluzione sessuale....
Nessuno fermi Yorgos Lanthimos. Dopo “Povere Creature” e il successo agli Oscar, il regista greco ha già annunciato l’uscita del suo prossimo film...
L'ultima Blind Audition si conclude con i coach che tagliano drasticamente i Senior da 12 a 6 per formare le proprie squadre (perché non portare il vincitore...
Le idee di Vannacci ormai le conoscono tutti. I giornali e le televisioni si occupano di lui costantemente, ma siamo sicuri che il generale sia il pericoloso...
La nave di Teseo ripubblica dopo cinquant’anni “Il costume di casa”, una raccolta dei contributi di Umberto Eco, ordinati dall’autore, che aiutano...
Chi prenderà il testimone, almeno temporaneamente, dalle mani di Matt Laug, storico batterista di Vasco? Secondo le nostre fonti si tratterebbe di Donald...