image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Chef Francesco Panella, “Little big Italy” sul Nove e i cibi più pazzi del mondo (con gastroprotettore): “La pizza margherita con grilli e cavallette? Rispetto tutti, ma…”. E la cucina italiana? “Tra gli spaghetti e il foie gras…”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

7 aprile 2025

Chef Francesco Panella, “Little big Italy” sul Nove e i cibi più pazzi del mondo (con gastroprotettore): “La pizza margherita con grilli e cavallette? Rispetto tutti, ma…”. E la cucina italiana? “Tra gli spaghetti e il foie gras…”
Francesco Panella torna sul Nove da lunedì 7 aprile in prima serata con “Little big Italy”, un viaggio tra storie e sapori degli italiani all’estero. Ma lo chef non ha provato proprio tutto: “La pizza margherita in Messico con formiche, grilli e cavallette? Rispetto tutti ma non ce l’ho fatta”. E sulle ragioni del successo della cucina italiana: “La biodiversità unita al talento e la semplicità. Gli spaghetti al pomodoro sono facili, mentre il foie gras…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Per conoscere davvero qualcuno bisogna mangiare con lui. Una banalità, forse, ma che negli ultimi anni è diventato un mantra per molti programmi televisivi. Lo vediamo a Masterchef, dove le storie personali si intrecciano - e talvolta prendono il posto – dei piatti presentati ai giudici. E lo vedremo anche a Little big Italy, il programma condotto Francesco Panella da lunedì 7 aprile in prima serata sul Nove. Oltre alla cucina ci sono – di nuovo – le storie degli italiani che hanno deciso di lasciare il Paese per trasferirsi altrove. Come ha fatto lo stesso Panella, del resto, che da Roma, dal ristorante di famiglia l’Antica Pesa, è arrivato fino a New York, dove il locale ha un’altra sede. Per il programma è stato in molte città europee, ma anche in Brasile e in Messico. In un’intervista ricorda un ragazzo ligure incontrato a San Paolo, “ex sceneggiatore, che ha aperto un ristorante riproponendo i piatti della sua regione. Ha fatto un pesto fantastico”; e un altro che ora vive a Guadalajara, dove si è trasferito “per amore ed è rimasto lì con grande spirito di sacrificio”. “Ci sono storie di speranza, coraggio e dolore. Colpisce che anche i più soddisfatti dicano la stessa cosa: ‘Voglio tornare a morire in Italia’”, ha detto ancora Panella. Il conduttore e chef promette di assaggiare tutto, “poi ricorro al gastroprotettore”. Quasi tutto, in verità: “In Messico sono andato in un ristorante e ho chiesto una pizza margherita. Me l’hanno portata con formiche, grilli e cavallette, volendo si potevano anche aggiungere, un po’ come noi mettiamo il parmigiano sulla pasta. Per loro sono proteine. Rispetto tutti ma non l’ho mangiata, non ce l’ho fatta”, ha detto ancora a Repubblica. Ma cos’è la cucina per Francesco Panella?

Francesco Panella conduce "Little big Italy" sul Nove
Francesco Panella conduce "Little big Italy" sul Nove
https://mowmag.com/?nl=1

“Semplicità, armonia, ricerca e tradizione”, caratteristiche affinate grazie a “milioni di famiglie, mamme e nonne che hanno aggiustato il tiro provando e perfezionando le ricette”. Un esempio è la parmigiana di melanzane, “certo è siciliana, ma ci sono versioni diverse in ogni famiglia. Poi ci sono stati degli artisti che hanno completato la codificazione, su tutti Pellegrino Artusi, se bisogna fare un nome, e poi Gualtiero Marchesi, che ha segnato un punto di rottura”. La cucina italiana, aggiunge Panella, è la migliore per la biodiversità unita al talento degli interpreti, è semplice da riprodurre, e per questo la più conosciuta al mondo: “Uno spaghetto al pomodoro richiede solo pasta, pomodoro e un po’ di cura: è facile, replicabile e buono”. Mentre il foie gras è “un piatto regale, nato nelle cucine di corte, piatto nobile per i nobili, è difficile”. Little big Italy sarà in onda sul Nove in prima serata a partire da lunedì 7 aprile.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Siamo andati a mangiare da Zerocalcare, al ristorante Osteria Sauli, ma com'è? Tra supplì con le regaje (freddi) e porchetta e baccalà (ottimi), abbiamo riscoperto la vera Roma? Ecco la nostra esperienza: dov'è e quanto si spende…

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

mowfood review

Siamo andati a mangiare da Zerocalcare, al ristorante Osteria Sauli, ma com'è? Tra supplì con le regaje (freddi) e porchetta e baccalà (ottimi), abbiamo riscoperto la vera Roma? Ecco la nostra esperienza: dov'è e quanto si spende…

Le bombe di Iginio Massari a Bsmt di Gazzoli: le polemiche sui prezzi? “I genitori non gli hanno dato un vocabolario?”. La celebrità e Masterchef: “Una volta con Al Bano…”. L'incidente in moto e la boxe: “Ho steso uno svizzero...”. E in pasticceria…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Bombe o bomboloni?

Le bombe di Iginio Massari a Bsmt di Gazzoli: le polemiche sui prezzi? “I genitori non gli hanno dato un vocabolario?”. La celebrità e Masterchef: “Una volta con Al Bano…”. L'incidente in moto e la boxe: “Ho steso uno svizzero...”. E in pasticceria…

Siamo stati da Maritz di Iginio Massari a Milano per assaggiare i suoi maritozzi, ma come sono? La limited edition non fa innamorare, ottima la versione classica. Ma c’è un problema sul prezzo…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

recensione sincera

Siamo stati da Maritz di Iginio Massari a Milano per assaggiare i suoi maritozzi, ma come sono? La limited edition non fa innamorare, ottima la versione classica. Ma c’è un problema sul prezzo…

Tag

  • cucina
  • cucina locale
  • Food
  • Nove
  • Pasta
  • pizza
  • Spaghetti
  • Televisione

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]
  • Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...

    di Angela Russo

    Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...
  • Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”

    di Angela Russo

    Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”
  • Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

    di Angela Russo

    Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guido Mori si sbaglia sui formaggi al latte crudo? Macché! “Davvero credete che il parmigiano non sia sicuro? Non sono io l’ignorante…”

di Riccardo Canaletti

Guido Mori si sbaglia sui formaggi al latte crudo? Macché! “Davvero credete che il parmigiano non sia sicuro? Non sono io l’ignorante…”
Next Next

Guido Mori si sbaglia sui formaggi al latte crudo? Macché! “Davvero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy