Perché “Dove nessuno guarda” di Pablo Trincia non è solo l'ennesimo podcast true crime
Una ricerca accurata, precisissima, costante imprescindibile dei lavori di Pablo Trincia. Un'indagine sul campo, che da Potenza arriva fino a Bournemouth...
2817 articoli
Hai cercato: Cultura
Una ricerca accurata, precisissima, costante imprescindibile dei lavori di Pablo Trincia. Un'indagine sul campo, che da Potenza arriva fino a Bournemouth...
Il nuovo film di Paul Thomas Anderson fa discutere ancora prima di uscire in Italia. Licorice Pizza, a distanza di 4 anni da Il filo nascosto, è un tuffo...
I Cani (e Niccolò Contessa) sono tornati con post mortem, un album che suona bene ma che, inevitabilmente, sembra essere stato accolto come l’ennesimo...
La Russia è un impero, che ci siano gli zar, che ci siano i comunisti o che ci sia Putin: non cambia niente. E forse qualcuno, prima di tutto gli americani...
Lunedì 21 febbraio, David Foster Wallace avrebbe compiuto 60 anni. E invece no. E invece quattordici anni fa, il 12 settembre del 2008, a 46 anni, a casa...
Tommaso Graziani, uno dei due figli di Ivan Graziani, ci parla del difficile e appassionante recupero dei nastri paterni che contenevano le canzoni ora...
“Certe battute tenetele per voi” è il titolo eloquente di un articolo del quotidiano dopo che nella fiction Rai uno dei personaggi abbraccia la fidanzata...
Perché un politico sente la necessità di scrivere poesie? Una formula che non ha mai funzionato. Ricordiamo il caso di Sandro Bondi, il "cortigiano"...
Ci ha lasciato uno dei più significativi autori del mondo del cinema, che “Fino all’ultimo respiro” si è contraddistinto per le forme ideologiche...
È passato in secondo piano nell’informazione, ma rischiamo di ritrovarcelo in classifica, il romanzo di fantascienza distopica scritto da Robert Hughes...
Cos’è il pop? Lo spiega bene la parabola di Alfa, rapper che a Sanremo si è consacrato con il duetto insieme a Roberto Vecchioni, cantautore simbolo...
Dede, su Instagram famoso come Dedelate, a soli 17 anni è già noto perché oltre a essersi arrampicato sulla “Scala del calcio" si era è reso protagonista...
E ci mancava solo lui nel circo della politica nazionale: Carlo Calenda, l'uomo che da Roma vuole conquistare il centro del Parlamento italico. Il segretario...
Il 2 novembre 1975 la morte tragica, su cui ancora ci si interroga. Ma intanto a distanza di un secolo dalla nascita (5 marzo 1922) le sue opere, in varie...
Il cinema italiano? "Con Nanni Moretti a Cannes (68 anni) e Paolo Taviani (91 anni) a Berlino diamo una immagine antica". I giovani? Bene Mainetti "ma...