Resistere all'omologazione? Come Martin Scorsese con un film di quattro ore
“Killers of the Flower Moon”, il nuovo film del regista americano, sarà presentato in anteprima mondiale al 76° Festival di Cannes il 20 maggio 2023....
3147 articoli
Hai cercato: Cultura
“Killers of the Flower Moon”, il nuovo film del regista americano, sarà presentato in anteprima mondiale al 76° Festival di Cannes il 20 maggio 2023....
Durante l’ultima puntata di “X Factor” Francesca Michielin ha accolto sul palco Max Pezzali chiedendogli: “Ho visto tuoi video del passato e avevi...
Nella domenica della Superbike a Balaton Park, Andrea Iannone non è sceso in pista. Ufficialmente per un infortunio rimediato il giorno prima, quando...
Francesco Baccini intona una delle sue canzoni più famose e, dalla platea, una ragazza dice di sentirsi offesa dal testo di un pezzo ironico di 32 anni...
Sorrento, Napoli e Fondazione San Carlo. Il primo comune è al centro di un’inchiesta della Procura per corruzione, peculato e turbativa d’asta e il...
Ha inciso il suo settimo album nel giro di pochi mesi, dopo una discussa vicenda di molestie e di abusi psicologici che non ha portato a nessun processo....
Ad Alfredo Cospito, l’anarchico detenuto a regime di 41-bis, sono stati negati i libri che aveva legittimamente richiesto. Ma il carcere serve per rieducare....
Dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin per mano dell’ex fidanzato Filippo Turetta, in molti, tra cui Cristiana Capotondi, hanno puntato il dito contro...
Il vero risultato è questo: ha preso più posizioni Sanremo che tutta la politica italiana. Sui diritti civili. Sulla libertà sessuale. Più libertino...
Romano Albesiano è laureato in aerodinamica ma potrebbe scrivere un bestseller sul mondo del racing. Per ora deve concentrarsi sulla rinascita tecnica...
“Pensieri funamboli per menti ribelli” è una pagina Facebook che ha l’ambizione di portare la scrittura di qualità a toccare l’anima della gente....
Oggi il giornalismo e il mondo della cultura piangono la scomparsa del conduttore 93enne. Che nel 2013, come raccontato da lui stesso in una puntata di...
Il 28 ottobre 1922 migliaia di fascisti si riversarono sulla Capitale minacciando di prendere il potere con la violenza. Un momento spartiacque della storia...
Ma davvero la Direttrice generale Emmanuela Spedaliere e il sindaco Gaetano Manfredi, Presidente della Fondazione Teatro San Carlo, hanno trovato il modo...
La Cassazione ha deciso: Alberto Stasi resta in semilibertà. Nessun vizio tale da annullare l’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza. L’intervista...