Se ne va Gina Lollobrigida, che ci ha insegnato a non piangerci addosso e a reinventarci
È morta Gina Lollobrigida, grande protagonista del cinema italiano, nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, aveva quindi 95 anni compiuti. Grande attrice,...
3147 articoli
Hai cercato: Cultura
È morta Gina Lollobrigida, grande protagonista del cinema italiano, nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, aveva quindi 95 anni compiuti. Grande attrice,...
Prima del marketing fashionizzato dei calciatori, c’era Mario Balotelli: brillante dentro e fuori dal campo, tamarro quanto basta, ma sempre un passo...
Si torna a parlare di cinema italiano, o meglio, della condizione in cui versa. Disperata? Forse no, ma certamente fragile. Tra finanziamenti e dissing,...
Prendendo spunto da un articolo de Il Giornale per i suoi 50 anni, Marco Castoldi in arte Morgan ci spiega quali sono davvero le sue 7 canzoni da ascoltare....
È online una chat di intelligenza artificiale in cui si può chiacchierare amabilmente con un Gianroberto Casaleggio virtuale. Ad avere l’idea il figlio...
“Sono pessimista con l'intelligenza, ma ottimista per la volontà”, diceva Antonio Gramsci, uno degli intellettuali più importanti del Novecento nonché...
Con Giancarlo Dotto, raffinato commentatore di sport e uomo di cultura, parliamo di tutto il calcio, riga per riga, storia per storia: gli ultras a (e...
Orfani dei vaccini, delle mascherine e dei green pass, i complottisti puntano ora al Festival della canzone italiana, quale momento migliore per dimostrare...
Chi l’avrebbe mai detto che la Milano dei grattacieli, delle fashion week e dei cocktail a 18 euro sarebbe finita così: sotto inchiesta, svuotata dai...
È emerso che Max Mosley, storico presidente della Fia (e quindi boss della Formula 1) sparatosi una fucilata nel 2021 dopo una diagnosi di tumore allo...
La felicità da non scambiare con l’euforia, gli attimi che crediamo felici ma che non riusciamo a fotografare per postarli su Instagram…. Una rincorsa...
Dal cazzeggio su YouTube è finito ai documentari sulla Nerd Cultura, abbandonando le vesti da intrattenitore con il sorriso e preferendo il profilo Alberto...
Si può parlare di “cinema di Berlusconi”? No. È più corretto definirlo “cinema di Mediaset”, che negli anni, attraverso una storia intricata...
Sulla rassegna letteraria tacciata di fascismo perché vicina alla casa editrice AltaForte (legata a CasaPound) abbiamo chiesto al grande scrittore, che...
Una gag sui napoletani associati ai camorristi nella trasmissione LOL Germania ha diviso le opinioni: c’è chi si è sentito offeso e chi invece l’ha...