Il futuro? Non penso a cosa farà ridere, ma a dove si riderà
Quasi quotidianamente PeraToons offre ai suoi 3 milioni di follower dei fumetti comici e – anche se lo conoscono ancora in pochi – i suoi libri vendono...
3190 articoli
Hai cercato: Culture
Quasi quotidianamente PeraToons offre ai suoi 3 milioni di follower dei fumetti comici e – anche se lo conoscono ancora in pochi – i suoi libri vendono...
Il critico d'arte ricorda il collega e amico scomparso, con un omaggio struggente al professionista e all'uomo. Tanto da arrivare a dire: "Ho perso un...
Scomparso a causa delle complicazione da Covid, aveva segnato il mondo della fotografia. Tutti i più grandi sono passati nel suo obiettivo e li ha sempre...
Cosa succede quando la cucina italiana viene sminuita? Appare il critico gastronomico Edoardo Raspelli pronto a difenderla! McKennie e Weah questa volta...
Dalla perdita della moglie ha utilizzato quel dolore per contribuire al mondo della ricerca. Nel libro Un attimo prima di cadere lo psichiatra si mette...
Il 23 settembre arriverà su Netflix un film umano, troppo umano sulla diva del cinema americano, interpretato dall’attrice cubana Ana de Armas. Che,...
In una lunga intervista a Slick Magazine Davide Brivio ha raccontato il suo punto di vista sulla MotoGP attuale. Una MotoGP in cui la mentalità si avvicina...
Da strumento di diffusione delle informazioni durante la primavera araba a multinazionali che fanno profitto coi nostri dati. I social sono le nuove scuole...
Se c'è un uomo capace di coniugare la prestanza fisica a una sconfinata cultura, quell'uomo è senz'altro Alberto Angela, oggi al traguardo delle sessanta...
Ha coniato un termine: "Abbandonologa" che ora si trova nella Treccani. Ma nel nuovo libro ci racconta la storia di un’infanzia difficile, di una ferita...
Si è conclusa con i due eroi di casa davanti nelle due sessioni di prove libere la prima giornata di azione in pista a Silverstone. Lewis Hamilton, che...
Prima è colpa della traduzione di una parola che "no, in portoghese non è un insulto", poi è il gap generazione, la cultura brasiliana, i social che...
Prima del marketing fashionizzato dei calciatori, c’era Mario Balotelli: brillante dentro e fuori dal campo, tamarro quanto basta, ma sempre un passo...
Era una delle voci più significative della letteratura italiana del secondo '900, Raffaele La Capria, che avrebbe compito 100 anni a ottobre e che si...
Dopo aver fatto discutere per il video dove si disperava perché gli era stato bloccato il profilo Instagram, è tornato alla ribalta uno dei primi contenuti...