DJ Cerla: “La trap è cupa e imbottiglia le emozioni dei ragazzi, ma sull’autotune...”
Gabriele Cerlini, il dj e produttore di “Rotterdam” e “Floorfilla”, parla a MOW dei sui suoi esordi, dello stato di salute della musica da discoteca...
3188 articoli
Hai cercato: Culture
Gabriele Cerlini, il dj e produttore di “Rotterdam” e “Floorfilla”, parla a MOW dei sui suoi esordi, dello stato di salute della musica da discoteca...
Il nuovo film di Nanni Moretti ha fatto discutere ancor prima dell’uscita. Ma noi andiamo oltre e, dopo averlo visto, vi spoileriamo che il regista sembra...
Il racconto diventato virale sui social del viaggio affrontato da Alain Elkann per raggiungere Foggia in treno, nonostante un posto in prima classe, sta...
Buckingham Palace sorprende il mondo con una versione bandistica di “Paranoid” dei Black Sabbath per onorare Ozzy Osbourne: un tributo reale (il cantante...
È tornato Lol - Chi ride è fuori su Prime Video e, anche se mancano ancora le puntate con il vincitore, il format si conferma schizofrenico. Anche il...
Si può ancora fare stand-up nell’epoca della “suscettibilità”? Sì, lo dimostra Martina Catuzzi, una delle artiste in ascesa nell’ambiente, che...
Avrebbe dovuto dialogare con Antonio Monda e invece, smarrito, ha avuto solo il tempo di chiedersi: “Devo parlare?”. Poi il nulla, nemmeno una parola....
Abbiamo intervistato quattro fra i maggiori critici musicali d'Italia per capire come si rapportino con lo strapotere della trap e la viralità delle risse...
“La banalità a cui costringono questo Paese è un crimine culturale. Hanno occupato militarmente il Festival di Sanremo da cinque anni, ditemi chi altro...
In musica è l'estate dei dissing: prima Salmo-Luchè, poi Meneguzzi-J-Ax e recentemente Samuele Bersani-Sfera Ebbasta. Ma in tutto questo trambusto, in...
Visibile su Netflix (ma anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick) il documentario di Suzanne Hillinger racconta la nascita e l’evoluzione...
Quindi Chiara Ferragni non è così buona, brava e bella? Non è la fine di ogni certezza? Come un Bruno Vespa senza un libroide natalizio da preparare...
Il professor Stefano Zecchi ci parla di educazione e del rapporto sempre più complesso tra scuola e famiglia. I casi di violenza contro gli insegnanti...
Il successo degli influencer non è puro marketing, ma potrebbe avere a che fare con le nostre convinzioni, con la nostra civiltà. Ego, sciocchezze, uno...
È scomparso a 93 anni il più noto e longevo dei sociologi italiani. Lo avevamo contattato nel 2021 perché il suo nome era spuntato nella corsa al Comune...