Perché Il grande Lebowski è ancora un film cult che dovete vedere al cinema
Per festeggiare i 25 anni dall’uscita, il 6 novembre torna al cinema Il grande Lebowski nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna: uno dei...
3300 articoli
Hai cercato: Film
Per festeggiare i 25 anni dall’uscita, il 6 novembre torna al cinema Il grande Lebowski nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna: uno dei...
Lo scrittore Massimiliano Parente ha trovato la sua personale “scazzottata culinaria”: si chiama “fagioli alla Bud Spencer” e gli ha cambiato la...
È uscito al cinema “The Holdovers”, il nuovo film di Alexander Payne. La pellicola si piazza da subito tra i più grandi candidati alla prossima cerimonia...
“Ferrari” di Michael Mann è una bellissima occasione sprecata. Il film dedicato a Enzo il Drake non pare essere riuscito a esprimere ciò che avrebbe...
Ozpetek si ghettizza ancora una volta nel regista di film omosessuali. “Nuovo Olimpo”, presentato alla Festa del Cinema di Roma è la fiera dei luoghi...
Siamo andati a vedere il nuovo film di Hayao Miyazaki, “Il ragazzo e l’airone”. Un viaggio nell’estremo oriente visto dagli occhi di un ragazzino...
Siamo andati al cinema a vedere l’ultimo film di Pio e Amedeo: “Come può uno scoglio”. È la storia on the road di un'amicizia improbabile fra un...
Un’impresa da film, ma tutta vera. Matteo Gigante, 23 anni, romano, numero 167 al mondo e partito dalle qualificazioni, ha steso Stefanos Tsitsipas,...
Dopo le scene registrate a Silverstone la troupe di Apex, il film sulla Formula 1 diretto da Joseph Kosinski, è arrivata a Monza. Tra una ripresa e un’altra...
C’erano tutte le premesse per trasformare “Pare parecchio Parigi” di Leonardo Pieraccioni in una commedia malinconica o dai delicati equivoci, ma...
Nel caso dell’omicidio di Pierina Paganelli, il delitto si intreccia sempre più con i rancori privati. La nuora Manuela Bianchi e Valeria Bartolucci,...
Qual è il futuro del cinema? Abbiamo provato a capirlo con il critico Paolo Mereghetti che ci ha parlato del fenomeno della “cannibalizzazione” dei...
Guadagnino ci prova, Daniel Craig ci riesce. Queer è tutto e il contrario di tutto: estetica perfetta, anima incerta, visione ambiziosa che a tratti si...
Abbiamo un caso cinematografico che in Italia ha sbancato, ma che negli Stati Uniti si è trasformato in… un’operazione fallimentare? Secondo CineFrank...
Non c’è dubbio che il cinema di Antonio Albanese abbia come centro il presente: il lavoro (l’ultima sua opera è “Cento domeniche”), le carceri...