Julian Assange, sembra un film ma è la realtà. Michele Diomà sulla libertà di stampa
175 anni di carcere. Sono quelli che rischia Julian Assange, caporedattore dell’organizzazione WikiLeaks, in questi giorni impegnato nel difendersi da...
155 articoli
Hai cercato: Nobel
175 anni di carcere. Sono quelli che rischia Julian Assange, caporedattore dell’organizzazione WikiLeaks, in questi giorni impegnato nel difendersi da...
Michele Monina, inviato di MOW, è stato all'Artigiano in Fiera che dal 1996 promuove gli artigiani, creatori di bellezza e di bontà, provenienti da...
Oggi, 3 gennaio, Greta compie 18 anni. Ecco come una ragazzina ha sfidato i leader mondiali sul clima, riuscendo a mettere davanti a tutti noi le nostre...
Il gruppo svedese torna con un nuovo album a quarant'anni dal suo scioglimento. Una carriera senza fine che ha visto il coinvolgimento del batterista Slim...
Abbiamo intervistato Paolo Di Paolo, autore di “Romanzi senza umani” (Feltrinelli, 2023), il primo libro dichiaratamente scritto “non da un’intelligenza...
L’intervista che ha infiammato gli animi degli scimpanzé digitali contiene un passaggio clamoroso, che ovviamente in pochissimi hanno messo in risalto,...
Da quattro giorni gli account di posta elettronica di Libero e Virgilio non funzionano, ma non sono state rivelate ancora le cause (che forse rimarranno...
Figlia del più famoso astrofisico italiano, Giovanni Nanni Bignami, e di Patrizia Caraveo astrofisica e collaboratrice della Domenica del Sole 24 Ore,...
Oggi tutti lo festeggiano, tranne lui. Non ama i compleanni - come il suo grande amico Antonello Venditti - ma non si può non fare gli auguri a Francesco...
Anche Roberto Burioni si espone in difesa di Carlotta Rossignoli, la studentessa dei record (e privilegiata). Ma Selvaggia Lucarelli commenta e lui, che...
Lo scrittore Sandro Veronesi è disgustato dall’atteggiamento “scellerato” del governo Meloni sui migranti: “Dovrebbe far capire al proprio elettorato...
È diventato un caso sui social, è diventato il motivo per cui abbiamo saputo che il G20 era a Matera. Ma Nicola Frangione, 74 anni, è diventato soprattutto...
Siamo ignoranti in fatto di scienza, da un lato e dall'altro della barricata ideologica. Questi anni di pandemia lo confermano. Persino chi dovrebbe difendere...
È un astrofisico e divulgatore scientifico molto seguito sui social e che ha scritto e condotto rubriche all’interno di programmi come Superquark, Memex...
L’espansione di Milano non si ferma e ogni giorno nascono nuovi cantieri. Dalla “fabbrica del Duomo” agli edifici in centro, dalla metropolitana...