Indagine su Stephen King: sei scrittori italiani analizzano il maestro del terrore
Stephen King non è solo uno dei maggiori scrittori viventi, ma uno degli autori più discussi di questi decenni. Esce la sua biografia, "Stephen King....
933 articoli
Hai cercato: Romanzi
Stephen King non è solo uno dei maggiori scrittori viventi, ma uno degli autori più discussi di questi decenni. Esce la sua biografia, "Stephen King....
Qualcuno fermi Clarkson. Il giornalista è stanco dei nuovi drammi in costume e non nasconde il suo scetticismo su un presunto nuovo progetto della Bbc....
Ha pubblicato il romanzo “Paradiso” (Adelphi), già vincitore del Premio Cortina d’Ampezzo, e così abbiamo intervistato Michele Manseri, scrittore...
Mentre Andrea Orcel annuncia il 20 per cento di probabilità di proseguire su Banco Bpm a causa del golden power "oscuro", la sua ambizione tedesca è...
22 anni dopo l’attacco terroristico che fece crollare il World Trade Center e sconvolse gli Stati Uniti e l’intero Occidente, siamo ancora lì, intrappolati...
Gli scrittori non dovrebbero prendersela, almeno in pubblico, per le critiche e le stroncature. E ancora meno dovrebbero condividerle su Instagram scrivendoci...
Il grande risiko bancario italiano è entrato in una fase esplosiva, con colpi di scena degni di un thriller finanziario. Alberto Nagel (Mediobanca) porta...
Lo scrittore Antonio Scurati dopo la censura del suo monologo su Rai3, nel programma di Serena Bortone, è diventato la “star” del momento. Lo abbiamo...
“Confidenza” è il nuovo film di Daniele Luchetti, tratto dall'omonimo romanzo di Domenico Starnone, con le musiche di Thom Yorke e la sceneggiatura...
Il critico letterario e scrittore Gian Paolo Serino stronca Chiara Valerio: candidata fra i 12 finalisti del Premio Strega 2024 con “Chi dice e chi tace”...
Abbiamo intervistato Paolo Di Paolo, autore di “Romanzi senza umani” (Feltrinelli, 2023), il primo libro dichiaratamente scritto “non da un’intelligenza...
Emiliano Raffo vive in provincia e la provincia racconta alla grande, a fare da sfondo, in un romanzo di formazione come “Abbiamo sempre avuto una canzone...
“Epigenetica” (La nave di Teseo) non è un romanzo vero e proprio, quanto piuttosto il diario di una scrittrice, Maria, che non sa spiegare la storia...
Cosa pensano gli iraniani della guerra tra Israele e l’Iran? Alcuni gioiscono, tutti hanno paura e provano a fuggire. Il problema? È quasi impossibile...
Michela Murgia è la letteratura impegnata? O un prodotto della cultura di massa, intellettuale buona per tutti, da decine di copie, mentre i saggi e i...