Ostinato a vincere, ma abituato a perdere. Il ritorno (in libreria) di Vanni Cascione
Dopo oltre dieci anni Marco Marsullo riporta in libreria le avventure del suo mister Cascione, l’allenatore di calcio più esonerato della storia. A...
948 articoli
Hai cercato: Romanzi
Dopo oltre dieci anni Marco Marsullo riporta in libreria le avventure del suo mister Cascione, l’allenatore di calcio più esonerato della storia. A...
Il legame tra letteratura e rap è molto più forte di quello che si può pensare. Stefano Curreli, punto di riferimento per chi ama letteratura e poesia,...
Donatella Di Pietrantonio ha ragione: la Bibbia è un libro sopravvalutato. E la moda di leggerlo (laicamente) perché così sembriamo più colti e intellettuali...
Ha anticipato la cinquina definendolo “il Premio Strega più prevedibile di tutti i precedenti” e secondo lui “vincerà Teresa Ciabatti per demerito…...
Il Maestro Pupi Avati, ospite di Un giorno da pecora su Rai Radio1, ha presentato il suo ultimo film, L’orto americano, ora nelle sale. Ma non si è...
Se la qualità di un dissing la fanno i partecipanti, qui siamo a livelli epici. Fabrizio Corona contro Davide Lacerenza. Uno scontro tra titani. Da una...
Libero aveva ragione: nel 2024 l’uomo dell’anno è stato Benito Mussolini e la colpa non è della destra o di Giorgia Meloni, ma della sinistra ossessionata...
Una paleopatologa rossa, una principessa medievale (Selvaggia), un ex ignaro di essere padre: Costanza debutta su Rai 1 con l’ambizione di essere la...
“Non sono quello che sono” è il titolo dell’ultimo film di e con Edoardo Leo. Un Otello di Shakespeare che parla romanesco, una storia cruda e dolorosa...
Abbiamo scelto per voi i migliori libri del 2024 (e qualcosa pubblicato prima) e ve li consigliamo dopo le feste, perché non facciamo la lista della...
È mai esistito il rock italiano? Spoiler: sì. E ora Stefano Pistolini lo racconta in un libro che viene consigliato anche da Roberto D’Agostino: se...
Il due volte Premio Strega torna in libreria con XY (La Nave di Teseo), romanzo già uscito 10 anni fa, ma che per il tema trattato è di assoluta attualità
David Lynch se n’è andato, ma il suo cinema è dentro di noi per sempre. Strade perdute, Twin Peaks, Eraserhead… Lynch è un enigma in cui perdersi,...
Sia lodato Luca Guadagnino. Il regista di “Io sono l’Amore” e “Call me by your name” parla chiaro e ha avuto il coraggio di dire quello che tutti...
Il risiko bancario italiano si infiamma: Caltagirone chiede 741 milioni a Monte dei Paschi di Siena mentre sostiene la scalata a Mediobanca insieme a Tesoro,...