Perché la frase “restiamo umani” è diventata una cagat* pazzesca
È un detto popolare suggestivo, che funziona in ogni talk televisivo, solo che risulta vuoto di significato. Perché “restiamo umani” sì, ma solo...
206 articoli
Hai cercato: Terrorismo
È un detto popolare suggestivo, che funziona in ogni talk televisivo, solo che risulta vuoto di significato. Perché “restiamo umani” sì, ma solo...
Abbiamo intervistato Franco Battaglia, professore di chimica teorica e già ricercatore al Max Planck Institut di Göttingen e alle università di Rochester,...
Ricomincio da Massimo. A 70 anni dalla nascita del figlio più geniale e solitario del secondo Novecento, un ritratto del fuoriclasse napoletano. Oltre...
Senza le sparate di Berlusconi e le polemiche per Zelensky a Sanremo, quasi nessuno si interesserebbe più della guerra in Ucraina. Ma forse è il caso...
Sta per partire l’iter della riforma della giustizia del ministro Carlo Nordio. Si tratta di modifiche a 8 articoli dei codici e di novità per il sistema...
Su La Repubblica si traccia il panorama dei sostenitori e uomini del nuovo potere meloniano nella Capitale che hanno avuto rapporti con Massimo Carminati,...
L'auto di Aleksandr Dugin, considerato uno degli ispiratori dell'ideologia ultranazionalista di Mosca e sostenitore dell'invasione dell'Ucraina voluta...
Luigi Mascheroni di punta di fioretto contro uno degli scrittori più affermati e consacrati d'Italia, Erri De Luca. In un pezzo che critico è dire poco,...
Il mondo si sta compattando intorno a blocchi di potenza in rivalità fra loro. È questa la situazione da cui prende le mosse l’analisi di Emanuel Pietrobon,...
“Il presidente Putin non ha la necessità di impiegare armi nucleari in un conflitto che la Russia sta chiaramente vincendo e che terminerà prima, piuttosto...
Sono trascorsi quarant'anni dall’attentato in cui il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa perse la vita. In lui l’incarnazione dei siciliani onesti,...
L’uscita pubblica “negazionista” sulla strage di Bologna da parte di Marcello De Angelis, portavoce del presidente del Lazio Francesco Rocca, ha...
Il giornalista del Fatto quotidiano debutterà a teatro con uno spettacolo su Gramsci e abbiamo colto l'occasione per parlare con lui di diversi temi di...
Il quarantesimo anniversario della scomparsa di Emanuela Orlandi si avvicina, un tempo esageratamente lungo, in cui apparentemente i tre papi che dal 1983...
Emmanuel Carrère pubblica per Adelphi il racconto dei processi per gli attentati di Parigi: “V13”, una raccolta di articoli nata dal suo anno di vita...