La libertà, la satira e i comici da quattro lol
Manco più una battuta si può fare. La Giraud si scusa per Demi Lovato (che pretende il loro), Raimondo si scusa per gli armeni. La scure del perbenismo...
106 articoli
Hai cercato: Umberto Eco
Manco più una battuta si può fare. La Giraud si scusa per Demi Lovato (che pretende il loro), Raimondo si scusa per gli armeni. La scure del perbenismo...
Ancora una serie, ancora il cinema per capire il presente. Il nostro, in cui tutto alla fine è spettacolarizzazione. Tutto è comunicazione. Anche la...
Mamma Rai in ospizio: perdite da 178 milioni, programmi flop e pubblico in fuga. Rai 2 diventa una discarica a schermo aperto: share all’1% per “L’altra...
Gli stessi che gridavano al “puzzone” contro Trump ora sembrano seguirlo sulla linea dura con Putin. Intanto, l’Europa spende 800 miliardi per riarmarsi,...
Un articolo-intervista pieno di citazioni ai brani del rapper, con una chiusa che fa sognare. Paolo Sorrentino e Guè dialogano come vecchi amici, senza...
Al Grande Fratello scoppia una rissa per colpa di un pezzo di pane… Jessica Morlacchi provoca Helena che le lancia un bollitore. Nessuno fa niente. Ma...
La Sala Stampa di Sanremo esplode dopo una battuta di Carlo Conti sulla “combine” nelle votazioni, riaccendendo il dibattito sul ruolo dei giornalisti...
La lettura come rito privato, non come ostentazione social: il nuovo libro di Fabio Volo diventa il pretesto per riflettere sull'ossessione contemporanea...
Immagina una diretta Instagram di Morgan lunga un'ora, in cui il cantante risponde alle domande dei follower. Il copione è sempre il medesimo, quando...
Il declino della vendita di quotidiani in edicola è inesorabile: a novembre 2024 perdite generalizzate per tutti, con eccezioni per Il Fatto Quotidiano...
Rita Pavone, 80 anni ad agosto, torna con un libro tratto da un disco e mille progetti. In questa intervista parla di libertà artistica, amori fuori dai...
Arriva con due ore di ritardo, ma poi sgancia una bomba dietro l'altra già riprese da tutti i giornali, siti e social. Fabrizio Corona è l’ospite del...
“Mare avvelenato" (edito da Giunti) di Elena Magnani non ci ha convinti per niente. I motivi? Sono tanti. La storia è sciatta, piena di cliché e scontata...
Haruki Murakami torna nelle librerie italiane con La città e le sue incerte mura, pubblicato da Einaudi. Un romanzo che dimostra, ancora una volta, quanto...
Davvero il sesso può essere separato dal corpo? È Simonetta Sciandivasci a suggerirlo, dopo un’ardimentosa riflessione filosofica. Elodie e le sue...