"Quando c'era Pasolini". A 100 anni dalla nascita il libro definitivo
Il 2 novembre 1975 la morte tragica, su cui ancora ci si interroga. Ma intanto a distanza di un secolo dalla nascita (5 marzo 1922) le sue opere, in varie...
1218 articoli
Hai cercato: abbiamo letto
Il 2 novembre 1975 la morte tragica, su cui ancora ci si interroga. Ma intanto a distanza di un secolo dalla nascita (5 marzo 1922) le sue opere, in varie...
Attrice di origine napoletana ma che ha girato mezza Europa prima di trovare la sua strada, sognava la politica e invece ha scoperto che c'è molta più...
I due si sono visti nel crossodromo di Lleida. Joan Mir era lì per allenarsi e c’era anche Alex Marquez, accompagnato dal fratello. “Ci siamo salutati...
“Il gossip è la prima forma di democrazia”. Fedeli a questo motto – da lui coniato – proponiamo la nuova puntata della rubrica che Roberto Alessi,...
Abbiamo cercato di rispondere a una delle domande più frequenti di quest’ultimo periodo. Perché a Tokyo l’Italia è andata così forte? Dalla provocazione...
Il 22 maggio 2010 l'Inter batte il Bayern Monaco e dopo la Coppa Italia e lo scudetto conquista la Champions League, portando a termine un'impresa: quella...
La rete sta rendendo tutto iperpresente nelle nostre vite, ma anche invasivo. Succede con la musica, che ormai possiamo ascoltare 24 ore al giorno in maniera...
“Il gossip è la prima forma di democrazia”. Fedeli a questo motto – da lui coniato – proponiamo la nuova puntata della rubrica che Roberto Alessi,...
Le fanno tutti, facciamole pure noi. Però senza snaturarci e restando patacca e pure un po’ provocatori. Eccole, dunque, le MOWgelle… le cugine irriverenti...
Abbiamo scomodato il decano dei giornalisti musicali italiani, Paolo Zaccagnini. Uno che ha raccontato le star più inavvicinabili e, per capirci, è stato...
Dopo la querelle su Twitter con Pol Espargarò, abbiamo telefonato a Paolo Beltramo per farci spiegare con calma il suo punto di vista...
Ci ha lasciato uno dei più significativi autori del mondo del cinema, che “Fino all’ultimo respiro” si è contraddistinto per le forme ideologiche...
Sanremo 2022, Amadeus batte sé stesso e quindi più che buona la prima. Sono stati 10 milioni 911 mila, pari al 54.7% di share, i telespettatori che hanno...
Basta scorrere nelle biografie degli ex presidenti che hanno guidato il Paese per capire che l’adesione all’Unione Europea non sarebbe stata una passeggiata...
Il giornalista e scrittore Luigi Mascheroni provoca (“ma neanche troppo”): “La destra di Giorgia Meloni deve imitare la sinistra nella cultura: nominare...