Dalle stalle a Stallone! Vita, morte e miracoli del Rambo di New York
Figlio di un barbiere italiano e un’astrologa ebrea, nato con mezza faccia paralizzata e rachitico, Sylvester Enzio non sembrava certo predestinato al...
497 articoli
Hai cercato: cattolici
Figlio di un barbiere italiano e un’astrologa ebrea, nato con mezza faccia paralizzata e rachitico, Sylvester Enzio non sembrava certo predestinato al...
Ora che i ragazzi sono confinati in casa c’è un’impennata di casi di suicidio. Ma la DAD non è l’unica causa. Parla il prof. Vicari che tira in...
Ernest era un macho, un donnaiolo, un amante della caccia, della corrida, della guerra, della boxe, dell’alcol, con una nomea (probabilmente mal riposta)...
Maria Elisabetta Alberti Casellati (da nominare sempre per esteso) è stata data a più riprese fra le figure quirinabili e attualmente parrebbe addirittura...
Giuseppe Cruciani parla del suo ultimo libro Nudi e si racconta a Moreno Pisto per il MotoFestival in diretta instagram. "È vero, provo piacere a vedere...
Il regista romano ci ha spiegato cosa sarà il cinema italiano del futuro (“Se le sale ci arriveranno...”), di quanto i produttori abbiano paura rifugiandosi...
Ha anticipato la cinquina definendolo “il Premio Strega più prevedibile di tutti i precedenti” e secondo lui “vincerà Teresa Ciabatti per demerito…...
Il portavoce del Premier sembra essere alla ricerca di un nuovo fidanzato in grado di far dimenticare il cubano José Carlos Alvarez e la sua mania per...
I diritti civili in Italia? “Siamo messi malissimo”. Manca la volontà politica per una legge migliore contro l'omofobia e la transfobia, ma non solo...
Si è appena esibito con la sua band, i Portofinos, al matrimonio più lussuoso dell'anno (Alexandre Arnault, erede Vuitton, e Gèraldine Guyot), in curriculum...
"I Maneskin sono un insulto alla cultura e all'arte". Così Uto Ughi, uno dei più grandi violinisti al mondo, nel corso della presentazione di un programma...
Quindici imperdibili film che si basano su storie realmente accadute, tra esperienze di vita personali, pezzi di storia indimenticabili ed eventi ai limiti...
Carlo Lottieri, docente di filosofia del diritto a Verona e fondatore di Nuova Costituente, risponde alle nostre domande. La pandemia? "Troppi diritti...
Il 2 novembre 1975 la morte tragica, su cui ancora ci si interroga. Ma intanto a distanza di un secolo dalla nascita (5 marzo 1922) le sue opere, in varie...
Sulla rassegna letteraria tacciata di fascismo perché vicina alla casa editrice AltaForte (legata a CasaPound) abbiamo chiesto al grande scrittore, che...