Facciamo come gli inglesi: liberalizziamo le scommesse (anche per i calciatori)
“Ma che problema c’è per un paio di puntatine!” sostengono i tifosi inglesi del Newcastle in difesa Sandro Tonali, uno dei calciatori finiti nell’inchiesta...
173 articoli
Hai cercato: critica letteraria
“Ma che problema c’è per un paio di puntatine!” sostengono i tifosi inglesi del Newcastle in difesa Sandro Tonali, uno dei calciatori finiti nell’inchiesta...
Se ne va una delle scrittrici più popolari di Italia, forse la Scrittrice per antonomasia di questi ultimi anni. Michela Murgia aveva rivelato la sua...
Taylor Swift è un fenomeno planetario e bisogna provare a capire se il suo successo è giustificato, dopo l’uscita dell’album dei record The Tortured...
Lo scrittore emiliano, autore dell’acclamato “Salvarsi a vanvera” (Einaudi), sulla Storia in senso manzoniano, la comicità come chiave di lettura...
Il critico Gian Paolo Serino ha assistito, come tutti, alla pubblicazione della rosa dei 12 candidati al Premio Strega per la narrativa, ma qualcosa non...
Giorgia Soleri, influencer, attivista e ora anche scrittrice è uscita con un libro di poesie e si è paragonata (per interposta persona) ad Alda Merini....
Nicola Lagioia non sarà più il direttore del Salone del Libro di Torino. Chi arriverà al suo posto? Il critico Gian Paolo Serino, ha pronto un elenco...
Quest’anno i libri candidati allo Strega erano 82. Fanno un totale di 20.500 pagine. Che i giurati dovrebbero leggere tra febbraio e i primi di aprile,...
Gian Paolo Serino ci dice la sua sulle ultime novità e i grandi nomi che intasano le riviste e gli inserti culturali dei grandi giornali italiani, da...
Ma quanto ci si annoia a Milano? Troppo. Per fortuna però esistono i libri di Truman Capote, David Foster Wallace e le canzoni di Bjork e Rosalia (che...
L’ultimo libro di Michel Houellebecq dice quello che nessuno ha avuto mai il coraggio di dire sul suo autore: un grande bluff. Houellebecq è nato obsoleto...
Per Fulvio Abbate è arrivato il momento di mettere al bando emoticon ed emoji: “Annienteranno la letteratura, uccideranno il romanzo, lo hanno già...
È tornato Ghali, con “Pizza Kebab Vol. 1”, venduto come ritorno alle origini anche se a tutti gli effetti album targato Warner. Più che altro, le...
In un periodo di cambiamenti nella visione della donna, Miss Italia si trova al centro del dibattito, legata com’è a una certa idea di femminile incentrata...
Commenti di invidia o di presunzione, che per altri tipi di fisico definiremmo bodyshaming, sono stati indirizzati ad Arianna Galli, poetessa emergente...