Roberto D'Agostino compie 75 anni. E il giornalismo italiano dovrebbe ringraziarlo
Ha cambiato la storia del giornalismo italiano mettendo alla berlina gli intellettualismi, unendo l’alto e il basso, l’arte e il kitsch. Si è sempre...
740 articoli
Hai cercato: editoriale
Ha cambiato la storia del giornalismo italiano mettendo alla berlina gli intellettualismi, unendo l’alto e il basso, l’arte e il kitsch. Si è sempre...
Luigi Mascheroni di punta di fioretto contro uno degli scrittori più affermati e consacrati d'Italia, Erri De Luca. In un pezzo che critico è dire poco,...
La Repubblica ieri è uscita in prima pagina con una foto di Giorgia Meloni in spiaggia descrivendola in vacanza con l’aereo di Stato. Invece era un’immagine...
Quelli che benpensano hanno appena finito di asciugarsi le lacrime per Fabio Fazio, santo martire, che ha lasciato la Rai per approdare su Nove. Oggi si...
In un lungo post su Facebook condiviso anche dal pubblicitario Massimo Guastini (il principale accusatore), le dure accuse di Monica Rossi, la penna da...
Clamoroso a viale Mazzini: Bianca Berlinguer, giornalista di sinistra doc, lascia il talk Cartabianca dimettendosi dalla direzione del Tg3 per approdare...
La storia di Giuseppina Giuliano, la bidella pendolare che tutti i giorni percorre in treno la tratta Napoli-Milano per andare a lavorare è stata esaltata...
Un romanzo di quelli che in Italia non scriviamo più. Trama potente, diversa dalle solite autobiografie piagnucolose, che ricorda le storie high-concept...
Abbiamo partecipato alla presentazione del “Libretto Rozzo”, un racconto contenente tutti i testi dei CCCP e dei CSI, ordinati secondo le riflessioni...
Il giornalista in un articolo che ha fatto discutere si è chiesto perché "l'opinione pubblica sia così antipatizzante per il presidente Zelensky e così...
Contro Stellantis (ma forse anche e soprattutto contro John Elkann) è in corso una sorta di assedio da parte del Governo Meloni e della sua “galassia”....
Interruzione dei finanziamenti pubblici al cinema o no, è questo il problema. Dopo la proposta del regista Michele Diomà, che vede nella chiusura dei...
La notizia delle dimissioni dall’ospedale e le testimonianze dei familiari fanno capire che dopo un anno e mezzo di riabilitazione può disporre di una...
Avremo presto, grazie al libro del generale Roberto Vannacci, un’Oas tutta nostra, cioè un’organizzazione militare parallela sotterranea eversiva...