La Carrà sarà sempre la Carrà
È stata il simbolo di quasi mezzo secolo dell’intrattenimento più completo nel mondo dello spettacolo italiano. La donna per eccellenza, da sempre...
1101 articoli
Hai cercato: lettera
È stata il simbolo di quasi mezzo secolo dell’intrattenimento più completo nel mondo dello spettacolo italiano. La donna per eccellenza, da sempre...
Dopo gli scontri con la polizia di un gruppo di ragazzi, che hanno denunciato di essere vittime di razzismo - anche attraverso alcuni influencer - abbiamo...
Sul caso di Santa Maria Capua Vetere il fondatore di Fratelli d’Italia e promotore del portale “Presunto innocente” invita a non strumentalizzare...
A molti dei 59 indagati viene contestata la “colpa cosciente”, tra manutenzioni al ribasso e report falsificati (o fantasma). In alcuni casi sta già...
Nonostante ciò che è stato fatto trasparire in primis dai grandi giornali, commentando la nota della Santa Sede contro la proposta di legge sull’omotransfobia...
Il più vecchio presidente della storia degli Stati Uniti continua a inanellare gaffe e a mostrare quelli che sembrano vuoti mentali. Un gruppo di deputati...
Sbagliata Ascendente Leone è il docufilm che esce oggi su Prime Video e racconta la vita e la carriera di Emma Marrone. In particolare i suoi ultimi due...
Con Fulvio Abbate e Bobo Craxi, in una lunga intervista, abbiamo ripercorso le vicissitudini del socialismo in Italia, visto che i due autori del libro...
Inimitabile icona degli anni '70, Niki Lauda era un po’ comico e un po’ arrogante. Ecco perché, a un anno dalla sua scomparsa, ci manca così tanto...
Dopo l'exploit di Numero 9 e il secondo album Matador, Amill torna con un nuovo lavoro intitolato con il nome della figlia, perché "sembra un vecchio...
Chiedereste mai a un ingegnere di lavorare gratis? A un idraulico di aggiustare un lavandino con la promessa di un po’ visibilità? No, ma a un artista...
È il più scortato d'Italia, Nino Di Matteo. Un isolato, fuori da ogni corrente all'interno della Magistratura e dal Sistema raccontato da Palamara. Figlio...
Il direttore del Tg di La7 in un post ha associato l’attuale “cultura della cancellazione” con i roghi di libri nazisti. Tra i ben poco teneri commentatori...
Abbiamo intervistato Stefano Bonaga, il filosofo che spiega Nietzsche a Vasco Rossi, chiedendogli del PD, dei nuovi sottosegretari (sulla Borgonzoni ride),...